di Redazione
Nel corso dell’ultimo anno abbiamo imparato ad apprezzare ancora di più le bellezze italiane. Quindi tra le prossime mete, perché non inserire le Langhe, in
Piemonte?
Tra l’altro qui in primavera aprirà Casa Di Langa, un nuovo hotel di lusso
sostenibile.
GaS Studio e Parisotto + Formenton Architetti (P + F Architetti) sono i due team, con sede a Milano, incaricati del progetto architettonico e degli interni.
Affacciato su oltre 40 ettari di vigneti e dolci colline, il boutique hotel è dotato di 39 camere e suite e combina design tradizionale piemontese con progettazione sostenibile
ed esperienze su misura per gli ospiti.
L’obiettivo di Casa di Langa è creare un'esperienza di lusso che si prenda cura tanto degli ospiti quanto dell’ambiente. Questa profonda passione per la sostenibilità è evidente
in ogni aspetto della progettazione, del design e della gestione del resort. La struttura si ispira all’architettura tradizionale della regione ed è circondata dai panorami mozzafiato delle
Langhe.
La squadra vincente formata dai due studi di architettura ha dato vita ad una proprietà di raffinata semplicità italiana, dove le sfumature cromatiche dell'ambiente naturale di Casa di Langa si
riflettono nei materiali di provenienza locale e nei preziosi tessuti di arredo. I progettisti vantano una consolidata esperienza in diversi settori, dal residenziale di lusso, al retail design e
all’ospitalità di alto livello.
Alcuni dei progetti realizzati dai due studi includono: le lussuose residenze di Piazza del Carmine, Milano (GaS Studio); la Holistic Spa di Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort in
Toscana, la Cantina La Viarte in Friuli e progetti di interior design per Sanlorenzo yacht (P+F Architetti); oltre a numerosi negozi-boutique monomarca Nespresso in tutto il mondo, realizzati in
collaborazione.
“Nel progetto Casa di Langa tutti gli attori hanno compreso il valore e la portata della collaborazione. L’intenzione è quella di continuare, in futuro, a costruire e consolidare
un’eccezionale esperienza professionale e umana” - afferma André Straja, Partner di GaS Studio - “Il team che abbiamo creato, arricchito dai nostri diversi background e
dalle rispettive specializzazioni - seppur nella suddivisione dei lavori di interior e progettazione architettonica - si è rivelato vincente. L'impegno congiunto e la collaborazione
messi in campo sono gli elementi che hanno reso il progetto Casa di Langa un vero successo condiviso” - afferma Aldo Parisotto, Partner di Parisotto + Formenton
Architetti.
I due studi di architettura sono stati ispirati dal noccioleto, dal frutteto, dall'orto e dalla vista dei vigneti per poi integrare questi elementi naturali nel design del resort.
La Pietra di Luserna, una roccia antica che proviene dal Piemonte, è stata scelta insieme alla terracotta riciclabile al 100% e agli intonaci grezzi a base di terra da Matteo Brioni. Gli
arredamenti eleganti e raffinati sono stati accuratamente selezionati tra marchi storici ed iconici del miglior “Made in Italy” tra cui B&B Italia, Cassina, DePadova e Meridiani, mentre le
camere sono dotate di pregiati materassi, Midsummer Milano, realizzati a mano in Italia utilizzando materiali naturali tra cui cotone, lana e seta. Emu, storico marchio italiano di design
outdoor, è stato scelto per l’arredamento delle aree esterne del resort dove trovano spazio la piscina e le lounge aperte sul panorama delle Langhe.
Tutte le camere dispongono di un'ampia terrazza privata, zona relax e un bagno con tonificanti docce a pioggia e prodotti da bagno rilassanti Le Labo. La Collezione d’arte a Casa di Langa include
una coinvolgente selezione di quadri e sculture di artisti Italiani ed Americani, e sono posizionate sia all’interno che nei terreni circostanti alla proprietà. Utilizzando un approccio
sostenibile nella progettazione, GaS Studio e P+F hanno incorporato con molta cura elementi fondanti e rispettosi dell’ambiente.
In ogni aspetto si riflette la profonda attenzione per la natura e per il suo futuro sostenibile dall'impegno “carbon neutral” all'utilizzo di acqua riciclata al 100% per
l'irrigazione, dagli impianti geotermici e fotovoltaici funzionali al riscaldamento, dalle cellule PV ai pannelli solari, dal legno con certificazione ambientale FSC alle finestre ad alte
prestazioni fino all’obiettivo operativo di azzerare l’utilizzo di plastica monouso generalmente utilizzata per gli accessori destinati agli ospiti.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Siamo entrati nell’autunno, lasciandoci l’estate alle spalle, ma questo non ha spento la nostra voglia di vacanze. Quindi, nel caso aveste la possibilità di concedervene una, potreste farvi un
giro per la nostra splendida Italia.
Viaggi di Boscolo propone una serie di
mete, scopritele insieme a noi.
PUGLIA
La Puglia è una terra da scoprire passo dopo passo, ricca di storia nelle sue città che mostrano influenze barocche, romaniche e greche e con una natura ricca di contrasti: rocce a picco sul
mare, insenature, prati rigogliosi.
Boscolo vi porterà a vivere con questo itinerario alcune delle sue località più suggestive: le Isole Tremiti con le sue bellezze naturali; San Giovanni Rotondo da cui non solo è possibile godere
della bellissima vista sul Golfo di Manfredonia e sul Tavoliere delle Puglie, ma anche perdersi nelle piccole viuzze colorate dai fiori che adornano balconi e “mugnali”; Monte Sant’Angelo che
affascina con le sue casette in calce bianca, le innumerevoli viuzze e il suo Castello Aragonese; Vieste con il suo centro storico, di antichissime origini, che si snoda con stradine strette e
sinuose fino allo spettacolare quartiere della “Ripa”; Castel del Monte, un vero e proprio gioiello dell'architettura del 1200, patrimonio dell’Unesco; Bari con la sua città vecchia; Lecce,
soprannominata la Firenze del Sud, città d’arte con le sue bellissime chiese e il suggestivo anfiteatro romano.
E ancora Otranto, il paese più a est dell’Italia considerato uno dei borghi più belli, Santa Maria di Leuca e il suo santuario, Gallipoli con l’antica Kalèpolis, Alberobello con i suoi trulli.
Per poi sconfinare in Basilicata e ammirare Matera e i suoi celebri sassi.
MATERA E LA BASILICATA
Terra di tradizioni, sapori e folklore la Basilicata è tutta da scoprire. A partire da Matera, città straordinaria per la posizione fra piani, dirupi e fortificazioni, per proseguire con borghi
meno conosciuti ma dal fascino particolare. Craco, il famoso paese fantasma, set cinematografico per molti film, caratterizzato da un’atmosfera magica e irreale e Venosa un borgo fra i più
caratteristici in Italia con il suo castello aragonese. Imperdibile l’area archeologica di Paestum che offre ai suoi visitatori un suggestivo viaggio nel tempo, all'epoca della Magna
Grecia.
Dichiarata patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, regala la vista di uno straordinario parco archeologico, con i suoi splendidi templi dorici. Paestum, da non perdere anche la meravigliosa costa, i
musei e le chiese.
COSTIERA AMALFITANA
La Costiera è uno dei luoghi più amati dagli italiani. Grazie a questo viaggio potrete ammirare il Golfo di Napoli, la Penisola Sorrentina e Capri, isola simbolo dell’eleganza e della dolce vita;
Caserta e la sua famosa Reggia borbonica costruita sul modello di Versailles, e ancora Napoli, la"città d'o sole", per entusiasmarsi con le bellezze di Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il
Teatro San Carlo e un’escursione guidata sul “gigante addormentato” il maestoso Vesuvio. E ancora Pompei dove il tempo si è fermato alla drammatica eruzione del 79 d.C e poi la Costiera
Amalfitana, dalla bellezza senza eguali decantata da artisti di tutto il mondo.E per finire prima il belvedere di Positano, poi la bellissima Amalfi e la medievale Ravello.
L’offerta a partire da €958 a persona comprende: 6 giorni, 5 pernottamenti nelle strutture selezionate, 2 pranzi e 5 cene, viaggio in pullman gran turismo, degustazione in azienda vitivinicola,
esperte guide Boscolo, la polizza di tutela in caso di infortunio o malattia, furto del bagaglio e annullamento del viaggio.
SICILIA CLASSICA
“L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. E’ in Sicilia che si trova la chiave di tutto […] La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole
scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra…chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita”. Cosi descrive la Sicilia Goethe. Questo
itinerario Boscolo vi porterà a vivere tutto ciò e ad ammirare le bellezze artistiche e archeologiche di una fra le più belle isole del Mediterraneo. Un itinerario intrigante per venire a
contatto con una terra dalla storia millenaria, dove convivono testimonianze che vanno dall’antica Grecia al barocco, fino al neoclassico.
Palermo vi entusiasmerà con la vivacità dei suoi mercati in contrasto con la severità delle chiese, la magnificenza di Monreale, i silenzi della Valle dei Templi ad Agrigento, i panorami di
Taormina, cittadina amata da poeti e pittori, Erice e le sue mura ciclopiche e ancora Selinunte, Siracusa e il suo famoso teatro ellenico, Catania con il suo centro ricco di edifici medioevali e
barocchi.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
L’estate è finalmente arrivata e, dopo il lockdown, la voglia di partire per una bella vacanza è forte più che mai. Sappiamo che la maggior parte di voi hanno intenzione di rimanere in Italia e
di goderne le sue bellezze.
Vi consigliamo quindi di dare un’occhiata alle splendide proposte firmate Boscolo Tours. Ci sono gli
itinerari su misura, ma anche i viaggi guidati.
Dato il momento particolare in cui ci troviamo, Boscolo permette ai suoi clienti di disdire il viaggio senza alcuna penale entro 21 fiori dalla partenza e, nel caso fosse cancellato per motivi di
forza maggiore, verrà rimborsato. Vengono poi seguite tutte le norme di sicurezza anti-Covid: i viaggi guidati ospiteranno un max di 30 passeggeri, gli automezzi vengono santificati e sono
garantiti sistemi di protezione individuale.
Pronti per scoprire queste affascinanti proposte?
ITINERARI SU MISURA
PROFUMI DELLA COSTIERA AMALFITANA
Fiore all’occhiello del Sud Italia, la Costiera Amalfitana è un angolo di paradiso in cui potrete emozionarvi con la vista di incantevoli borghi dal fascino magico circondati dal profumo dei
limoni e dalla brezza marina. Potrete scegliere di percorrere la celebre e suggestiva strada amalfitana in macchina oppure ammirare il panorama da un gozzo partendo da Sorrento con i suoi
giardini, agrumeti, le marine e il suggestivo centro storico, Positano celebre per le sue numerose boutique e i negozi di artigianato soprattutto di sandali su misura, Amalfi, patrimonio
dell’UNESCO, con le sue case bianche, Ravello in cui potrete acquistare bellissime ceramiche… e lo splendido mare in cui tuffarsi per una vacanza indimenticabile.
L’offerta a partire da 370 euro a persona comprende: tre giorni, due pernottamenti in strutture selezionate dai nostri esperti con prima colazione inclusa, auto a noleggio, biglietto da e per
Napoli o Salerno di 2° classe in treno ad alta velocità, cestino da pic nic con prodotti locali, la polizza di tutela in caso di infortunio o malattia e furto del bagaglio, concierge sempre a
disposizione.
TRENTO E VAL DI NON WEEK-END IN FAMIGLIA
Il luogo ideale per chi ama la montagna, la natura, il relax, ma anche il divertimento. La Val di Non vi conquisterà con i suoi boschi sempreverdi, i suggestivi castelli e le sue prelibatezze
enogastronomiche. Da non perdere, soprattutto se avete dei figli piccoli, è il Parco Faunistico di Spormaggiore, area protetta dove ammirare orsi, lupi, linci ed altre specie di animali alpini
nel loro ambiente naturale. Potrete poi proseguire verso il Lago Smeraldo e il Lago di Tovel, perle di acqua cristallina incorniciate dalle Alpi, per giungere al suggestivo Castel Thun e al
Santuario di San Romedio, incastonato nella roccia. Se amate gli sport acquatici il Lago di Caldonazzo nella Valsugana, è un paradiso per grandi, piccini e vanta ben 4 spiagge Bandiera Blu.
L’offerta a partire da 370 euro a persona comprende: tre giorni, due pernottamenti in strutture selezionate dai nostri esperti con prima colazione inclusa, auto a noleggio, biglietto da e per
Trento di 2° classe in treno ad alta velocità, cestino da pic nic con prodotti locali, la polizza di tutela in caso di infortunio o malattia e furto del bagaglio, concierge sempre a
disposizione.
SULLE RIVE DELL’ARNO: WEEK-END IN TRENO A FIRENZE
Se siete degli amanti dell’arte e non siete mai stati a Firenze, o semplicemente vi siete innamorati di questa culla del Rinascimento e volete tornarci, vi suggeriamo di approfittare di queste
vacanze. La visita inizia da una delle sue piazze più belle: Santa Maria Novella per poi raggiungere il mercato di San Lorenzo in cui potrete gustare il celebre lampredotto, e poi Piazza del
Duomo con i suoi marmi grigi, verdi e rossi che caratterizzano la Chiesa di Santa Maria del Fiore, il Campanile di Giotto e il Battistero. A pochi passi troverete Piazza della Signoria dove
ammirerete Palazzo Vecchio, fino alla vicina Galleria degli Uffizi, uno dei musei più importanti al mondo che potrete ammirare grazie a una visita guidata privata. Da non perdere anche Ponte
Vecchio con le sue famose vetrine di gioiellieri e poi Palazzo Pitti, la Galleria Palatina, la Galleria d’Arte Moderna e, non meno importante, lo splendido Giardino di Boboli.
L’offerta a partire da 260 euro a persona comprende: tre giorni, due pernottamenti in strutture selezionate da esperti con prima colazione inclusa, biglietto ferroviario da e per Firenze in 2^
classe in treno ad alta velocità, card per utilizzo mezzi pubblici in città per 2 giorni, degustazione di lampredotto al mercato di San Lorenzo, concierge sempre a disposizione per sollevarti da
ogni pensiero e farti sentire a casa, la polizza di tutela in caso di infortunio o malattia e furto del bagaglio.
VIAGGI GUIDATI
SARDEGNA
La Sardegna è una terra che affascina, non solo per le sue spiagge bianche e le acque cristalline famose in tutto il mondo, ma anche per la sua storia e il calore del suo popolo. Questo viaggio
vi permetterà di ammirare alcune delle sue località e attrazioni più belle: Santa Teresa di Gallura, affacciata sulle bocche di Bonifacio, Castelsardo, con il suo scenografico centro storico,
Stintino con le sue incredibili spiagge, Alghero con le sue Torri e le bellissime chiese, Tharros il centro archeologico per un tuffo nella storia. E ancora Cagliari, Fonni, Olbia, Porto
Cervo…Tante le escursioni ad esempio quella in barca per ammirare le Grotte di Nettuno, tra le più grandi cavità marine in Italia, uno dei gioielli più affascinanti del Mediterraneo, formatesi
circa due milioni di anni fa e quella a La Maddalena, noto arcipelago tra le coste della Gallura e le Bocche di Bonifacio.
L’offerta a partire da 1.405 euro a persona comprende: 8 giorni, 7 pernottamenti in hotel selezionati, con le prime colazioni incluse, menù curati nel dettaglio sia per i pranzi in ristorante che
per le cene in hotel, un pranzo tipico a Supramonte e una cena "su barracu" con canti e balli tradizionali, la polizza di tutela in caso di infortunio o malattia, furto del bagaglio e
annullamento del viaggio, l'esperienza di un accompagnatore Boscolo e la passione di guide esperte per farti amare questa regione unica.
IL CHIANTI
Visitare la zona del Chianti è come fare un viaggio nel tempo: dall’Impero Romano al Medioevo fino ad arrivare al Rinascimento. Prima tappa di questo indimenticabile viaggio è Arezzo dal fascino
etrusco, con il suo centro storico: la splendida Piazza Grande, la Chiesa di San Domenico e la Basilica di San Francesco, con il ciclo di affreschi di Piero della Francesca. Si prosegue per
Monteriggioni, incantevole borgo medievale racchiuso da una cinta muraria perfettamente conservata, per raggiungere Castellina in Chianti, dove potrete degustare il celebre vino. Meta successiva
Siena, la città del Palio, per ammirare Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, gli esterni del Palazzo Comunale e della Torre del Mangia. Vi attendono poi Volterra, con la sua
cinta muraria lunga più di 7 km, il Duomo, il Battistero, il teatro romano con le adiacenti terme e San Gimignano, una piccola città fortificata, famosa per le sue molte torri.
L’offerta a partire da 658 euro a persona comprende 4 giorni, 3 pernottamenti in hotel selezionati con le prime colazioni incluse, degustazione dei famosi vini del Chianti e pranzo in un’azienda
vitivinicola, l’esperienza di un accompagnatore Boscolo durante tutto il viaggio, esperte guide locali per le visite delle città, la polizza di tutela in caso di infortunio o malattia, furto del
bagaglio e annullamento del viaggio.
UMBRIA
L’Umbria vi conquisterà con la bellezza della sua natura, l’arte e la cultura di perle come Assisi, Spello e Perugia. Il viaggio parte proprio da Perugia, che conserva il sapore di un antico
borgo medioevale, ricco di vitalità anche grazie alla presenza di una delle più antiche università italiane. Al centro di Piazza IV Novembre ammirerete uno dei suoi simboli: la Fontana Maggiore
con le sue sfumature bianche e rosa. Da non perdere l’Acquedotto risalente al 1245, la Cattedrale di San Lorenzo, la Galleria Nazionale dell’Umbria che ospita un ricco patrimonio artistico.
Imperdibile Assisi con le sue suggestive chiese: la Basilica di Santa Maria degli Angeli con la mistica Cappella della Porziuncola, la Basilica di San Francesco, quella di Santa Chiara e
l’Oratorio dei Pellegrini. Si prosegue verso Gubbio, una delle città più antiche come testimoniano le Tavole Eugubine conservate presso il Museo civico Palazzo dei Consoli, per raggiungere
Spello, un affascinante borgo che conserva vestigia romane e rinascimentali. Il tour continua con Spoleto e il centro storico e Orvieto, gioiello dell’arte etrusca e medievale, per godere di una
passeggiata tra vicoli e palazzi signorili fino ad arrivare al Duomo la cui facciata, decorata di mosaici e sculture, è una vera e propria opera d’arte. Ma un viaggio in Umbria non sarebbe tale
se non ci si fermasse ad ammirare la potenza della Cascata delle Marmore.
L’offerta a partire da 658 euro a persona comprende 4 giorni, 3 pernottamenti in hotel selezionati con le prime colazioni incluse, tre pranzi e due cene, l’esperienza di un accompagnatore Boscolo
durante tutto il viaggio, esperte guide locali per le visite delle città, la polizza di tutela in caso di infortunio o malattia, furto del bagaglio e annullamento del viaggio.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Il turismo 2020 sul lago di Lugano è open air, un territorio che offre soluzioni per chi ama i viaggi immersi nella natura con formule di itinerari slow, no stress, alla scoperta
dei prodotti tipici, delle tradizioni, delle esperienze e della gioia di vivere la vacanza in famiglia, con gli amici, in solitaria a contatto con l'ambiente.
Viaggi alla ricerca della pace interiore, tra borghi e spiagge incontaminate, lungo i sentieri sacri e alla scoperta di paesaggi mozzafiato, viaggi da fare quasi in punta di piedi per non
disturbare la natura.
Mete per ristabilire l'equilibrio con se stessi dove organizzare gite sul lago con i battelli che costeggiano le rive per ammirare la natura e scoprire quelle ville incastonate nelle baie e sulle
rocce a strapiombo sull'acqua, nascoste da una fitta vegetazione. Siamo sul lago di Lugano, il lago delle emozioni e delle scoperte dove trovare itinerari slow per una vacanza sostenibile,
immersi nella natura, un territorio ideale anche per una gita fuori porta.
“Vendiamo emozioni ed esperienze, offriamo un mondo magico". - commenta Giovanni Bernasconi, Vice Presidente dell'Autorità di Bacino lacuale del Ceresio, Piano e Ghirla,
con delega alla promozione turistica – "In questo periodo, più che mai, dobbiamo recuperare la fiducia e noi lo facciano cercando di creare forme di turismo esperienziale, per far tornare la
voglia nei viaggiatori di avvicinarsi alle nostre zone. Chi si muove non vuole solo immortalare i luoghi che visita, ma viverli e tornare a casa con un ricordo memorabile, unico, irripetibile con
qualcosa in più. I turisti cercano un’attività per poter dare sfogo alle proprie passioni o a un'esperienza che ha permesso loro di conoscere e vivere appieno la tradizione di un
paese”.
Tra i tour da programmare il primo sul versante della sponda comasca la visita al borgo di Claino con Osteno, un paese diviso tra montagna e lago. La zona rurale è un museo a
cielo aperto con il suo Borgo Dipinto. Nel centro storico sulle facciate delle abitazioni un eccezionale ciclo di graffiti, un percorso tra un sali scendi di viuzze dove tutto è
perfetto e da visitare col naso all'insù.
Proseguendo il viaggio verso Porlezza si arriva alla frazione di Osteno, un'oasi naturale con le spiagge e uno specchio d'acqua cristallino, considerato anche
dal FAI come uno dei luoghi del cuore.
Curioso da visitare il lungolago con i ristoranti che si affacciano sul lago e dove è possibile attraccare con barche e motoscafi. Proseguendo il viaggio verso Porlezza, le Grotte di
Rescia, sempre a Osteno, sono un gioiello naturale. Queste caverne, già dal ‘700 erano meta di turisti provenienti da tutta Europa, rappresentano una rarità a livello nazionale.
Verso Valsolda si arriva nel “Piccolo mondo antico”, sulla sponda italiana del Lago di Lugano, c'è Villa Fogazzaro Roi, uno dei beni Fai in provincia di Como. E,
proprio di fronte alla Villa il borgo di Santa Margherita, un gioiello incastonato nella natura raggiungibile solo via lago. Fino a qualche decennio fa, l'oasi naturale era raggiungibile anche
con la funicolare dalla Valle d'Intelvi, ora ci sono 1800 scalini da percorrere per andare ad ammirare il lago dall'alto, dal paese di Alta Valle Intelvi si può infatti ammirare
il Lago di Lugano nella sua interezza.
Dal lago si può poi salire verso la frazione Castello di Valsolda, un borgo a misura d'uomo tra case strette nei vicoli con un saliscendi di scalinate in sasso e con una vista
mozzafiato. Spostandosi in direzione Menaggio, a Carlazzo, il Lago del Piano è una riserva naturale con un habitat unico dove sono possibili
visite guidate alla scoperta della flora e della fauna.
A Porlezza, per gli appassionati di bike, una pista di 12,5 chilometri che porta fino all'Ostello della gioventù di Menaggio. Un tracciato che può essere
percorso anche a piedi, segue le tracce dell'antica linea ferroviaria Porlezza-Menaggio, attraversando la piana di Porlezza, lungo il torrente Cuccio, poi il santuario del Lago
di Piano. Attraversa Bene Lario, passando ai piedi del Monte Crocione e quindi verso Grandola ed Uniti, dove inizia a scendere verso Menaggio.
Il tempo di percorrenza in bike è di 90 minuti. Sulla sponda varesina da annotare nel taccuino la via Francisca del Lucomagno, un cammino sacro che passa da Lavena Ponte
Tresa per proseguire fino a Pavia, un percorso di nove tappe che si collega alla Via Francigena verso Roma.
È questo uno dei tracciati più antichi della storia romano-longobarda. Per gli amanti del trekking e della bike gli innumerevoli sentieri mappati a Porto Ceresio, tra cui quelli per il
Monte San Giorgio, luogo Unesco tra la provincia di Varese, le aree dei monti Pravello e Orsa e il Canton Ticino, circondato dai due rami
meridionali del Lago di Lugano. Il Monte San Giorgio è tra i più importanti giacimenti di fossili marini al mondo.
A Valganna da ammirare la natura, tra grotte, corsi d'acqua e il suo laghetto circondato dai canneti. Per tutta la stagione estiva inoltre la Navigazione Lago di Lugano propone
itinerari giornalieri per scoprire le bellezze del lago, una serie di tour che partono da Porlezza per raggiungere Lugano costeggiando tutte le baie e i paesi che si affacciano sul lago di
Lugano.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Sappiamo che le vacanze, data la situazione, è ancora un miraggio. Però vale sempre la pena portarsi avanti, per quando sarà il momento.
È per questo che vi segnaliamo la riapertura al pubblico de La Réserve Ramatuelle Hotel, Spa & Villas, che si trova in uno dei luoghi più incontaminati del Mediterraneo, a
dieci minuti da Saint Tropez.
Su una collina a picco sul mare, in un’area naturale di circa 3000 mq, La Réserve Ramatuelle offre 14 ville, 8 camere e 19 suite, tutte vista mare, con giardino e terrazza privata.
Immensi giardini mediterranei che diradano verso le pinete, una piscina privata di 30 metri il cui azzurro sembra fondersi con il mare e il cielo, l'architettura in stile Saint-Tropez che si
fonde con l’interior design contemporaneo. Qui è possibile sentirsi a casa in un luogo magico, per disconnettersi, rilassarsi, godere della bellezza circostante. La Réserve Ramatuelle Hotel, Spa
& Villas garantisce i massimi standard di sicurezza.
Nel giro di poche settimane il mondo è cambiato, ma le property La Réserve si sono adattate: ora più che mai, il gruppo è attento alla sicurezza individuale e collettiva, dedicando ogni sforzo a
garantire il pieno rispetto delle direttive del governo.
Le misure di barriera e i protocolli sanitari sono rigorosamente applicati in collaborazione con il comitato scientifico di Swiss Medical Network, società affiliata. La Spa esclusiva, di oltre
1000 mq e con 11 sale trattamenti, si avvale dell’approccio better-aging by Nescens, e offre programmi personalizzati, trattamenti esclusivi di modellamento e anti-invecchiamento, massaggi,
sedute di osteopatia, balneoterapia, scrub corpo, rituali di bellezza, idroterapia, trattamenti estetici.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Siamo nella Fase 2 del lockdown e, pian piano, iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel. Certo, la nostra quotidianità per un po’ sarà diversa, ma questo non ci deve impedire di fare progetti
per quando si potrà tornare a fare le cose di un tempo, tipo viaggiare.
È per questo che, in occasione della Festa della Mamma, vi consigliamo di dare un’occhiata alle proposte Boscolo Gift, anche perché possono essere
utilizzati nei 12 mesi successivi all’acquisto.
Inoltre voi potrete fare un graditissimo regalo stando comodamente seduti sul vostro divano grazie alla versione digitale dei Boscolo Gift!
FASCINO DEL SUD
Il nuovissimo Boscolo Gift per esplorare le gemme nascoste del Sud della nostra splendida Italia, per imparare a conoscere la sua storia e apprezzare i suoi inconfondibili profumi e sapori.
Tra le proposte Modica (Ragusa), celebre per il suo cioccolato di origine azteca, custodisce suggestivi siti archeologici, come la Cava Lazzaro e la Cava dei Servi, con resti dell’epoca
preistorica; Marina di Alliste (Lecce) una delle perle della costa Jonica del Salento, caratterizzata dalle chiare scogliere, dal mare celeste, dalla ricca architettura, dagli ulivi secolari e la
macchia mediterranea; Siracusa con i suoi bellissimi palazzi del centro storico, le facciate barocche delle chiese e l'isola di Ortigia, cuore della città.
Immancabile la visita al Tempio di Apollo o al Palazzo Beneventano del Bosco, o la passeggiata fino al Castello Maniace per restare abbagliati dai riflessi del mare; Acitrezza, l’antica cittadina
nello scenario di rara bellezza qual è la "Riviera dei Ciclopi" mirabilmente descritta da Giovanni Verga ne I Malavoglia e dalla mitologia greca attraverso il mito di Polifemo e Ulisse.
Fascino del Sud: 1 notte per due persone - 28 proposte - € 139,00
GIOIELLI D’ITALIA
Un weekend alla scoperta dei tesori del nostro Bel Paese nei borghi più suggestivi, c’è solo l’imbarazzo della scelta… Ascoli Piceno, un piccolo gioiello delle Marche, le sue origini sono
antichissime tanto che ai suoi abitanti piace citare un vecchio proverbio Quando Ascoli era Ascoli Roma era pascoli. Il centro culmina in Piazza del Popolo, riconosciuta come una delle più belle
d’Italia.
Per i più golosi imperdibili le famose olive ascolane; Alberobello, dalla bellezza arcaica e unica, dichiarato Patrimonio Unesco e reso celebre dai suoi trulli quattrocenteschi, dagli ulivi
secolari, i mandorli, i fichi e i vigneti; Lecce, detta anche “la Firenze del Sud” con la sua architettura barocca, un centro storico che non ha eguali, da non perdere Piazza Sant’Oronzo, cuore
pulsante della cittadina, in cui spicca la celebre colonna del Santo patrono e la scenografica Piazza del Duomo con la sfarzosa facciata laterale della Cattedrale e il suo alto campanile.
Gioielli d’Italia: 1 notte per due persone - 46 proposte - € 119,00
VERDI EMOZIONI
Regala alla tua mamma l’emozione di arrivare alla sorgente del Po sulle pendici del Monviso, un’area naturale di incredibile bellezza o la gioia di inoltrarsi tra le gole intrise di storia della
Valle del Serchio tra le Alpi Apuane e l’Appennino o ancora scoprire le attività che offre la Val D’Itria a pochi chilometri dallo spettacolo di Alberobello. Grazie alle proposte di questo Gift
sarà possibile scoprire insolite destinazioni ed escursioni meno battute ma non per questo meno spettacolari. Le sistemazioni offerte sono tutte studiate e selezionate da Boscolo per rendere
piacevolissima e ancora più suggestiva l’esperienza.
Verdi Emozioni: 1 notte, 1 esperienza per 2 persone, 23 proposte €139
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Purtroppo il lockdown non è ancora finito e le vacanze sembrano un miraggio, peggio ancora se si desidera andare all’estero.
Però nulla ci impedisce di iniziare a sognarle e in questo ci dà una mano Vrbo,
esperto di case vacanza per famiglie, che ci porta idealmente “in una Galassia lontana lontana”.
Propone infatti una proprietà stellare interamente dedicata alla famosa saga cinematografica.
Questa villa di lusso situata nello splendido Solara Resort in Florida (USA) è ideale per tutta la famiglia e può ospitare un massimo di 13 persone.
Dispone di tutti i comfort possibili, 5 camere da letto e altrettanti bagni, un’ampia zona living dove passare del tempo in compagnia e una piscina privata all’esterno. Dal salotto alle camere da
letto, fino al bagno, tutto nell’arredamento di queste stanze richiama i personaggi e le ambientazioni del film. Sarà facile per gli ospiti immergersi in quest’atmosfera spaziale!
Potete vedere l’annuncio qui:
https://www.vrbo.com/it-it/affitto-vacanze/p7191367?noDates=true
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Dopo lo scoppio dell’emergenza Coronavirus l’hashtag e lo stile di vita adottato da tutti è #iorestoacasa.
Però questo non significa che si debba rinunciare a viaggiare, almeno con la mente.
L’Associazione Milano in Tour, per esempio, è stata costretta a sospendere le sue visite
guidate per il capoluogo lombardo però, ben fedele alla sua mission, ha aperto un canale YouTube proponendo dei video con cui porta le persone a fare tour virtuali.
“Siamo in un momento storico molto complesso e le ripercussioni a livello lavorativo sono, per me come per molti altri, molto pesanti. Ciò nonostante Milano In Tour non si ferma! Ogni
settimana propongo sul mio canale YouTube interessanti video sui segreti di Milano. In questo modo tutti possono sognare per un po' e visitare la nostra città anche comodamente seduti sul proprio
divano, al grido di #iostoacasa"- ha dichiarato la giovane imprenditrice Paola Caronni, fondatrice di Milano in Tour, convinta da sempre che anche dalle difficoltà possano
nascere delle grandi opportunità.
Non a caso Milano in Tour si è sempre dimostrata una realtà dinamica e piena di idee, tecnologicamente al passo con i tempi. A tal proposito ricordiamo, che oltre al canale YouTube, Milano in
Tour ha un blog e dei profili social, sempre ricchi di curiosità.
Dove seguire Milano In Tour
Sito – www.milanointour.it
Facebook - https://www.facebook.com/MilanoInTour/
Instagram - https://www.instagram.com/milano_in_tour/
YouTube - https://bit.ly/2vzoZ7b
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
A febbraio non c’è solo San Valentino, ma anche Carnevale. Il più noto? Naturalmente quello di
Venezia, che quest’anno sarà dedicato al tema dell’amore e andrà in scena dall’8 al 25 febbraio.
Per chi, con l’occasione, volesse passare qualche piacevole giornata veneziana, ci sono location da sogno come
Hilton Molino Stucky.
L’hotel apre le danze nel primo weekend del Carnevale proponendo ai propri ospiti (e non solo) un evento imperdibile. Skyline Bar, all’ottavo piano, apre le proprie porte per un
evento nel rooftop più cool di Venezia.
Domenica 9 febbraio dalle ore 18.30 alle 22.30 si accenderà l’aperitivo con le note del DJ set in vinile di Fabio Leoni al Rooftop Carnival, un Happy
Hour sintesi di glam e stile veneziano in piena atmosfera di Carnevale, in collaborazione con Casamigos tequila. Skyline Rooftop Bar invita gli ospiti ad indossare la propria
maschera!
Ingresso 15 Euro, con consumazione inclusa.
Le sorprese del Carnevale, ovviamente, non finiscono qui. Per chiudere in bellezza il periodo di festa più colorato dell’anno gli ospiti potranno lasciarsi ammaliare dall’esplosione di sapori e
colori della creatività dei nostri bartender.
Dal 20 al 25 febbraio salendo all’ottavo piano si potrà gustare una creazione d’eccezione a base di acqua di cedro Nardini e Midori, un cocktail unico come i 21 parte del Signature Menu del
locale.
Con la “migliore vista di Venezia” secondo Lonely Planet lo Skyline Rooftop Bar è una location unica dove sorseggiare un cocktail diventa un’esperienza affascinante.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Continuano le “esplorazioni urbane” dell'Associazione Culturale Milano In Tour (www.milanointour.it), anche nel periodo natalizio. E per l'occasione le location scelte saranno tra le più magiche della città, per entrare nel giusto mood.
Il 21 dicembre, alle ore 16, è prevista una passeggiata guidata tra le luci di natale sui Navigli.
I Navigli durante le feste natalizie sono
uno spettacolo imperdibile: le luminarie natalizie si riflettono nelle acqua dei canali! Una delle zone di Milano più famose per la movida serale fra aperitivi e ristorantini a lume di
candela.
I Navigli però non sono solo serate divertenti: racchiudono anche tantissimi segreti e curiosità sulla Milano più autentica, ormai dimenticata. I visitatori verranno portati alla scoperta di
questo quartiere ricco di tradizioni e si inizierà la passeggiata dalla Basilica di Sant’Eustorgio, in Corso di Porta Ticinese. Qui sono custodite alcune reliquie dei Re Magi. Si andrà poi a
passeggiare sui Navigli, ammirando la Darsena, il vicolo dei lavandai e altri luoghi davvero suggestivi e pittoreschi. Si scopriranno tutti i segreti di questa zona e tante curiosità sulle
tradizioni e sui vecchi mestieri dell'antica Milano.
Per prenotazioni: http://bit.ly/2L4IhWw
crediti foto: ufficio stampa
®riproduzione riservata
Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com
Tel: 3391434112