di Laura Frigerio
Caterina Balivo è l’ambassador di Triumph per la nuova
campagna di comunicazione “Embrace the change”.
Nel video, già on air, si vuole parlare ancora una volta alle donne e condividere con loro un messaggio di incoraggiamento e supporto, affrontando il tema del cambiamento come
opportunità che ogni donna può cogliere e abbracciare, sia esso un cambiamento fisico o di vita personale e professionale.
Il brand, tra i principali player del mondo della lingerie, vuole celebrare tutti i cambiamenti invitando le donne a viverli con una mentalità positiva che dà fiducia e coraggio. E per questo lo
fa a fianco di una donna che questi cambiamenti li ha vissuti, affrontando anche sfide importanti.
Nel video Caterina Balivo, volto molto amato dal pubblico femminile, si racconta in scene diverse di vita e di cambiamento: dai canoni di bellezza diversi e trasformati negli
anni, al ricordo di come cambia il proprio corpo in gravidanza, fino all’essere ogni giorno contemporaneamente donna in carriera e mamma premurosa.
“Il cambiamento è un dato di fatto, tutto cambia: il mondo, le abitudini, la routine, le persone. Bene, com’è possibile quindi anche solo pensare che il corpo non cambi con lo scorrere del
tempo? Ecco perché penso sia inutile dannarsi. Bisogna invece imparare a prendere atto dei cambiamenti, accettarli e lavorare per mantenere quello che è stato mutato, ascoltando e aiutando il
nostro corpo. In quest’ottica, credo che Triumph, con i suoi capi confortevoli, possa essere un buon alleato per noi donne che, seppur cambiate, non smettiamo mai di curare il nostro corpo e di
volerci bene” - dichiara la conduttrice.
Caterina Balivo indossa per l’occasione il nuovo Fit Smart di Triumph: reggiseno rivoluzionario che si modella adattandosi al corpo grazie alla sua innovativa tecnologia 4D. Un
prodotto che ridefinisce l’idea di comfort offrendo alle donne la sensazione di massima libertà e adattabilità̀ permettendo loro di affrontare positivamente tutti i cambiamenti quotidiani.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Il 15 marzo è la X Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, ovvero la Giornata di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento
Alimentare.
Per l'occasione Margherita Tercon ha pensato di
riproporre sui canali social dei Terconauti il diario-documentario
in cui racconta la sua battaglia contro i disturbi alimentari.
L'attrice-scrittrice e influencer, che insieme al fratello Damiano e a Philipp Carboni forma il trio dei Terconauti, ha iniziato a registrare video nell’estate
del 2014, quando si è trasferita a Parigi con la speranza di lasciarsi alle spalle ciò che la faceva stare male e uscire così dal tunnel dei disturbi alimentari (di cui soffriva da otto
anni).
“La mia sfida era quella di riprendermi tutti i giorni e mostrare di poterne uscire nel giro di un mese, ma alla fine il diario è durato due anni. Quando sono scappata dall’Italia pensavo che
bastasse allontanarsi per stare bene, ma non è andata così: la maggior parte dei problemi sono nella nostra testa e non si può scappare da noi stessi.” - racconta - “Dal 2014 al 2016 ho vissuto
tra alti e bassi e non sono riuscita a stare bene per più di dieci giorni di fila. Così, dopo otto anni, ho deciso di andare da uno psicologo, che mi ha aiutata molto. Col tempo mi sono sentita
finalmente libera dai limiti che mi imponevo io stessa e non ero più vittima di come pensavo mi volesse la società. I disturbi alimentari erano il sintomo del mio profondo malessere
interiore.”
E continua: “Nel 2016 ho deciso poi di lasciare Parigi per trasferirmi a Dublino e tentare di ricominciare: ho smesso di farmi video e mi sono ripromessa di stare bene sul serio. Avrei girato
l’ultima scena una volta guarita. E così, finalmente dopo 10 anni, è stato. Avevo ritrovato la speranza e soprattutto la forza di credere in me stessa e nei miei sogni, senza paura del giudizio
altrui”.
Nel 2017 il diario-documentario è andato online per la prima volta sulla sua pagina Facebook dove aveva iniziato da qualche tempo a postare alcuni video, spiazzando i suoi followers che non si
immaginavano lontanamente che lei avesse avuto quei problemi. “Sui social siamo abituati a vedere la parte più bella e felice delle vite degli altri. Non ci facciamo troppe domande su cosa
vivano nel privato, nella loro interiorità. Il mio video ha fatto scalpore perché era Vero. C’è sofferenza, c’è Margherita brutta, malata, sofferente. C’è speranza, ma anche realtà”.
Nel giro di pochi giorni è stato un boom di visualizzazioni e di messaggi, moltissime ragazze e ragazzi si sono ritrovati in quel video, nelle immagini e nelle parole che troppo spesso vengono
raccontate in modo fin troppo romanzato.
Oggi Margherita vuole lanciare un messaggio a tutte le persone che soffrono di disturbi alimentari, spesso spinte da un determinato modello estetico.
“Quando ho iniziato a soffrirne i social si usavano ancora poco, ma ricordo che cercavo su internet immagini di donne magrissime, malate. Le consideravo perfette, senza rendermi conto che
quei corpi non avessero nulla a che fare con la felicità. Eppure ero convinta che diventando come loro io mi sarei sentita realizzata. Be’, non è così. È proprio quando ho iniziato ad accettare
me stessa che ho ricominciato a credere nei miei sogni e nella possibilità di realizzarli. E ci sono riuscita. Il problema è in noi. Non dobbiamo paragonarci agli altri e nemmeno credere che
l’unica cosa che conta sia la bellezza. È vero, questa società mette spesso l’aspetto fisico sul piedistallo, ma noi dobbiamo dimostrare al mondo che non è l’unica cosa che conta, che ciò che è
davvero importante sono la nostra forza, i nostri sogni e ciò che abbiamo dentro. Il successo non dipende dal nostro peso. E come il malessere si manifesta spesso nei disturbi alimentari, la
felicità ci fa risplendere.”
Margherita ha raccontato la sua storia e la sua battaglia anche nel libro scritto a quattro mani con suo fratello Damiano “Mia sorella mi rompe le balle – una storia di autismo
normale” (Mondadori, 2020).
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Il 15 marzo tornerà, in prima serata su Canale 5, “L’Isola dei Famosi” che stavolta sarà condotta da Ilary Blasi. Quest’ultima, lanciando il reality sui social,
ha indossato una gonna firmata Pinko.
Si tratta di una gonna longuette dalla silhouette a tubino in tessuto effetto pelle laminata oro con tasche davanti e chiusura con bottoni dorati in metallo, personalizzati con logo Pinko
Uniqueness.
crediti foto: screenshot e ufficio stampa
di Redazione
“Rosalia” di Chiara Mascellaro è il Patrón Perfectionists “Margarita of the year”: il cocktail della bartender siciliana è stato votato dal
pubblico sul sito di mixology Difford's Guide come il miglior Margarita dell’anno su 45 creazioni da tutto il mondo.
Rosalia si trova già fra la collezione di ricette cocktail che la prestigiosa guida mixology online mette a disposizione per milioni di consumatori di tutto il mondo.
Chiara ha così commentato questo prestigioso traguardo: “Sono assolutamente felice di vedere che il mio Rosalia è stato eletto come Margarita dell’anno alla Patrón Perfectionist Margarita of
the Year, soprattutto perché questo cocktail rappresenta una causa per me molto importante. Questa sfida è stata un'opportunità per mettere alla prova la mia creatività in un momento in cui la
nostra comunità di bartending ha bisogno di più ispirazione e stimolo che mai. Mi è piaciuto essere in contatto con i miei colleghi in tutto il mondo e sentirmi parte di questa comunità solidale
che condivide la stessa passione e dedizione per il mondo della mixology. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato".
“Rosalia” dimostra, inoltre, come il talento mescolato con passione e ingredienti semplici possano dare vita a un cocktail degno di uno status globale come il Patrón Perfectionists Margarita of
the Year: “Rosalia è delicatezza: la rosa è in perfetta armonia con le note amare del bitter e l'acidità del limone; Tequila Patrón Silver da struttura e regala morbidezza ed equilibrio al
drink. La Garnish è un garofano bianco poggiato sul drink, e sul bordo, come un classico Margarita, c'è una crusta di sale Rosa dell'Hymalaya” - spiega Chiara “Rosalia” è anche e soprattutto
un omaggio alla donna, una dedica alla propria città, Palermo, e racconta la sua storia, la sua lotta contro il virus dell’HPV, celebra la sua vittoria e la speranza e sottolinea l’importanza
della prevenzione: "Rosalia è il nome del mio cocktail ed è la versione femminile del Margarita. Ho deciso di omaggiare la donna e per questo ho scelto un fiore, non a caso la rosa. La rosa è
il fiore simbolo di Santa Rosalia Patrona della mia amata città, Palermo. Questa ricetta racconta la mia storia. Quando fui chiamata per partecipare alla competition era gennaio, mese della
prevenzione del tumore al collo dell'utero. Io partii proprio da lì, senza pensarci due volte, sapevo già cosa volevo fare e raccontare. Nasce così Rosalia. Circa 10 anni fa ho contratto il virus
dell' HPV, un virus che se trascurato porta a problemi molto gravi, come il tumore. Quando me ne accorsi la situazione era già abbastanza grave, al limite, ma ancora in tempo per risolvere. Dopo
due anni di interventi e cure ho definitivamente debellato questo grandissimo peso che mi portavo dentro e di cui non avevo il coraggio di parlare. Oggi voglio parlarne, voglio lanciare un
messaggio. Rosalia è il drink che celebra la mia vittoria e la mia storia, nella speranza che possa essere d' aiuto e possa aprire gli occhi a ragazze e donne come me. La prevenzione salva la
vita”.
CHI È CHIARA MASCELLARO
Chiara Mascellaro è una bartender, brand ambassador di UpGrade (www.upgrademixer.com). Nel 2019 si aggiudica
la finale italiana della Patrón Perfectionists Cocktail Competition 2020 che le permette di volare in Messico per la finale mondiale.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
In queste giornate pre-primaverili ci sono dei capi jolly come il cardigan in cashmere ultralight di
Falconeri. Non a caso è stato scelto anche da Chiara Ferragni nella sua quotidianità.
Donna, mamma, moglie e imprenditrice, Chiara è il ritratto delle donne moderne. E ha pensato di indossare il cardigan Falconeri, camaleontico e versatile, abbinato a denim e accessori colorati
crea un look pop e daily.
Un outfit smart e contemporaneo proprio come l’icona di stile e imprenditrice digitale che lo sfoggia con verve e personalità.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Com’è il livello outfit di questa 71esima edizione del Festival di Sanremo? Diciamo piuttosto buono. Per esempio,
nel corso della quarta serata, ha spiccato il look di Arisa firmato da Atelier
Emé.
La cantante si è presentata con un’immagine completamente rinnovata, curata dalla stylist Rebecca Baglini, caratterizzata da look raffinati e ricercati soprattutto nei tagli che valorizzano la
fisicità dell’artista, diventata grazie alla sua spontaneità un emblema del body positive e un esempio per tutte le donne.
Per la semifinale Arisa ha scelto di indossare una creazione Atelier Emé che rivela il savoir fair elegante e sofisticato del marchio italiano di abiti Sposa e Party, sotto la direzione creativa
di Raffaella Fusetti.
L’artista ha incantato il pubblico calcando il palco con un ricercato e sartoriale abito smoking in prezioso crèpe cady con sofisticati dettagli a contrasto di revers e polsi
drappeggiati in mikado.
Un abito sensuale, dalla classicità rivisitata e resa attuale e con un tocco di mannish style molto raffinato, in grado di interpretare perfettamente la sua personalità.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Nel corso della seconda serata del 71esimo Festival di Sanremo si sono esibiti tredici Big, tra cui anche
Gaia in gara con "Cuore amaro".
Sul fronte moda la giovane cantante, per la sua avventura sanremese, ha scelto Salvatore Ferragamo.
Per lei il Direttore Creativo Paul Andrew ha realizzato un guardaroba su misura per le serate del Festival: capi e accessori dall’appeal fresco e dirompente, caratterizzati da
colori pieni e giochi di sovrapposizioni.
Ispirati alla Collezione Winter 2021, look contemporanei, giovani e audaci, come la personalità di Gaia. Per il suo debutto all’Ariston ha scelto una maglia in pura seta finissima bianco sporco
(parchment) con collo a lupetto e lunghe frange ai polsi indossata sotto a un corsetto dello stesso colore e pantaloni a zampa di seta in fil coupè sfrangiato jacquard con inserti di georgette
negli spacchi dal ginocchio.
Gaia è scesa lungo la scalinata calzando un paio di sandali color bianco con look minimalista su tacco scultura, ispirato da un esclusivo disegno Ferragamo del 1956, con fibbia logata.
A noi è piaciuta molto e a voi?
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Questa 71esima edizione del Festival di Sanremo sarà anche anomala e
sottotono per via della pandemia, ma non meno glamour.
Tra le cantanti in gara ce ne sono alcune particolarmente fashion-addicted come Annalisa, che in queste giornate ha indossato anche un delizioso outfit firmato Pinko.
Si tratta di un abito corto in mussola a stampa maculata con maniche lunghe, scollo a V e cintura abbinata in vita con fibbia metallica di forma squadrata. Chiusura con zip invisibile nel centro
dietro.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
La pop-star britannica Dua Lipa è sulla copertina del nuovo numero del celebre “Time Magazine”, dedicato alle cento persone più influenti al mondo.
All’interno una bella intervista all’artista realizzata dalla collega Kylie Minogue, una delle ospiti del suo megashow in streaming STUDIO 2054 dello scorso novembre.
Ricordiamo che Dua Lipa è l’artista femminile più ascoltata al mondo su Spotify (la terza in assoluto con più di sessantadue milioni di ascoltatori mensili) e sarà protagonista
dei prossimi Grammy Awards, avendo ricevuto ben sei nomination.
Nel frattempo ha pubblicato la nuova versione deluxe del suo ultimo album “Future Nostalgia (The moonlight edition)”, contenente il nuovo singolo inedito “We’re
Good” oltre ad altri tre nuovi brani e alle sue ultime collaborazioni.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Maddalena Corvaglia è entrata ufficialmente a far parte della famiglia di LIVENow come ambassador di LIVENow Fitness, la sezione dedicata al benessere fisico della nuova
piattaforma online che sta conquistando sempre più persone.
La sua prima lezione di fitness, in streaming, è stata con il trainer e influencer Paolo Zotta, che si occupa della preparazione fisica di molti artisti, tra cui Mahmood e
Tommaso Paradiso.
Per tre volte a settimana, direttamente da La Fabbrica del Vapore a Milano, la conduttrice televisiva e showgirl si allenerà con i migliori trainer di LIVENow con un suo speciale percorso fitness
kombat.
Ogni lezione consisterà nella preparazione ad una disciplina sportiva diversa e verranno insegnate le propedeutiche fondamentali per gestire e potenziare le performance fisiche di un determinato
sport.
LIVENow
Con la sezione fitness LIVENow si pone l’obiettivo di diventare una piattaforma “enter-training”, offrendo corsi live
realizzati ad hoc da personaggi di spicco del mondo del fitness e dando la possibilità di sperimentare lezioni dal vivo in modo interattivo. La piattaforma fornisce allenamenti di diversi livelli
e discipline, tra cui HIIT, yoga, calisthenic, kombat, stretching, pilates e molto altro.
Volete abbonarvi? Sappiate che ci sono l’accesso giornaliero (2,90 €), il mensile (9,99 €) e l’annuale (79,99 € al mese).
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Orgoglio italiano ai Mondiali di Cortina, dove la sciatrice Marta Bassino si è aggiudicata il primo Oro per il nostro paese.
La 24enne piemontese è infatti arrivata sul podio nel parallelo di oggi ad ex aequo con l'austriaca Liensberger.
La campionessa ha stile da vendere non solo nello sci, ma anche nell’abbigliamento. Ama infatti indossare le collezioni
Falconeri e in particolare i capi in cashmere ultralight che combinano la praticità all’alta qualità del cashmere che conferisce calore senza limitare i movimenti, da portare
con stile fuori e dentro la pista.
Non a caso Falconeri (brand di riferimento per gli amanti del cashmere e dei filati naturali) sostiene da sempre il talento degli atleti e della Federazione Italiana Sport Invernali.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Selena Gomez, in occasione della conferenza virtuale per il lancio del suo nuovo album “Revelación” (in uscita il 12 marzo), ha sfoggiato l'iconico choker Move Noa di Messika.
Il gioiello è visibile anche nel video che l'attrice e musicista ha postato su Tik Tok, dove danza con il suo make-up artist Hung Vanngo.
E bisogna dire che le dona!
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Maluma ha appena pubblicato il suo nuovo album “7DJ”.
In occasione del lancio, il cantante colombiano (da sempre styloso) ha indossato una giacca con stampa painting con pantaloni cargo abbinati, della collezione Moschino Uomo Autunno/Inverno 21.
Cosa ne pensate?
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
È l’affascinante Elena Santarelli, donna forte e grintosa, a prestare il volto alla campagna Spring-Summer 2021 “Back to the Origins” di Manila Grace.
Una campagna che riporta il brand al punto da cui tutto ha avuto inizio. Come location è stata scelta Tenuta Mastro Francesco a Ostuni: tra i trulli pugliesi prende forma un set dove la natura
emerge con tutto il suo vigore.
Una vita “slow” per assaporare con la giusta attenzione le cose semplici ma belle: un tramonto, una brezza estiva, i colori della campagna.
Immediato il rimando alle peculiarità del brand che fonda il suo Dna nel Made in Italy, nello stile distintivo ed eclettico, a tratti onirico. L’ambientazione dello shooting si integra con il
paesaggio circostante così come lo sfondo si fonde con la palette della collezione Manila Grace.
I capi e la scenografia diventano quindi un tutt’uno mescolandosi con il soggetto al centro della scena. Un aspetto volutamente grezzo per trasmettere un sentimento vivido e vivace. Il fondale,
realizzato in voile, rimane chiaramente visibile e viene posto tone-on-tone in base all’outfit indossato dalla modella, traspare un sentimento di circolarità, leggerezza e unione. I capi della
collezione così come tutti gli elementi che fanno parte dello scatto diventano volutamente delicati, soavi e dinamici.
Elena Santarelli rappresenta perfettamente la donna Manila Grace, che è versatile, poliedrica, a tratti “dolcemente complicata”, che riesce sempre ad affrontare con determinazione le sfide
quotidiane.
crediti foto: Daniele Cardone
di Laura Frigerio
Nell’ultima puntata di “Verissimo”, talk show di Canale 5 condotto da Silvia Toffanin, è stata ospite anche
Cristina Chiabotto che ha fatto un lieto annuncio.
Lei e il marito Marco Roscio, infatti, diventeranno genitori di una bambina.
Per l’occasione l’ex Miss Itaia ha scelto di indossare una proposta firmata Atelier
Emé, il PABC113.
Si tratta di un abito corto in satin marocain con raffinati revers allo scollo, chiusura a portafoglio e fasce in vita che formano un fiocco couture.
Segnaliamo, per chi volesse copiare il suo look, che che nella variante Boysenberry indossata dall’ex miss Italia, presentatrice e showgirl l’abito è disponibile anche nella versione verde
ottanio.
crediti foto: Verissimo Tv
®riproduzione riservata
Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com
Tel: 3391434112