di Laura Frigerio
State passando l'estate in città? Sapete che potete godervela in tutto relax anche senza stare altrove, sentendovi glamour e sensuali? Lo sottolinea anche la campagna estiva de
La Perla, scattata a Roma da Federico De Angelis al fianco del direttore
artistico Riccardo Ruini.
Una campagna che mostra i must-have estivi del brand, non solo per sul fronte lingerie, ma anche per i momenti da passare in piscina (con la linea di costumi Summer Winds) o semplicemente a
prendere il sole. E ancora capi perfetti per cene all'aperto, eventi e drink post-lavoro (dagli abiti ai top sottoveste, dai corsetti ai body) A fare poi la differenza, come sempre, sono i
materiali a partire dalla seta. Le nuance vanno dal nero al rosa, dal rosso al marrone.
Un vero incanto!
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
La quarta edizione di Ifta Evening Show è terminata con la premiazione di quattro dei 12 finalisti di
Ifta Awards 2022.
Cominciando dalla vincitrice assoluta, Giulia Avallone, autrice di tre spettacolari outfit gothic-punk ed allieva dello IUAD di Napoli, della stessa Accademia anche Annalisa
Palmisano, alla quale è andato il Premio Ifta New generation. Il riconoscimento di Livia Gregoretti showroom è andato a Selva Silva Barbieri, che ha fatto della moda per persone non deambulanti
lo scopo della sua carriera di stilista. Premio Silkomo a Isabella Mazzei di Milano alla quale Beppe Pisani, ownwer dell’azienda tessile comasca e presidente di Cna Federmoda Lombardia metterà a
disposizione i tessuti per la prossima collezione. Assieme alle modelle sono saliti sulla passerella delle Rocce Rosse di Vietri Sul Mare tre campioni paralimpici della Nazionale Italiana: i
nuotatori azzurri Emanuele Marigliano e Vincenzo Pirone e Paolo Mangiacapra, della Nazionale di sitting volley.
È stata una giuria di eccellenze del settore moda a selezionare i vincitori del contest: Beppe Pisani, presidente CNA Como e produttore tessile; Deanna Ferretti Veroni, fondatrice
di Modateca Deanna; Francesca Romana Secca, designer relation manager Showcase di Altaroma; Gianluca Capannolo, stilista; Massimo De Giorgio, general manager maison Gianluca
Capannolo; Martina Ferraro, giornalista di MFF; Laura Lusuardi, fashion coordinator Max Mara; Livia Gregoretti, owner di Livia Gregoretti Showroom di Milano; Simonetta Gianfelici,
fashion consultant Who is on next? Massimo Zanchi di New Eventi.
Il patron dell’evento e presidente di IFTA ha dichiarato: “È una tre giorni di eventi che mi hanno reso fiero e ancora più convinto di continuare ad investire nel Mezzogiorno, con le tutte
splendide realtà di questa parte di Italia. Abbiamo ancora da lavorare per sostenere ancora di più il nostro progetto che non solo dà luce a questo speciale segmento moda nel Mondo, ma sostiene
giovani professionisti e stilisti del nostro Paese. Ne è un esempio l’evento di chiusura della nostra manifestazione, gli Iftawards, premio che ieri sera si è aggiudicato la giovane Giulia
Avallone, allieva dello IUAD alla quale è andato il Premio Ifta New generation”.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Il 19 luglio è partito "Ifta Evening Show", evento di tre giorni che vede Vietri Sul Mare (splendida località in provincia di Salerno) immersa in un mood fashion.
Fino al 21 luglio sono infatti in programma sfilate ed eventi dedicati alla moda femminile per il cocktail e la sera.
La manifestazione (organizzata da IFTA, con il sostegno della Regione Campania, di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, del Comune di Vietri
Sul Mare e in collaborazione con CNA Federmoda) coinvolge 33 aziende fashion & jewelry, 16 buyer internazionali provenienti da 8 Paesi (Belgio, Francia, Germania, Giordania, Kazakistan,
Palestina, Slovenia e Ucraina) e 30 gli operatori, quasi tutti italiani tra compratori, agenti, distributori e buying office.
La sfilata che ha aperto le danze è stata "Chiringuito Wear", con una selezione di 100 outfit che puntano alle mise da sera da indossare per un aperitivo in spiaggia, per una cena a bordo piscina
o in barca. Tra le 11 aziende in passerella solo una vincerà il premio The Vibes of Art, messo in palio da Marco Giordano, di Re D’Italia Art, la srl internazionale di editoria e collezionismo
d’arte, che sarà protagonista di un evento speciale nel Castello d’Arechi di Salerno. Un groupage di 11 sfilate sarà invece dedicato all'Intimate Fashion Show, propedeutiche agli incontri
B2B.
Tra i brand di questa tranche, tre big della moda presentaranno le loro preview della primavera-estate 2023: Balestra, con la collezione ready to wear creata da Sofia Balestra; Giada Curti, la
griffe romana che ha conquistato, con le sue femminilissime creazioni valorizzate al top nella tranche Resort SS23 e Gianluca Capannolo, lo stilista milanese che con le sue inconfondibili
silhouette è presente nelle più blasonate vetrine internazionali. "Ifta Evening Jewels" è dedicata alla tradizione orafa campana che avrà come cornice la Sala Consiliare del Municipio di Vietri
Sul Mare.
Gran finale giovedì 21 luglio al Molo Marcina per la sfilata dei 12 finalisti di "Ifta Awards 2022", impegnati nella realizzazione di tre outfit ciascuno, costruiti sul tema Cocktail and Evening
Rebirth, all'insegna di scelte sostenibili e sociali. Assieme alle modelle sfileranno tre campioni paralimpici della Nazionale italiana: i nuotatori azzurri Emanuele Marigliano, Vincenzo Pirone e
Paolo Mangiacapra, della Nazionale di sitting volley.
Insomma, un evento unico che impreziosisce questa bella estate campana.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Tess Masazza, attrice amata per la sua webserie “Insopportabilmente donna” e autrice del suo primo libro, ha collaborato con Amazon Fashion per il Prime Day 2022, l’evento annuale dedicato ai suoi clienti Amazon Prime 48 ore di offerte. In
programma dal 12 al 13 luglio, i clienti potranno scoprire tante offerte dedicate a piccole imprese e top brand.
L’evento propone oltre due milioni di offerte riservate ai clienti Amazon Prime in Regno Unito, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Turchia, Spagna, Singapore, Arabia Saudita, Portogallo, Paesi
Bassi, Messico, Lussemburgo, Giappone, Italia, Germania, Francia, Cina, Brasile, Belgio, Austria e Australia e appartenenti a diverse categorie tra cui moda, casa, bellezza, insieme ai migliori
vantaggi di intrattenimento ed esclusive mai viste prima su Prime Video, Amazon Music, Prime Gaming, e altro ancora.
In questa speciale occasione, Amazon Fashion ha scelto Tess Masazza per creare tre look must-have per l’estate. Tess ha potuto selezionare i suoi outfit direttamente su Amazon.it e dare vita a una proposta unica interpretata da lei in tre scatti, tre proposte indossabili da mattina
a sera. I look sono infatti completi di accessori (selezionati anche tra le proposte Amazon Fashion non incluse nelle offerte Prime Day) il risultato rispecchia la personalità unica ed
irriverente di Tess, che ha saputo mostrare ai propri follower outfit versatili dai più casual ai più eleganti, sempre con un pizzico di ironia. In occasione del Prime Day 2022, tutti i prodotti
scelti dall’attrice sono disponibili su Amazon.it/fashion acquistabili da tutti i clienti Amazon.
Tra le diverse proposte troviamo un look day by day, composto da shorts Levi’s 501, sneakers Converse All Star insieme al capellino Tommy Hilfiger e zaino di Fjällräven Kånken.
Abbinamento perfetto per affrontare al meglio l’estate in città, scoprirne gli angoli più suggestivi e avventurarsi tra le bellezze artistiche del nostro Paese.
Il secondo look può invece accompagnarci da mattina a sera, fa da protagonista l’abitino in denim di Pepe Jeans sdrammatizzato da un paio di sneakers Superga e perfetto per il giorno grazie alla
visiera Levi’s, che può essere tolta per trasformarlo immediatamente in un outfit perfetto per un aperitivo con le amiche sempre accompagnato dalla bag Pinko. Glamour e comfy allo stesso
tempo!
Scintillante è invece il terzo look, che può essere l’alleato ideale per le lunghe serate estive dove il sole sembra non tramontare mai. Irrinunciabili gli occhiali da sole Karl Lagerfeld, un
tocco luminoso è dato dalla mini skirt Pinko insieme alla borsa Liu Jo e all’orologio Bering. Infine, per ripararsi dal fresco della sera, ideale è la giacca di jeans Levi’s e per le
irrinunciabili amanti delle sneakers non possono mancare le adidas Superstar W.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Per un’occasione speciale Cecilia Rodriguez ha indossato l’abito Avana firmato Atelier Emé nel colore Papaya, estivo e brillante. Il sensuale abito lungo in raso presenta uno scollo dritto davanti e una profonda
scollatura dietro con lacci che mette in risalto la schiena.
La gonna lunga cade elegantemente ed è caratterizzata da uno spacco lungo il fianco che allunga la silhouette. Con la sensualità e freschezza di Atelier Emé, la celebrity si conferma l’invitata
perfetta della giornata.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Si è tenuta a Broadway la 75esima edizione dei Tony Awards (ovvero l'Antoinette Perry Award for Excellence in Theatre).
Tra le star che hanno partecipato anche l'attrice Sarah Paulson, la quale non è di certo passata inosservata con il suo outfit firmato Moschino.
Per la precisione ha indossato un abito lungo impreziosito da ricami multicolor dall’effetto leopardato e dettaglio peplo in vita, della collezione Donna Autunno/Inverno 2022.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
C’è poesia nei capi Siggi! In onore del 700° anniversario della
morte del Divin Poeta Dante Alighieri, Siggi Group lancia le nuove giacche da Chef “Dante” e Beatrice”.
La loro peculiarità si trova nella dedica sul risvolto del polso sinistro, su cui sono state ricamate parole che hanno attraversato i secoli e giungono a noi ancora intense e vive, come appena
uscite dalla penna di Dante. Sulla giacca da uomo Dante si può leggere il verso “l’amor che move il sole e l’altre stelle”, mentre sulla giacca da donna Beatrice è ricamato “donne ch’avete
intelletto d’amore”: due versi subito riconoscibili, che faranno risaltare i Cuochi che indosseranno queste giacche, divine e poetiche come i piatti che sanno cucinare con grande abilità e
professionalità.
Le giacche da Chef Dante e Beatrice sono pensate per la linea Siggi Horeca nei colori bianco, nero, grigio e sabbia, per poter permettere a tutti i cuochi di scegliere la migliore tinta che
rifletta la loro personalità, le loro necessità e quelle dei loro locali. Sono acquistabili presso i rivenditori Siggi di tutta Italia e sulle piattaforme di rivendita online.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
I modelli e influencer Beatrice Valli e Marco Fantini si sono sposati lo scorso 29 maggio, con una cerimonia da sogno, a Capri.
Tra tulle e rose bianche, la romantica giornata a Villa Lysis ha riunito famigliari e amici, alcuni dei quali hanno deciso di indossare per questa importante occasione, alcuni capi firmati
Atelier Emé.
Parliamo in primis di Eleonora e Ludovica, le sorelle della sposa, che hanno sfoggiato due abiti romantici (rigorosamente lunghi) dalle sfumature rosa
pesca.
Eleonora ha scelto Zanzibar, un romantico abito di colore Peach Shell con corpino in morbido tulle con scollatura a top e spalline sottili. Estremamente delicata la gonna in
tulle, focus dell’abito, con un ricamo sparso di perle di diverse dimensioni in nuance di colore, che si conclude sotto il corpino con una sottile cinturina in gros grain che valorizza il punto
vita.
La sorella minore Ludovica ha invece indossato Londra: dalla linea minimal ed essenziale, l’abito in crepe presenta una seducente scollatura che esalta finemente la silhouette. Abbinata al long dress di Ludovica, un’eterea mantella con morbide maniche in tulle con delicato ricamo di perle in nuance di colore arricchisce l’abito. Il colore rosa pesca di Ludovica è stato creato appositamente per l’occasione, creando un pezzo unico per lei.
Nella famiglia Valli la classe non è acqua e infatti anche la madre della sposa si è distinta grazie a Milano, uno splendido abito scivolato in raso con chiusura a portafoglio
nel colore Ocean Blue presenta un corpino con scollo a V che si incrocia davanti con effetto di drappeggi sartoriali. Lunghe fasce di raso si incrociano sulla vita, annodandosi elegantemente
davanti sotto al fiocco e lasciando intravedere il delicato spacco.
C'è poi la nonna di Beatrice, che ha scelto l'abito Rio de Janeiro, in cui il corpino dalla ricercata costruzione sartoriale e gli spicchi in cady delineano le diverse nuance
dell’arcobaleno. La gonna rende l’abito dinamico grazie al fondo arricchito di crine che conferiscono sinuosi movimenti.
E non è finita qui: anche la testimone, Federica Gualandi, ha indossato Atelier Emé scegliendo Miami, abito in tulle con scollo a cuore con effetti di incroci che slanciano la
silhouette.
Invece Cristina Gerloni ha scelto per il gran giorno Santorini, in georgette laminata microplissé con scollatura a V. L’etera gonna con arricciatura in vita e spacco laterale
valorizza il punto vita per un effetto sensuale ed estremamente raffinato.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
È passata una settimana dall'Eurovision Song Contest e ne sentite la mancanza? Allora facciamo un piccolo passo indietro per ricordare lo splendido stile dell'affascinante
Emma Muscat (ex Amici), alla kermesse per rappresentare la natia Malta.
Alla cerimonia di apertura sul Turquoise Carpet, la cantante ha sfilato avvolta da un abito bianco elegante e sensuale. Il layering di veli donava un effetto fresco e dinamico al look, ma il vero
focus dell'abito era il beachwear della capsule esclusiva firmata
Calzedonia "Shine Bright Like Summer".
Il due pezzi in pieno stile Bond girl donano sensualità e luminosità al look: bra a balconcino e slip sgambato a vita alta, impreziositi da dettagli sparkling lungo il décolleté e la cintura del
pezzo inferiore rendono l'artista maltese la protagonista della cerimonia.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Vi state proiettando già verso l'estate? Allora dovete scoprire assolutamente Mini Me, la collezione mare Spring-Summer 2022 di Calzedonia per tutta la famiglia.
Costumi da bagno di diverse forme e modelli, sia per la mamma e il papà che per i bambini.
La scelta è davvero varia: si va dalle tinte unite color block alle fantasie, fino alle stampe marine e jungle.
Per questa collezione sono stati usati anche nuovi tessuti tessuti tra cui la spugna e il crochet super di tendenza.
La collezione Mini Me di Calzedonia si arricchisce inoltre di un accessorio esclusivo. Infatti con una spesa minima di 70 euro si riceverà in regalo (fino ad esaurimento scorte) la borsa mare
pratica e di tendenza.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
La primavera da sempre è il tempo della rinascita e l’azienda comasca Roberta Redaelli ha fatto suo questo motto con un importante restyling della sua linea dedicata allo street
style che da questa stagione si pone come mecenate d’arte, divenendo un volano d’eccezione per promuovere la Street Art nazionale e internazionale, con lo scopo di creare un
dialogo che possa mostrare quanto arte e moda siano due facce della stessa medaglia.
La nuova collezione P/E 2022 firmata R4R Redaelli’s Family Project si veste, quindi, di arte dall’allure cosmopolita grazie all’esclusiva collaborazione con l’artista di respiro
mondiale L7Matrix.
I colori esplosivi delle tinture spray e la texture materica delle pennellate che caratterizzano lo stile di Luis G. Martins e le sue tele, si fanno inedita tavolozza per
dipingere i capi della linea di Streetwear R4R.
Le stampe sono decise, dinamiche e di carattere. Le linee semplici e contemporanee perfette per vestire chiunque le indossi esaltandone stile e portamento. Siamo di fronte ad una collezione forte
e pervasa di energia vitale che unisce la potenza dei colori all’eleganza del bianco e nero per soddisfare i palati più raffinati in termini di capi must have. Tra felpe, joggers e t-shirts un
nuovo modo di concepire la moda è arrivato in città. Siete pronti a farvi conquistare da un’ondata di energia tutta da indossare?
CHI È L7MATRIX
Luis G. Martins alias L7matrix aveva solo 13 anni quando incontrò per la prima volta le vernici spray. Questa esperienza ha aperto le porte ai molti esperimenti che lo hanno reso l’artista di
oggi. Mentre esplorava il suo lavoro, Luis ha provato molte tecniche e alla fine ha creato il suo approccio unico utilizzando inchiostro di china, vernice, pastello morbido, pastello a olio e
acrilico.
L7matrix è anche arrivato a uno stile unico attraverso la sperimentazione: combina elementi geometrici e blocchi di colore stilizzati con il realismo pittorico. È questa combinazione di
semplicità cromatica e geometria libera che risveglia negli spettatori sentimenti contrastanti e potenti.
Questo è frutto anche del fatto che l’artista è ugualmente ispirato dalla bellezza della vita e dal suo dolore. È influenzato dal disordine dell'ambiente che lo circonda e non può fare a meno di
generare un mix che unisce caos sofisticato ed eleganza, il tutto magistralmente espresso nei suoi soggetti. I suoi dipinti sono pieni di movimenti come, ad esempio, nel tema degli uccelli, il
tema più noto nelle sue opere. Oltre a spettri e volti che ricordano spiriti colorati a meduse bio-luminescenti.
L7Matrix è specializzato in uno stile unico e sorprendente che si è diffuso in vari luoghi del mondo come Francia, dove attualmente vive, Svizzera, Paesi Bassi, Lussemburgo, Portogallo, Spagna,
Stati Uniti, Canada, Australia, tra gli altri.
CREDITS
Fashion brand: R4R Redaelli’s Family Project
International artist: L7Matrix
Shop: r4rshop.robertaredaelli.com
Photo: Yvonne Vionnet
Make up & Hair: Vania Todino
di Redazione
La Spring/Summer 2022 di Liu Jo si accende di tonalità candy, elettriche e super cool
grazie alla capsule collection Leonie Hanne x Liu Jo che celebra la passione femminile per gli accessori. L’estro e lo stile, propri di Leonie, sono stati i driver che hanno
portato alla creazione della capsule collection con Liu Jo, brand italiano simbolo di glamour e dinamismo a livello internazionale.
Leonie Hanne, influencer tedesca dall’anima cosmopolita, ha interpretato bags&shoes dal design essenziale secondo una ricetta cromatica che mixa abilmente tonalità
differenti, dando vita ad una proposta speciale, in grado di rappresentare il contemporaneo con un tocco unico nel suo genere. La hobo bag, iconica borsa a mezzaluna, è il modello interpretato da
Leonie Hanne x Liu Jo in chiave ironic glam in due differenti dimensioni, small e mini, in perfetta linea con i trend del momento.
Una bag dalle linee essenziali. L’attento studio della forma si accompagna a quello di una ricercata palette colori che spazia da un’ampia gamma di nuances pastello come il menta a quelle più
accese come l’orchidea. Non mancano poi le proposte speciali tutte declinate in versione mini: quattro varianti colore in nappa laminata, per un effetto lucido assolutamente magnetico, e una
luminosa versione ricoperta all over da una pioggia di strass ton sur ton.
Stivali e pump, che hanno già conquistato i cuori di tante fashion victimis, vengono riproposti anche per la Spring/Summer 2022, insieme a sandali con tacco dal design essenziale. Se le linee
sono pulite e semplici, la proposta di palette è invece un gioco senza fine di tonalità pastel neon, dal color ghiaccio al turchese. Liu Jo come sempre è attento ai dettagli e non manca di
proporre sandali arricchiti da piume colorate e shoes in brillanti versioni in full strass e glitter, fino ad arrivare ad un’originale versione oleografica capace di attirare ogni riflesso
creando un’affascinante connubio di luci ed ombre che cambia passo dopo passo.
Leonie Hanne x Liu Jo si presenta come la quintessenza del vivere contemporaneo, accessori curati nei minimi particolari e dall’allure glamourous con quel tocco di vivacità regalato da una
palette colori creata a regola d’arte. La spensieratezza del vivere quotidiano tanto desiderata parte dalle piccole cose, siano esse anche uno speciale accessorio.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Dopo due anni è tornato uno degli appuntamenti internazionali più attesi dagli amanti della musica, ma anche della moda. Parliamo del Coachella Music Festival, che si tiene
all'Empire Polo Club di Indio, in California.
Molte le band che fino al 24 aprile si esibiranno, da Harry Styles ai nostri Maneskin. E come da tradizione non mancano le star anche sotto il palco, che sfoggiando look dallo stile diventato
iconico. Ormai, infatti, è nato un vero e proprio Coachella style, che è rigorosamente boho-chic e fortemente ispirato agli anno'70.
Volete entrare nel mood anche se non siete riuscite a volare negli Stati Uniti?
Ecco una bella gallery con alcuni suggerimenti di capi e accessori firmati da Chiara Boni Le Petite Robe, Simone Guidarelli, Camomilla, Bomboogie, Ahirain, Not After Ten,
2Star, Livincool, Silhouette, Luisa Spagnoli, Calzedonia, Manila Grace, Motivi, NaraCamicie e Oltre.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Avete visto l'ultima puntata di "Amici di Maria De Filippi"? Se la risposta è "si", sicuramente non avrete potuto fare a meno di notare il bel tailleur di qualità sartoriale
indossato da Lorella Cuccarini. Un capo unico creato appositamente per lei da Post Scriptum, brand bresciano fondato dalla giovane designer Stefania Pelucchi.
La "Prof" del talent, con questo outfit, si è anche scatenata nella coreografia della sua hit cult "La notte vola" insieme al collega Raimondo Todaro.
"Post Scriptum non è uninsegna sartoriale - spiega Stefania, la designer - bensì un brand che consente di trovare il proprio outfit già pronto, ma creato con una modellistica
studiata per rendere versatile, e al tempo stesso puntuale, la vestibilità. A ciò si aggiunge una scelta di tessuti preferibilmente con elastane. Li prediligo, anche se sono più difficili da
lavorare, perché tra le mie mission cè la comodità di chi indossa i miei capi".
Per confezionare il "rigoroso" doppiopetto con pantaloni svasati e top coordinato si è quindi partiti dalla scelta del tessuto, attuata in collaborazione con i costumisti del programma, Anahi
Ricca e Federico Zaccone, che avrebbe poi contribuito a risolvere in un unico outfit tutte le esigenze della puntata serale assicurando un outfit che fosse autorevole, grazie alla fantasia
maschile, femminile e da sera, grazie alla pioggerella di paillettes e infine comodissimo e performante per accompagnare ogni movimento di Lorella durante il "guanto di sfida" tra Prof.
Il tailleur pantalone indossato da Lorella Cuccarini sabato 2 aprile è per ora un pezzo unico, ma dato il grande successo, Stefania sta già valutando la fattibilità di repliche per le fan più
appassionate che l'hanno contattata durante la serata di "Amici" su Instagram.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
È partita la nuova edizione di Sì Sposaitalia
Collezioni, la manifestazione di rilievo internazionale è infatti pronta al suo come back in presenza, fissato a fieramilanocity_MIco (Milano) dall’1 al 4
Aprile.
Punto di riferimento internazionale per addetti ai lavori e atelier, la kermesse è da sempre considerata uno degli appuntamenti irrinunciabili dell’universo bridal. In questa cornice vestita di
bianco, glamour ed eleganza si fondono in un calendario ricco di eventi e sfilate, ben dodici infatti le passerelle previste nelle prime tre giornate con l’obiettivo di offrire uno specchio reale
su quelle che sono le prossime tendenze di stagione e i must-have dell’universo wedding.
Grande attesa però non solo per i défilé, ma anche per i numerosi brand e le case che avranno la possibilità di mettere sotto i riflettori le proprie collezioni, dagli abiti agli accessori,
fornendo un vero métissage di ispirazioni e contaminazioni artistiche. Tradizione e innovazione si potranno ammirare nella nuova collezione “Nodo d’amore” di scarpe Danira,
realizzata pensando all’amore e curando ogni singolo particolare di tutta la linea bride, dalla selezione dei tessuti agli accessori romantici.
A introdurre grandi novità sono anche la firma Claudio Mari, che a Sì Sposaitalia Collezioni porterà non solo i suoi abiti made in Sicily ma anche una capsule collection di abiti
da sposa serali sempre sartoriali e Avaro Figlio che presenterà la linea Bianca, tra tessuti, volumi e ricami che strizzano l’occhio alle spose moderne.
Attese new entry anche nello spazio dell’atelier Luisa Sposa che amplia la sua offerta secondo un approccio ancora più orientato a soddisfare le richieste di ogni cliente.
«Il nostro punto di forza, oltre che novità, è l’abito intercambiabile a due pezzi che può assumere nuove identità: in questo modo la sposa può avere un abito sia personale che personalizzabile.
La sposa del 2023 ha bisogno di novità e di distacco, per questo nelle nostre creazioni manteniamo l’identità legata alla tradizione ma guardando sempre al futuro» - ha spiegato
Rossella Iacovelli, pr e responsabile comunicazione dell’etichetta.
Mentre la maison Maria Pia ammalierà i presenti con una ventata di freschezza fatta di tessuti nuovi e insoliti per l’universo wedding, volumi XL e dettagli couture, sempre senza
però tradire il suo Dna fatto di linee pulite e manifattura delle lavorazioni magistrale.
Chic e classicità 2.0 saranno invece all’insegna dell’internazionalità per l’uomo di Versali, che per la sua collezione Ceremony 2023 si rifà alle atmosfere notturne di Dubai,
introducendo tessuti illuminati dai riflessi dei filati in lurex all-over e jacquard che, uniti alle silhouette degli abiti dalle forme che delineano il corpo, creano una forte, personale e
briosa immagine.
Il lusso world-wide sarà però rappresentato anche dalla griffe Gali Karten, un’azienda guidata da un management giovane, dinamico, moderno che grazie al talento della stilista
Gali porta a Milano l’eccellenza sartoriale israeliana, fatta di tocchi vintage e tagli tipici dell’alta moda.
Alla kermesse all’insegna del «vissero felici e contenti» non poteva mancare un esperto del settore come Enzo Miccio. Lo stilista e trend setter, infatti, rivelerà ai presenti la
sua nuova collezione Enchanten Garden, una parola che sottolinea la cura e la magia dedicata alla realizzazione delle silhouette di bianco vestite e, naturalmente, made in Italy.
«I miei abiti sono sempre un inno alla bellezza, vogliono esaltare le mie spose nel loro giorno più bello. Mi piace creare abiti che parlano di un mondo incantato e onirico ma sempre
contemporaneo e femminile» - ha spiegato Enzo Miccio.
Un evento ricco di appuntamenti e tantissime novità quello di Sì Sposaitalia Collezioni, che mai come quest’anno conferma l’importanza del segmento bridal all’interno del panorama moda
internazionale, offrendo nuove visioni e tendenze al passo con i tempi e con la new generation. A partire con la piattaforma digitale #iamsposaitalia che rimane attiva a supporto dell’edizione
fisica, permettendo a espositori e buyer da tutto il mondo di entrare in contatto diretto prima e durante la Fiera.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Dal 1° al 4 aprile si terrà a fieramilanocity_Mico la nuova
edizione di Sì Sposaitalia Collezioni, la
manifestazione dedicata alle eccellenze del bridal.
Per entrare nel giusto mood, siamo salite su un bus in stile city sightseeing insieme a dieci modelle vestite da sposa (con abiti a dir poco meravigliosi, molto diversi tra di loro e quindi
adatti per tutti i gusti e gli stili delle future spose) per condividere con loro una divertente Bridal Experience in giro per il quadrilatero della moda.
Quale modo migliore per portare in città lo spirito dell’appuntamento internazionale riservato all’abbigliamento e agli accessori per la sposa, per lo sposo e per la cerimonia?
Gli abiti da sposa indossati dalle modelle erano di Mysecret Sposa, Giuseppe Papini, Diamond Couture, Michela Ferriero, Luisa Sposa, Elisabetta Polignano, Maison Signore, Dalin Italian
Atelier, Amelia Casablanca e Creazioni Maria Pia. I gioielli invece, sono stati selezionati da HOMI Fashion&Jewels Exhibition tra i suoi espositori e saranno offerti
da: Ultima Edizione, Carlo Zini, Venticelesti bijoux e Ornella Bijoux.
Risultato: un album di nozze "milanese style" con sosta nei luoghi iconici e immancabili della città, dove le ragazze si sono messe in posa tra i passanti, proprio come delle vere spose per delle
‘foto cartolina’ esclusive. Un’esperienza che anche i visitatori di Sì Sposaitalia Collezioni possono rivivere in fiera grazie all’allestimento dello spazio Bride in the city,
dove sono esposti i dieci abiti indossati e alcune delle foto scattate durante l’evento on the road gli faranno da cornice.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Pareti affrescate, grandi vetrate da cu filtra la luce chiara, scalinate maestose, stucchi e pavimenti in marmo fanno da cornice alla sfilata Camomilla Italia Spring/Summer 2022. La storica e lussuosa villa sulle rive del Lario è la location
perfetta per accogliere ed esaltare proposte molto diverse tra loro che spaziano da abiti dai tagli iconici a look più aggiornati in stile bohemien e safari.
Tante le ispirazioni portate in passerella da Camomilla Italia, come diversi per attitude, esperienze e storia personale i volti scelti dal marchio per rappresentare il suo universo femminile,
sempre al centro della sua filosofia e della sua comunicazione.
Donne accomunate da un desiderio di rivincita, che Camomilla Italia vuole prendere per mano e accompagnare in un percorso di riappropriazione del proprio mondo e della propria femminilità, che
vogliono ricominciare a vivere pienamente ogni giornata, ogni momento, ad apprezzare le piccole gioie del quotidiano.
Camomilla Italia si fa portavoce di un nuovo stile di vita sereno e gioioso, lasciandosi ispirare da quella donna che ha bisogno di ritrovare le proprie abitudini e che ama lasciarsi andare e
sentirsi liberamente sé stessa.
In un’ottica di inclusione e complementarità – valori intorno a cui da sempre ruotano le collezioni Camomilla Italia- il marchio attraverso un progetto di engagement nei confronti della propria
community ha scelto di celebrare la bellezza femminile e la diversità come valore dell’unicità in tutte le sue sfaccettature. Attraverso uno street casting on the go a Milano, Camomilla Italia –
insieme ad un casting director professionista- ha selezionato 3 giovani donne che hanno potuto vivere un’esperienza unica e sfilare insieme a 6 modelle professioniste e alla talent - ambassador
del brand per questa occasione- Valentina Melpignano. La Creative Director, Giorgia Pierro, insieme al suo team ha intrapreso proprio uno studio stilistico per
rivolgersi ad ogni donna che ama essere raffinata e di tendenza e che cerca look che l’accompagnino durante i differenti impegni della giornata.
Leitmotiv della sfilata Camomilla Italia Spring/Summer 2022 la capsule Couture per rendere indimenticabili i momenti speciali. Protagonisti sono gli abiti in raso, di varie lunghezze per
valorizzare le diverse fisicità senza rinunciare all’eleganza e alla femminilità. Così anche i nomi degli outfit richiamano personalità di spicco del jet-set internazionale, vere e proprie icone
di stile, sempre attuali: Diana, Elizabeth, Marilyn, Stephanie, Alexandra, Carolina. Preziosi drappeggi, bustini couture, scolli ricercati, ampie gonne che lasciano spazio anche
a silhouette più asciutte, sono tra le caratteristiche principali degli abiti della capsule Couture firmata Camomilla Italia.
Camomilla italia sceglie di portare in passerella anche una delle novità più importanti della stagione: il progetto YOU&ME dedicato alla bambina, rivolto alle clienti del
futuro. La nuova tendenza mini-me si fa strada nella nuova stagione. Il brand la interpreta proponendo look raffinati che vestono uguali mamme e bambine per un risultato matchy matchy dal
carattere dolce. Il senso di appartenenza e l’amore diventano i valori di questo progetto. Abiti in colori chiari e pastello con profili di pizzo estremamente ricercati si alternano a completi
blusa-gonna in fantasie floreali adatte alle clienti del brand e ovviamente alle loro piccole.
Chiudono la sfilata Camomilla Italia Spring/Summer 22 le proposte dal mood vacanziero, spensierato e rilassato, pensate per accompagnare le donne nel periodo più piacevole dell’anno: l’estate.
Sono le atmosfere felliniane, i look d’ispirazione anni 50, le giornate lunghissime da trascorrere in riva al mare e le passeggiate al chiaro di luna ad ispirare questo mood per vere dive
moderne. La proposta è ampia, ma ciò che rende unici i capi Holiday è la combinazione di colori e fantasie armoniose.
I kaftani, gli abiti fluttuanti, i coordinati, caratterizzati da colori vitaminici, saranno i perfetti alleati durante tutte le attività vacanziere, da quelle più dinamiche alle più eleganti.
Immancabile nel guardaroba estivo la stampa maiolica, proposta da Camomilla Italia nei colori turchese e mais in versione all over o come dettaglio. I colori e la vivacità della penisola
sorrentina, i toni dell’ibiscus in versione tye dye, la stampa allover floreale su fondo white e fiori di rubino, la stampa tropical, serpentine, carribean, accendono di glam i summer look
perfetti per il giorno ma anche per un aperitivo al tramonto. Non può mancare in questo tema l’intramontabile sangallo di cotone, proposto da Camomilla Italia in combinazione con il pizzo per un
minidress lezioso. Il viaggio estivo di Camomilla Italia si conclude con proposte di costumi e copricostumi raffinate e di tendenza nei pattern più roar.
crediti foto: Vittorio La Fata
di Redazione
Sempre più spesso si sente parlare di donne “curvy”, ma cosa significa veramente questo aggettivo? Il termine talvolta viene usato per descrivere genericamente
donne in sovrappeso, ma in realtà questo utilizzo è sbagliato e fuorviante.
Curvy, infatti, designa le donne che si sentono a proprio agio con se stesse e con le proprie curve formose e abbondanti, considerate bellissime ed estremamente sensuali, senza dover nascondere
le proprie imperfezioni o rincorrere stereotipi imposti dalla società.
Curvy rappresenta quindi lo sdoganamento della negatività di un corpo diverso da quello delle modelle snelle e slanciate che la moda ha imposto negli ultimi decenni, per proporre invece un fisico
sinuoso, morbido e prosperoso che la donna può sfoggiare in modo ugualmente orgoglioso. Un corpo letteralmente formoso e curvoso, in salute, che viene valorizzato attraverso la moda dedicata al
mondo curvy mettendo in risalto l’armonia delle curve abbondanti, liberandole al contempo dai pesanti stereotipi di una società “perfetta” a cui le donne non vogliono più conformarsi.
La moda curvy diventa in questo modo una tematica inclusiva, che invita le donne ad amare le proprie maniglie dell’amore e sentirsi belle in ogni occasione, senza crucciarsi per
un po’ di cellulite o rinunciare ai pantaloncini corti in estate. In altre parole, libere, libere di essere sé stesse e di esprimere la propria personalità anche attraverso gli abiti.
Le origini della moda curvy sono da ricercare nelle rivoluzioni degli anni Sessanta, che gettano le basi per i cambiamenti di atteggiamento e di mentalità che si sono susseguiti nei decenni
successivi. Già negli anni Ottanta gli stilisti di fascia alta, tra cui Valentino e Givenchy, iniziano a porre attenzione al mondo delle cosiddette taglie forti, e il 1997 vede la nascita della
rivista Mode, dedicata interamente alla moda “plus-size”, dando visibilità a diversi designer e modelli di settore che altrimenti non sarebbero mai stati notati. Nel primo decennio del nuovo
millennio iniziano a nascere le prime community virtuali sulla moda dedicata alla plus-size, arrivando nel 2009 alla prima Full Figured Fashion Week.
Tra il 2010 e il 2011, poi, inizia a venire usato il termine “body positive” grazie alle donne e ragazze che vogliono proporre un messaggio positivo e innovativo, che vuole includere tutti i tipi
di bellezza non standardizzata, accettando le diversità personali e spronando il miglioramento dei punti deboli della persona. Al giorno d’oggi, il termine curvy è entrato nel linguaggio comune
della moda, con modelle formose che compaiono sulle copertine delle riviste e camminano in passerella, senza dimenticare i tantissimi blogger di settore che ogni giorno propongono articoli e
discussioni costruttive per promuovere l’accettazione di tutti i tipi di corporatura e, soprattutto, l’amore per se stessi.
Siggi, azienda di abbigliamento professionale, pensa al mondo del lavoro e allo stile di chi
per la propria professione ha necessità di un abito adatto. Siggi pone da sempre grande cura nelle linee e nella scelta dei materiali, assicurandosi che risultino confortevoli in tutte le taglie,
dalle più piccole a quelle più comode, senza rinunciare a un look moderno e gradevole. Nasce per questo la dicitura “curvy approved”, una garanzia che accompagna i capi Siggi che meglio si
adattano ad ogni forma del corpo femminile e impreziosiscono le curve armoniose delle taglie più abbondanti. Indossando i capi Siggi curvy-approved, ogni donna potrà essere orgogliosa delle
proprie forme e amare la femminilità del proprio corpo senza rinunciare alla comodità, alla funzionalità e all’eleganza nel tempo dedicato alla propria professione.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Maria Luca ha lanciato il suo primo progetto di co-design con il luxury brand
Markarian, presentando in anteprima la collezione durante la sfilata
Autunno/Inverno 2022 della designer americana Alexandra O’Neil, lo scorso 14 febbraio a New York.
Il background e i gusti che legano le due designer sono molto simili, per questo motivo si è creta una collaborazione davvero molto affiata: introdotte da un amico in comune, si sentono legate
per aver lanciato brand ispirati alle loro nonne. La collezione consiste in 4 modelli – una sligback, un sandalo, uno stivale e una ballerina bassa,- ognuno dei quali mixa la silhouette iconica
di Maria Luca con gli incredibili tessuti di Markarian.
“Maria Luca è dedicato a mia nonna e al suo amore per la bellezza. Lei era un vero esempio dell’eleganza italiana della Dolce Vita romana. I disegni di Markarian mi hanno subito fatto pensare
alla Dolce Vita e alla joie de vivre" – dice Carlotta De Luca, designer e fondatrice di Maria Luca.
“Markarian è caratterizzato da un design classico con tocchi stravaganti, per questo motivo la collaborazione con Maria Luca è stata del tutto naturale. Adoro come il vintage ispiri le forme
e i dettagli delle scarpe di Carlotta e il fatto che lei sia così ispirata da sua nonna. La mia, Gigi, mi ha insegnato a cucire e ha incoraggiato il mio amore per il fashion design” - dice
Alexandra O’Neil, designer e fondatrice di Markarian.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Il San Valentino di Fila Underwear è all’insegna del
matchy matchy: la tendenza a due, nata in Sud Corea e approdata in tutto il mondo, oggi conquista anche il mondo della lingerie e loungewear.
Per un couple twining confortevole e di tendenza. Quest’anno le coppie saranno ancora più affiatate anche in tema di stile, indossando nei momenti più cozy e a tu per tu set coordinati per
festeggiare il giorno degli innamorati.
Fila Underwear propone capi e set coordinati per un comfort all day long. Nel guardaroba maschile spiccano boxer e slip dai pattern ricercati e funny e grafiche accattivanti: Pollock, videogames,
ma anche motivi geometriche e lettering.
Per lei i set di declinano in svariati modelli riproponendo i colori cult del brand: dal bra top al body canotta, dal push up all’immancabile fascia. E poi ancora culotte, slip a vita alta dalla
sgambatura profonda e brasiliane.
L’iconico elastico logato e lo stile pratico e funzionale dell’underwear firmato Fila rispondono perfettamente alla tendenza matchy matchy sempre più ricercata, soprattutto in occasione del San
Valentino.
crediti foto: ufficio stampa