di Redazione
APM Monaco, il rinomato brand di gioielleria contemporanea, ha annunciato Elodie come nuova brand ambassador Italia. Artista poliedrica e
icona di stile, esprime la forza, la modernità e l’audacia che definiscono il brand.
Elodie, con la sua presenza magnetica ed il forte talento che la contraddistingue, rappresenta l’ideale di femminilità dinamica e fashion-forward che APM Monaco celebra in tutte le sue
collezioni. Il suo stile unico e la naturale capacità di interpretare le tendenze si allinea perfettamente con il DNA del brand, che unisce tradizione artigianale e design innovativo.
“Siamo entusiasti di accogliere Elodie nella famiglia APM Monaco. La sua energia, il suo spirito audace e il suo innato senso dello stile esprimono perfettamente i valori del nostro
marchio” - ha dichiarato Kika Prette, direttore creativo della maison.
La collaborazione prenderà vita attraverso una serie di progetti esclusivi, tra cui campagne fotografiche, eventi e contenuti digitali che metteranno in risalto le creazioni del brand indossate
dall’artista.
Attraverso questa partnership, APM Monaco, rafforza il suo legame con il mondo della musica e dello spettacolo, continuando a raccontare una storia di stile, innovazione e passione per il design.
APM Monaco accoglie così la primavera con il lancio della nuova collezione Printemps, una vibrante celebrazione dell’eleganza e del romanticismo delicato della primavera, una collezione
caratterizzata da colori che evocano tranquillità e raffinatezza. Completano la proposta raffinatati gioielli a forma di foglia di palma, elemento distintivo e simbolico del brand, la palma
rappresenta infatti il legame con il lifestyle del South of France e con le radici del marchio a Monte-Carlo.
APM Monaco è un brand made in Monte-Carlo, Monaco e si distingue anche per il suo forte legame con la tradizione. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore della gioielleria, il marchio è
sinonimo di qualità, know-how e innovazione. Nato come un’azienda familiare, APM Monaco ha mantenuto nel tempo i valori dell’artigianalità e della passione per il design, trasmettendo di
generazione in generazione il suo impegno per l’eccellenza. La produzione è completamente interna, garantendo la massima attenzione ai dettagli e una qualità impeccabile. Vanta inoltre una
presenza globale con oltre 400 boutique sparse in tutto il mondo, portando l’eleganza e lo stile mediterraneo in ogni angolo del pianeta. Questo rafforza la sua posizione come leader nella
gioielleria, continuando a crescere mantenendo salde le proprie radici artigianali e il suo impegno per la qualità.
crediti foto: ufficio stampa APM Monaco
di Laura Frigerio
Venerdì 14 marzo il tour europeo di Nicole Travolta fa tappa allo Slow Mill di Milano (in via Volturno 32). Questa è la prima volta che la
nipote di John Travolta (è figlia di Sam, fratello del celebre attore) viene in Italia e lo fa portando uno spettacolo dal titolo "Nicole Travolta Is Doing Alright" che ha avuto
già molto successo negli Stati Uniti, ricevendo ottime recensioni.
Si tratta di un one woman show (in inglese), in cui Nicole Travolta accompagnerà gli spettatori in un viaggio rocambolesco e divertente, ma anche sincero e in
cui potrà essere semplice identificarsi, nella sua vita, partendo dalle sue difficoltà finanziare al trionfo personale. Le complessità di una situazione di debito, le spese sconsiderate del
passato e le inevitabili difficoltà di un divorzio, ma anche il peso di un cognome come Travolta, il tutto visto attraverso la lente “colorata” del centro abbronzatura spray di Hollywood in cui
lavorava e condito da numerose imitazioni - taglienti ed esilaranti - degli eccentrici clienti con cui aveva a che fare quasi quotidianamente.
Ad accompagnarla sul palco in questo tour europeo c'è il chitarrista greco Giannis Gkintinos.
COSA C'È DA SAPERE SU NICOLE TRAVOLTA
Attrice/comica residente a Los Angeles, è molto presente sui social (Instagram o, come lei dice, su TikTok se hai 15 anni) dove dà vita a personaggi assurdi o fa imitazioni dei suoi personaggi
pubblici preferiti. Quando non indossa la parrucca, la si può trovare impegnata in scena con commedie di diverso tipo sui palchi di Los Angeles. Nicole si è formata presso The Groundlings e UCB
ed è apparsa anche in sitcom come "Due uomini e mezzo" (CBS), "The Middle" (ABC) e "Anger Management" (FX). Il sogno di Nicole era dare vita al suo one woman show. Ora che questo sogno è
diventato realtà, Nicole spera di realizzare il suo prossimo sogno...ovvero essere scoperta da Judd Apatow nell’area ristoro di un centro commerciale.
crediti foto: ufficio stampa Mi serve un ufficio stampa
di Redazione
Il 12 marzo è iniziato, con la prima data al Pirelli HangarBicocca di Milano, il tour europeo di Dardust dal titolo "Urban Impressionism".
A vestire l'artista per tutto il tour sarà art259design.
Il brand, nella figura del designer Alberto Affinito, in collaborazione con Tiny Idols, è partito dal tessuto, ricercando leggerezza e texture materiche.
“Per questo progetto ho voluto approfondire maggiormente l’estetica brutalista, leitmotiv del tour, creando un qualcosa che fosse caratterizzato da essenzialità, funzionalità e
matericità.” – Inizia così Alberto Affinito, founder e direttore creativo di art259design, per proseguire – “Durante la realizzazione dei capi, ho seguito le indicazioni
del team creativo di Tiny Idols e le necessità di Dario, lavorando sulla loro costruzione che è stata ridotta all’essenziale. Il giro collo è un foro senza tagli, le maniche sono modulabili e la
vestibilità è fluida e funzionale. Il tessuto, con le sue texture materiche, la fa da padrone. È esso stesso ornamento”.
La proposta prevede due look monolitici. Un’estetica imponente e severa, con tagli lineari, dove la funzionalità è esposta, diventando parte integrante dei capi.
Un completo total black giacca pantalone in shantug con pannelli removibili fissati da cinture in cuoio spessorato con sotto una maglia in costina è caratterizzato da un volume più asciutto sulla
parte superiore che lascia spazio a vestibilità oversize dove la fluidità dei tagli permette interessanti soluzioni di movimento. Il tessuto è stato tirato, torto e a tratti smagliato per
ottenere giochi di trasparenze con un effetto see through con il corpo dell’artista.
Il secondo look, invece, prevede una soluzione maglia pantalone in lana trasparente declinato nel candido bianco. Il tessuto simula la rete, con una matericità palpabile, diventando una crisalide
attraverso la quale Dardust possa esprimere tutto il suo potenziale.
Capi privi di decorazioni dove la bellezza risiede nell’onestà dei materiali e nella forma stessa, con una forte enfasi sulla semplicità e sull’assenza di ornamenti. Orli e tagli lasciati non
rifiniti e a vista, con tessuti dalle texture ruvide che diventano elementi decorativi loro stessi. La loro stessa costruzione è minimale, con un numero di tagli e cuciture essenziale.
“Per questo progetto abbiamo cercato una realtà che potesse interpretare il linguaggio e l’estetica brutalista, in grado di fondersi in maniera organica con le suggestive scenografie che
avrebbero ospitato i concerti, proponendo soluzioni funzionali senza che tralasciassero la propria l’identità”, afferma il team creativo di Tiny Idols. “Apprezziamo
molto la ricerca che art259design attua nella selezione del tessuto, e il modo in cui lo manipola e lo tratta. Ciò che ha proposto Alberto è in linea con i nostri feedback e i desiderata di
Dario.”
Dopo Milano il tour prosegue a Roma, il 14 marzo, presso la Nuvola / Eurculture per proseguire alla volta delle principali capitali europee nel mese di marzo e aprile.
crediti foto: Francesco Prandoni (da ufficio stampa art259design)
di Laura Frigerio
Torniamo a parlare dell'ultima edizione di Esxence e delle nuove fragranze che abbiamo avuto modo di scoprire.
Stavolta parliamo del mondo di Kaon, società nata nel 2001 dallo spirito imprenditoriale di
Daniela Caon e Roberto Drago, che negli anni è riuscita a conquistare un ruolo da protagonista sul mercato della profumeria artistica e di nicchia.
Durante Esxence ci siamo soffermati in particolare sulla collezione Anthologie by Lucien Ferrero con due novità di cui vogliamo parlarvi...
ROSE ABRICOT
“Volevo rappresentare il tocco vellutato dei petali di questa splendida rosa albicocca che fiorisce nel mio giardino, su un fondo gourmand sostenuto da moderne
note ambrate.” - ha dichiarato il Naso Lucien Ferrero.
Un viaggio sensoriale tra eleganza e sensualità, dove la natura incontra l'arte della profumeria. Rose Abricot è una fragranza che nasce dall'incontro tra la raffinatezza della rosa turca e la
dolcezza vibrante dell'albicocca moscatella, arricchita da affascinanti ingredienti che danzano armoniosamente tra loro. L'apertura è un'esplosione di freschezza e luminosità, con l'O.E.
Bergamotto che accarezza i sensi, mentre il Nerolo e il Damascone aggiungono un tocco floreale e fruttato. L'Ambrofix e il Petalia donano profondità e un accenno di mistero, preparando il terreno
per il cuore della fragranza.
Nel cuore si svela l'anima di Rose Abricot. L’Assoluta di Rosa Turca regna incontrastata, avvolta dalla morbidezza del Veloutone e dalla dolcezza cremosa dell'Albicocca Moscata. L'Ionone Beta e
il Boisambrene Forte aggiungono un tocco polveroso e legnoso, creando un contrasto affascinante.
La composizione si chiude con un abbraccio caldo e avvolgente. Il Sandalo delle Indie e la Vaniglia donano un'eleganza senza tempo, mentre il Lampone e il Ribes aggiungono un tocco fruttato e
vivace. L'Ambrocenide chiude la composizione con una nota ambrata e sensuale, lasciando una scia indimenticabile. Rose Abricot è un'emozione che racconta la bellezza della natura e l'arte della
trasformazione. Perfetto per chi cerca una fragranza unica, che unisce freschezza, dolcezza e profondità, è l'essenza ideale per chi desidera lasciare un'impronta memorabile.
Piramide Olfattiva
Note di Testa: O.E. Rosa Turca, Ambrofix, Petalia, O.E. Bergamotto, Nerolo, Damascone
Note di Cuore: Veloutone, Ionone Beta, Albicocca Moscata, Assoluta rosa Turca, Boisambrene Forte
Note di Fondo: Sandalo delle indie, Lampone, Vaniglia, Ribes Nero, Ambrocenide
BOIS DE ZANZIBAR
“A Zanzibar, seduto sotto gli immensi alberi di chiodi di garofano e di cannella, la pioggia tropicale del monsone mi schiaffeggia dolcemente il viso. Sono felice, una umidità dalle note di
legni preziosi e di spezie esotiche millenarie incanta e ravviva i miei sensi; soffia un vento carico di ambra e mi incita a condividere un momento di piacere privilegiato del mestiere di
profumiere” - racconta sempre Lucien Ferrero.
Bois de Zanzibar è un’essenza audace e raffinata, un viaggio sensoriale che evoca l’esotismo e la ricchezza delle terre lontane. Questo profumo, ispirato alla vibrante energia di Zanzibar, unisce
ingredienti pregiati e contrastanti per creare un’armonia unica, capace di trasportare chi lo indossa in un mondo di fascino e mistero. Il primo impatto con Bois de Zanzibar è un’esplosione di
freschezza e spezie. L’Olio Essenziale di Coriandolo e il Pepe Rosa aprono la composizione con note verdi e pepate. L’Olio Essenziale di Zenzero riscalda il cuore con la sua vibrazione speziata e
terrosa, bilanciata dalla freschezza agrumata del Pompelmo, che dona una scintilla di vivacità.
Nel cuore del profumo, la complessità si svela con eleganza. L’Olio Essenziale di Noce Moscata introduce una nota calda e avvolgente, mentre il Legno di Cedro aggiunge una profondità legnosa e
resinosa. Le note di Teak e Palissandro, con il loro carattere esotico e prezioso, creano un ponte tra la freschezza iniziale e la ricchezza del fondo, regalando un’esperienza olfattiva ricca e
stratificata.
Il viaggio si conclude con un fondo intenso e memorabile. L’Olio Essenziale di Chiodo di Garofano apporta una speziatura calda e pungente, mentre l’Olio Essenziale di Vetyver radica il profumo
con la sua terra umida e legnosa. L’Ambrocenide, moderna e avvolgente, aggiunge una nota sensuale e persistente, lasciando una scia indimenticabile.
Bois de Zanzibar è un profumo per chi cerca
un’esperienza olfattiva unica, un equilibrio perfetto tra freschezza, spezie e profondità. È un tributo alla natura selvaggia e alla ricchezza culturale di Zanzibar, un’essenza che parla di
avventura, eleganza e passione. Indossarlo significa portare con sé un pezzo di mondo, un’emozione che dura nel tempo.
Piramide Olfattiva
Note di Testa: O.E. Coriandolo, O.E. Pepe Rosa, O.E. Zenzero, Pompelmo
Note di Cuore: O.E. Noce Moscata, O.E. Legno di Cedro, Nota Teak, Palissandro
Note di Fondo: O.E. Chiodo di Garofano, O.E. Vetyver, Ambrocenide
crediti foto: ufficio stampa PR and More
di Redazione
Messika è felice di dare il benvenuto a Elisabetta Canalis come Friend of
the Maison. Con oltre 25 anni di esperienza tra Italia e Stati Uniti, Elisabetta incarna un’eleganza moderna e un’energia sempre in movimento, in perfetta sintonia con l’universo
Messika.
Attraverso immagini ispirate alla campagna “Back to Iconics”, gli scatti della nuova Friend of the Maison mettono in risalto i pezzi più iconici di Messika, tra cui le collezioni Move Classique,
So Move e Move Noa. Queste creazioni, che si distinguono per i loro diamanti mobili, catturano luce e dinamismo con una fluidità senza precedenti.
“Il mio bracciale Move Noa riflette la mia vita: sempre in movimento, tra due continenti. I suoi diamanti mobili simboleggiano questa energia che non si ferma mai”, racconta
Elisabetta Canalis. Con questa collaborazione, Messika continua a esplorare stile e libertà, celebrando un’eleganza audace e moderna.
"Siamo entusiasti di collaborare con Elisabetta Canalis per questa nuova campagna. La sua silhouette atletica e il suo sguardo determinato incarnano perfettamente l’energia e il dinamismo
delle creazioni Move", afferma Valérie Messika, Fondatrice e Direttrice Artistica.
crediti foto e video: ufficio stampa Messika (foto di Luisa Carcavale)
di Redazione
Indossare Pahiesa Formentera è come vivere in un frame perfetto: tutto appare più magnetico, più
elegante.
Pahiesa trasforma anche il look più semplice in una dichiarazione di stile, senza mai snaturarti. È un modo di vestire che sembra fatto apposta per le atmosfere languide e seducenti della nuova
stagione di "The White Lotus", ambientata tra i lussi dorati di un resort thailandese. Qui, tra
tramonti infuocati e palme che ondeggiano lente, la moda si fa fluida, leggera, impalpabile, capace di fondersi con il paesaggio. Proprio come le creazioni di Pahiesa, che giocano con stampe
vibranti, sovrapposizioni inattese e accostamenti cromatici audaci per raccontare una storia di fascino e libertà.
Nato nel 2019, il brand ha fatto delle forme avvolgenti e delle fantasie ricercate il suo tratto distintivo, unendo il fascino bohémien a una raffinatezza contemporanea. I suoi capi non seguono
le mode effimere, ma costruiscono un’estetica senza tempo, fatta di tessuti che accarezzano la pelle, dettagli curati e un’eleganza spontanea. Pochi pezzi, scelti con attenzione, bastano per
creare un look inconfondibile.
Immagina un kimono in seta stampata che scivola leggero sopra un bikini sofisticato o un tubino essenziale, da indossare a bordo piscina con un cocktail esotico alla mano. Oppure una tunica dalle
tonalità speziate, perfetta sopra pantaloni ampi per un aperitivo con vista sulla baia. E ancora, un maxi dress dall’effetto etereo, reso intrigante da un blazer sartoriale e sandali gioiello, o
una blusa dai richiami etnici, che si adatta con disinvoltura ai jeans del mattino come alla pencil skirt della sera.
Con Pahiesa tutto è un gioco di equilibri, di contrasti armoniosi, di libertà espressiva. Perfetto per chi ama sperimentare, mescolare, reinterpretare il proprio stile in ogni occasione: tra le
strade della città, nei ritmi frenetici del lavoro, in una festa sotto le stelle o in un esclusivo resort tropicale, dove ogni outfit diventa parte di una scenografia quotidiana esotica ed
elegante.
crediti foto: ufficio stampa Laura Magni
di Redazione
Cruciani C continua a raccontare storie di eleganza e significato con il nuovo
Braccialetto Letters, un accessorio speciale che celebra l’identità e lo stile personale attraverso le iniziali di un nome.
Realizzato in macramè, il Braccialetto Letters è più di un semplice gioiello: è un simbolo di personalità e un omaggio ai legami più cari. Perfetto per chi desidera portare con sé un tocco di
unicità, questo bracciale si presta a ogni occasione, rendendo ogni look ancora più distintivo e ricercato.
Disponibile al prezzo di € 20 sul sito www.crucianic.com, il Braccialetto Letters è il regalo ideale per chi ama
esprimere la propria essenza con un dettaglio sofisticato e senza tempo.
crediti foto: ufficio stampa Guitar
di Redazione
A più di un secolo dall’istituzione della Giornata Internazionale della Donna, Wyylde (la piattaforma per adulti da 20 anni leader del settore in Europa, con 6 milioni di iscritti, e che in Italia, nell’ultimo anno, ha
avuto un aumento di abbonati del 58% , superando i 20 mila utenti) conferma i trend della ricerca Ipsos sugli stili di vita sessuali nel Bel Paese, per cui sempre più donne vogliono esprimere e
vivere la propria sessualità in modo più libero.
Dall’analisi emerge un dato su tutti: in due decenni le donne italiane che affermano di vivere il sesso anche in modo separato dall’amore, sono aumentate del 60%.
La piattaforma per adulti Wyylde conferma per questo 8 marzo il suo impegno nel sottolineare il concetto di parità di genere e il riconoscimento del diritto per le donne di veder assecondato il
proprio crescente desiderio di esprimere la propria sessualità senza pregiudizi.
I NUOVI TREND SECONDO IPSOS
Secondo la ricerca che Wyylde ha affidato a Ipsos nel 2023 per analizzare le abitudini e i desideri sessuali degli italiani (rappresentato da un campione di 4000 individui, equamente diviso tra
uomini e donne), nella Penisola le abitudini e i modelli relazionali stanno cambiando rapidamente.
Mentre 20 anni fa - dice Ipsos - solo il 50% delle persone di età compresa tra i 18 e i 40 anni credeva che amore e sessualità fossero due concetti separabili, oggi questa
percentuale è salita all'80%, con un divario tra percezione maschile e femminile di appena 5 punti.
Ciò dimostra che l’emancipazione femminile si sta facendo sentire anche nell’ambito delle relazioni intime, con un crescente numero di donne che stanno iniziando ad adottare un approccio maschile
al sesso, scardinando gli stereotipi che fino a non molto tempo fa relegavano la donna al ruolo passivo di “oggetto del piacere maschile”.
Oltre alle piattaforme social, tra i desiderata femminili sono apprezzati anche gli incontri che avvengono in ambienti protetti e sicuri come i club e nella maggior parte dei casi manifestano la
volontà di instaurare un dialogo e un coinvolgimento mentale con il partner prima di dedicarsi alla fisicità
Come spiega il dottor Giorgio Quaranta, psicologo e sessuologo a Milano, consulente di Wyylde «le donne non si sono semplicemente uniformate ai trend sessuali maschili,
stanno prendendo il controllo dei propri desideri e delle proprie esperienze, sia online che offline. Stiamo assistendo ad un cambiamento culturale significativo in cui le donne hanno iniziato a
esprimere delle proprie esigenze e preferenze anche rispetto ai nuovi strumenti per vivere la sessualità attraverso il web».
Alla luce di queste nuove istanze femminili, le donne rappresentano oggi il nuovo pubblico che guida il cambiamento verso lo smantellamento degli stereotipi di genere nella sessualità.
Man mano che le aspettative delle donne evolvono, piattaforme come Wyylde rispondono dando priorità a sicurezza, consenso e inclusività, garantendo che le utenti femminili possano navigare nei
propri desideri con fiducia
crediti foto: ufficio stampa Wyylde
di Laura Frigerio
Nove giorni di cinema da vedere, scoprire e vivere: sono quelli proposti dalla 43esima edizione del Bergamo Film Meeting, che si terrà dall'8 al 16 marzo.
Saranno ben 160 film tra corti e lungometraggi (provenienti da tutto il mondo), che animeranno questo storico festival, insieme ad una serie di incontri, eventi speciali, webinar, ospiti e anche
percorsi di visione per le scuole e numerose iniziative.
Insomma, un evento da non perdere per chi ama la settima arte.
IL PROGRAMMA
Il programma prevede 2 sezioni competitive, la Mostra Concorso dedicata ai lungometraggi di finzione e Visti da Vicino dedicata al documentario; la
retrospettiva su Otar Iosseliani (1934 – 2023); l'omaggio al cinema del regista polacco Wojciech Jerzy Has, nel centenario della sua
nascita.
E ancora: il consueto focus sul nuovo cinema europeo contemporaneo Europe, Now!, con le personali di due registi da scoprire e riscoprire, Alice Nellis
(Repubblica Ceca) e Christian Petzold (Germania), che viene arricchito da una selezione dei film di diploma delle scuole di cinema europee che aderiscono al Cilect – realizzata
in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano – e da Europe, Now! Film Industry Meetings (12 - 13 marzo), le due giornate rivolte ai professionisti di settore;
Cinema d’animazione: AnReal, con una selezione di film che esplorano l’evoluzione del documentario animato; la sezione Kino Club, per i giovani spettatori.
Da ricordare inoltre le collaborazioni con i festival Animest (Romania), Cactus Film Fest (Aosta), Festival ORLANDO (Bergamo); il consueto passaggio di testimone con Bergamo Jazz; la sezione
Incontri: Cinema e Arte Contemporanea curata da The Blank, che vede protagonista la visual artist Eva Giolo; oltre al Daily Strip, l’appuntamento con alcuni tra i migliori illustratori del
panorama italiano del fumetto.
crediti foto: ufficio stampa Bergamo Film Meeting
di Redazione
Nel corso della Milano Fashion Week Fracomina ha
presentato la sua collezione FW 2025/26 nella Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Nella sfilata sono riecheggiate le atmosfere degli anni 90
orchestrate da un hype contemporaneo.
Il ritmo di un decennio capace di armonizzare le contraddizioni si traduce in un omaggio a una femminilità iconica che attraversa con stile il tempo, viaggiando tra passato e presente,
trasformando l’energia in attitude e la libertà di scegliere in manifesto. È la donna di Fracomina che si reinventa con audacia, che osa brillando sotto i riflettori della vita, interprete di
personalità diverse e di contrasti da risolvere con un colpo di tacco.
Grunge e pop: lei si muove al suono delle chitarre elettriche avvolta di pelle used – anche con pattern snake- e volumi over per poi scegliere toni accesi e dettagli che catturano la luce sotto
un cielo di glitter. Signora di un dailywear sofisticato che rilegge atmosfere ladylike, incanta con i suoi blazer sartoriali e le gonne fluide, musa libera e potente nei tailleur che esplorano
infinite varianti, in un mash-up di colori, tagli e tessuti. L’estetica degli anni 90 è tutta nella collezione Fall Winter 2025 di Fracomina, in un equilibrio estetico in cui il denim si abbina
al raso; i pantaloni cargo si portano con tacchi vertiginosi; le gonne scivolano tra lunghezze differenti; le maglie sono ricche di strass e piume e fili di lurex; il gioco di texture regala
effetti wow (placcato al gessato, glossy al tecnico, shiny al check). Anche il comfort chic si fa largo nella collezione Fracomina, con il piglio bon ton di giacche decostruite su denim cimosato
e non rinuncia al bomber in tessuto crackle, una seconda pelle da non abbandonare. Cold&soft nei toni avvolgenti del camel e del mocha mousse per eco pellicce e montoni fino al must have, il
gilet in pelliccia grizzly, da indossare come una dichiarazione di intenti.
È un new maschile in chiave tailor quello che la donna del brand sceglie in gessato e spinato, tra cappotti resi splendenti da applicazioni Swarovski e portando denim grigio spalmato con effetto
iridescente.
Il gioco della moda è una playlist sempre attuale, in un mix tra vintage e contemporaneità che fa risuonare le sue hit nella collezione Fall Winter 2025 Fracomina una suggestione preziosa e
petrosa che celebra i tesori della terra e li trasforma in pura bellezza.
crediti foto: ufficio stampa Guitar
di Redazione
Lord&Berry,
beauty brand di nicchia con sede a Milano, per celebrare tutte le donne, dedica un’esclusiva flash sale del 30% su tutto il sito, valida solo per la giornata dell’8 marzo.
L’8 marzo è un tributo alla forza, alla sicurezza e al rispetto di sé.
Un gesto di bellezza per esprimere la propria unicità, senza bisogno di codici sconto: lo shopping è semplice, il risparmio è immediato.
crediti foto: ufficio stampa Lord&Berry
di Redazione
Continuiamo con il nostro speciale dedicato all'ultima Milano Fashion Week con la collezione di EENK, la cui idea per la stagione FW 2025 parte da una lettera: B for Binding.
Il punto di partenza per EENK è un libro, prestando attenzione al processo e al risultato di come le parole si uniscono per formare frasi, di come le frasi sono collegate per formare una storia e
di come i fogli di carta sono rilegati insieme per formare un libro. La collezione EENK, dedicata a combinare armoniosamente più culture, epoche, storie e generi all'interno di un unico capo e di
un'unica stagione, trova similarità con la rilegatura di un libro.
Fra le ispirazioni della collezione, la fondatrice del brand HYEMEE LEE è stata affascinata dalla visione del mondo dell'artista concettuale Sooja Kim. Dopo aver visto la mostra
di Kim <To Breathe-Constellation> alla Bourse de Commerce-Pinault Collection di Parigi, si è innamorata della modernizzazione dell'estetica tradizionale coreana e del modo in cui Kim
abbraccia e collega più concetti.
In questo approccio ha trovato un terreno comune con la filosofia di EENK. La scelta di Kim di utilizzare il filo e l'ago come strumento per dipingere, di espandere la tela in uno spazio infinito
e di esplorare la connessione con l'universo sono tutti elementi in linea con il suo lavoro, poiché gli abiti tridimensionali che crea intrecciando tessuti bidimensionali con filo e ago
costruiscono l'identità di un individuo.
Il risultato è una serie che coesiste come un tutt'uno, come un abito dalla silhouette che ricorda una libreria con strati di tessuto che soffiano nella brezza, e un capospalla che combina una
camicia e una giacca in un unico capo. Le opere in acciaio inossidabile di Kim, i maglioni lavorati a maglia con motivi che ricordano rotoli scultorei e le borse annodate che ricordano il
Progetto Bottari, sono un omaggio a un maestro che rivisita l'estetica tradizionale con un occhio moderno.
crediti foto: ufficio stampa Maximilian Linz
di L.F.
In occasione dell'ultima edizione di Lineapelle ci siamo tuffati
nuovamente nel mondo di Anna Piaggi con la mostra “Anna Piaggi Parole e
Taffetà” che, per l'occasione ha visto aggiornati quattro outfit.
Come ci ha raccontato lo stilista Mirko Tomei, che ha
partecipato al progetto in veste di stylist, si tratta di look composti attingendo da capi e accessori dal gusto animalier stampati o realizzati in pelliccia. Sentire parlare Mirko è sempre molto
emozionate, perché lui ha avuto l'onore di essere amico e collaboratore di Anna, quindi conosce bene il suo mondo, la sua ispirazione e la sua anima. Mirko, tra le altre cose, ha firmato anche la
locandina della mostra.
Ricordiamo che la mostra “Anna Piaggi Parole e Taffetà” è un progetto culturale promosso da MinervaHub e a cura della giornalista ed esperta di moda Daniela Fedi. Un progetto che, dopo Milano
Unica e Lineapelle (sempre a Milano), speriamo arrivi presto anche in altre città.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
È finalmente arrivata su Netflix l'attesissima serie tv "Il Gattopardo", la cui première mondiale si è tenuta al Teatro dell'Opera di Roma. Sul red carpet anche
l'attrice Roberta Procida, che interpreta il ruolo di
Mariannina, elegantissima con un abito total black.
crediti:
foto Virginia Bettoja/Netflix
abito Alberto Moretti, Maria Fassari e Luciana Salinaro
trucco e parrucco Marco Montagnola
gioielli Alessandra Chiodi @bonbonjwls
di Laura Frigerio
Nel corso della Milano Fashion Week dedicata alle collezioni FW25, Le
Twins di Sara e Tania Testa e OONCONVENTIONAL di Marco Annibali hanno presentato Lolò, un esclusivo modello di occhiali da sole
ispirato all’eclettica e visionaria Leonor Fini realizzato da Pippo Mento.
Un omaggio contemporaneo a una musa senza tempo, dedicato a chi non ha paura di osare. Proprio in questo periodo il Comune di Milano, a distanza quasi di 100 anni dalla mostra di esordio di
Leonor Fini nella città meneghina (negli spazi privati della Galleria Barbaroux nel 1929), le dedica una imperdibile esposizione nelle sale di Palazzo Reale che ripercorre le tappe principali
della sua carriera artistica e le influenze che hanno plasmato la sua visione.
Perché l'occhiale si chiama Lolò? Era il soprannome con cui Leonor Fini veniva chiamata da bambina e il nome del suo gatto preferito, uno dei trentacinque felini che l’accompagnarono nella sua
vita straordinaria.
Un dettaglio che si riflette nel design degli occhiali: una silhouette cat-eye affilata e seducente, perfetta per chi ama lasciare il segno con uno sguardo.
A rendere il modello ancora più iconico è la presenza delle paillettes, cifra stilistica di Le Twins, che illuminano la montatura con un gioco di riflessi sofisticato e magnetico. Un accessorio
che incarna il glamour, l’audacia e l’eccentricità di una donna che ha saputo ridefinire i confini tra arte e moda.
Alla presentazione hanno partecipato numerose vip come Marcella Bella, Giulia Salemi, Elenoire Casalegno e Costanza Caracciolo.
LA COLLEZIONE FW 25/26 DE LE TWINS
Non dimentichiamo la bella collezione che Le Twins hanno pensato per la prossima stagione fredda. Si tratta di una celebrazione dell’eleganza senza tempo e della
tradizione sartoriale italiana. Un tributo al vero Made in Italy, dove la qualità artigianale incontra il design contemporaneo per dar vita a capi sofisticati e versatili, pensati per una donna
consapevole e raffinata.
Cuore della collezione è il pizzo di paillettes, elemento distintivo che impreziosisce abiti, bomber, gonne e camicie, creando giochi di luce e trasparenze che esaltano la femminilità con un
tocco magnetico e ricercato. Le silhouette alternano fluidità e struttura, con abiti in tulle e pizzo ricamato da mixare, combinare o sovrapporre ad abiti sottoveste in jersey di lana nelle
varianti nude, nero e bordeaux. Le camicie gessate si arricchiscono di colletti in pizzo lavorato, mentre il trench si rinnova con dettagli scintillanti che ne accentuano l’eleganza. Il bomber,
must-have di stagione, si trasforma in un capo versatile grazie a trasparenze in tulle e organza, ricami preziosi e imbottiture innovative, ideali per look che spaziano dal giorno alla
sera.
La palette cromatica gioca con nuance neutre come avorio e verde marcio, illuminate da accenti metallici argento e dall’intramontabile nero. Le sovrapposizioni di tessuti tecnici, tulle e pizzo
donano tridimensionalità ai capi, conferendo movimento e profondità a ogni creazione.
I capi nascono nei laboratori di Faenza e Rimini, dove la tradizione sartoriale emiliana si fonde con l’innovazione, grazie all’esperienza di modelliste e sarte altamente qualificate. Un processo
produttivo che può richiedere fino a cinque ore di lavorazione per ogni pezzo, curato nei minimi dettagli per garantire qualità e unicità.
Indossare un capo Le Twins significa scegliere la bellezza autentica del savoir-faire italiano, un’eleganza senza tempo che continua a ispirare e affascinare il mondo.
crediti foto: ufficio stampa Guitar
di Redazione
Alla vigilia della Festa della Donna, ovvero il 7 marzo alle ore 20:45, al Teatro Marmolada di Canazei (Trento) andrà in scena "I Feel
Like A Woman. Essere donna ai tempi di internet". Si tratta di un coinvolgente spettacolo musicale che ripercorre le storie, le emozioni e le esperienze delle donne attraverso le loro
canzoni più celebri e i brani scritti in loro onore, creando un viaggio tra musica e narrazione.
Sul palco la cantante e attrice Eleonora Mazzotti, insieme ai musicisti Marco Pacassoni (vibrafono e percussioni) e Riccardo Roncagli
(pianoforte e basso).
L'ingresso è a offerta libera e il ricavato andrà all'Associazione Voce delle Donne (www.vocedelledonne.it).
«Sono felicissima di tornare in scena con questo spettacolo che negli anni mi ha dato l'opportunità di parlare di Donne a tanti pubblici diversi. Quest'anno il progetto è rivisitato e
riscritto, seguendo i tempi che cambiano e assecondando la mia evoluzione musicale, che abbraccia sempre più anche il teatro. Al mio fianco ho due musicisti eccezionali, di grandissimo talento e
animati da tanta passione: Riccardo Roncagli al pianoforte e al basso, e Marco Pacassoni al vibrafono e alle percussioni. Ci saranno nuovi e inediti momenti musicali, compreso un cammeo a Satine,
che ho recentemente portato in teatro. E anche le mie giovani allieve hanno dato un contributo al progetto: scoprirete in che modo!» - dice Eleonora Mazzotti.
LO SPETTACOLO
"I Feel Like A Woman" un viaggio musicale tra i racconti delle donne attraverso le lorocanzoni e le loro storie. È una chiacchierata, un momento di riflessione musicale e teatrale.
In un continuo rimando culturale, a partire dai mondi musicali di grandi interpreti italiane, tra cui Tosca e Mia Martini, si approderà a colleghe d'oltreoceano che declineranno il proprio
“essere donna” attraverso note, parole ed emozioni. E non solo: anche il musical di Broadway, melodie struggenti spagnole e yiddish offriranno un grande contributo al progetto.
Una tappa obbligata, per cercare di comprendere appieno l'universo femminile, è
l'esplorazione del rapporto con l'uomo: uomo come amante, compagno, amico, padre,
guida spirituale. Uomo come compositore di canzoni e testi teatrali. A questo proposito, qual è il punto di vista di autori del calibro di De André o Fossati?
Infine, essere donna ai tempi di internet. Che ruolo svolgono le nuove tecnologie?
Il progetto "I Feel Like A Woman" è nato diversi anni fa e ha debuttato al Socjale di Piangipane (Ravenna) e ha fatto tappa, tra gli altri, anche al Teatro Comunale di Russi, meta di compagnie
provenienti da tutta Italia. È stato inoltre scelto per concludere il Festival Donne verso il mare aperto 2013 e il Festival Donne in Opera 2014. E' andato in scena all'Almagià di Ravenna in
occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne in collaborazione con Linea Rosa, Centro Antiviolenza (2014).
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Si è chiusa con successo a Rho Fiera Milano la nuova edizione di Milano
Fashion&Jewels, la manifestazione di riferimento per il mondo dell'accessorio moda, dell'abbigliamento e del gioiello. Un evento in continua espansione, che consolida la propria
identità grazie a un costante impegno nello scouting e nel networking, consolidandosi come una vetrina d'eccellenza e un laboratorio dinamico di confronto e innovazione.
Milano Fashion&Jewels ha rafforzato anche la sua vocazione internazionale grazie alla collaborazione con Bijorcha - Who’s Next Paris, che ha creato un ponte tra Milano e Parigi, sostenendo la
diffusione della cultura della manifattura del gioiello. Questa partnership rappresenta una straordinaria fusione tra l'eccellenza artigianale e il design di entrambi i paesi, offrendo a brand e
designer un'opportunità unica di esprimersi su palcoscenici internazionali di prestigio. E Le prossime città coinvolte in iniziative di sinergia e cooperazione saranno Bucarest, Łódź, Parigi e
Roma.
Sono oltre 650 i brand che hanno scelto di esporre in questa edizione, il 38% dei quali proviene dall’estero, da 39 diversi paesi. Tra quelli europei più rappresentati si segnalano Grecia,
Spagna, Francia, Germania, mentre dagli altri continenti India, Cina e Brasile.
Non solo spazi espositivi, ma anche un ampio programma culturale e formativo ha caratterizzato questa edizione.
Da non dimenticare inoltre l’importante sinergia con MICAM Milano, il Salone Internazionale della Calzatura e MIPEL, il Salone Internazionale della Pelletteria e dell’Accessorio Moda, oltre che
con Lineapelle, la mostra internazionale di pelli, accessori, componenti e tessuti.
Un’unione che unisce il mondo dell’accessorio moda, del gioiello, della calzatura e della pelletteria, offrendo agli operatori in visita l’opportunità di avere una panoramica completa sulle
ultime novità del fashion system.
Il prossimo appuntamento con Milano Fashion&Jewels è fissato dal 20 al 23 settembre.
crediti foto: ufficio stampa Guitar
di Redazione
Nel cast de "Il Gattopardo", l'attesissima serie-evento (di sei episodi) tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e disponibile su Netflix dal 5 marzo, troviamo anche Roberta Procida nel ruolo di Mariannina.
La serie diretta da Tom Shankland con Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti (prodotta da Fabrizio Donvito, Daniel Campos Pavoncelli, Marco Cohen, Benedetto Habib e Alessandro Mascheroni per Indiana
Production e da Will Gould e Frith Tiplady per Moonage Pictures) è stata girata tra Roma, Siracusa, Catania e Palermo, che è anche la città natale dell'attrice.
Roberta Procida racconta così il suo personaggio: «Mariannina è una del popolo, andata via di casa giovane, una donna moderna per quell'epoca. Sensuale, forte, sensibile, una ex prostituta
diventata l'amante del Principe (interpretato da Kim Rossi Stuart), mantenuta da lui. Lei è innamorata di Don Fabrizio, ogni volta l'aspetta a casa sua per prendersi cura di lui, per ascoltare i
suoi sfoghi e regalargli tutta la sua passione. È in grado di farlo sorridere e di tenerlo fra le sue braccia. È una donna libera, che cercherà di farsi amare sempre di più, ma a quell'epoca in
un mondo femminile così sottomesso e chiuso non troverà spazio per far venir fuori la sua identità se non in una dimensione sotterranea».
COSA C'È DA SAPERE SU ROBERTA PROCIDA
Dopo i debutti a teatro con spettacoli come “Aggiungi un posto a tavola” e “Romeo e Giulietta - amore eterno”, ha debuttato sul piccolo schermo nel 2008 con "I segreti dell'isola di Koré" e
"Squadra antimafia". Negli ultimi anni l'abbiamo vista in altre serie tv di successo come "Nero a metà", "Studio Battaglia", "Makari", "Kostas" e "Un professore". Invece al cinema ha recitato in
vari film tra cui "Fuori dal coro" di Sergio Misuraca, “Moschettieri del re” di Giovanni Veronesi, "Ologramma" di Francesco Zarzana, "Stelle binarie" di Gianluca Maria Tavarelli e "La stranezza"
di Roberto Andò.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Le maschere Clinians sono il trattamento ideale per una pelle che vuole
risplendere. Grazie alla loro azione intensamente idratante ed all’immediata sensazione di freschezza, regalano luminosità e vitalità in pochi minuti. Un vero gesto di cura che prepara la pelle a
brillare, per un viso radioso, come “rigenerato”.
MASCHERA IN HYDROGEL ACIDO IALURONICO
Trattamento intensivo che aiuta a ripristinare l’elasticità della pelle, donando al viso un aspetto idratato, levigato e morbido in soli 20 minuti. Arricchita con Acido Ialuronico a tre pesi
molecolari, Niacinamide, Ceramidi, Succo di Aloe Vera ed Estratto di Fiordaliso. Il supporto in hydrogel, diviso in due pezzi, si adatta perfettamente alla forma del viso, favorendo la
penetrazione dei principi attivi presenti. Ideale per chi cerca un booster di idratazione prima di un’occasione speciale o come coccola di bellezza quotidiana.
MASCHERA IN HYDROGEL COLLAGENE
Azione anti-age e rassodante che aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento in soli 20 minuti. La formula, che combina Collagene, Estratto di Melograno, Allantoina e Tè Verde, regala una pelle
più rassodata e levigata. I due pezzi in hydrogel rendono pratica l’applicazione della maschera e aderiscono perfettamente al viso, garantendo il rilascio uniforme degli attivi presenti. Perfetta
per un momento di relax tutto per sé.
MASCHERA IN HYDROGEL VITAMINA C
Trattamento che idrata e aiuta ad “energizzare” la pelle e ravvivare la sua naturale luminosità in soli 20 minuti. Grazie alla sua formula, arricchita con Vitamina C, AHA Complex ed Estratto di
Camomilla, renderà la pelle più idratata, morbida e levigata. Con un utilizzo regolare migliora l’incarnato regalando una pelle dall’aspetto più fresco e luminoso. La texture in hydrogel aderisce
perfettamente al viso, permettendo una distribuzione uniforme del siero illuminante. Ideale per preparare la pelle a un evento speciale o per regalarsi un momento di relax.
PATCH OCCHI
Patch idratanti e antifatica, sono il trattamento ideale per uno sguardo fresco e riposato in soli 20 minuti. Realizzati in hydrogel per un’aderenza perfetta, favoriscono la penetrazione dei
principi cosmetici presenti, garantendo un’azione intensiva e mirata. La formula, con il 97% di ingredienti di origine naturale, contiene Acido Ialuronico, Caffeina, Niacinamide, Ceramidi,
estratto di Edera e Acqua di Fiordaliso.
Dopo ogni utilizzo il contorno occhi apparirà più idratato, fresco e luminoso. Usato almeno 2 volte a settimana aiuta ad attenuare la visibilità delle borse e dei segni di stanchezza.
crediti foto: ufficio stampa Clinians
di Laura Frigerio
In occasione dell'ultima edizione di Esxence Teatro Fragranze
Uniche ha presentato una nuova profanazione che ci ha letteralmente conquistato con la sua freschezza energica e avvolgente: si tratta di Pompelmo Pepe, che segna
l'incontro tra design olfattivo ed eleganza.
Dal 1° marzo potremo indossare
POMPELMO PEPE LUXURY PERFUME
È un profumo unisex che svela un brillante e vivace accordo agrumato impreziosito dalle piccanti note speziate. Un connubio perfetto di vitalità ed energia.
Pompelmo Pepe Perfume è un profumo unisex che svela un brillante e vivace accordo agrumato impreziosito dalle piccanti note speziate. Un connubio perfetto di vitalità ed energia. Il flacone
illuminato da una sfumatura gialla che prende corpo dal fondo è un omaggio alla freschezza e alla vivacità del profumo stesso. Gli accessori in oro rappresentano i tratti eleganti e distintivi
del brand.
Famiglia Olfattiva
NOTE DI TESTA
Pompelmo, Yuzu, Limone, Scorze di Cedro, Pepe Rosa, Pepe Nero
NOTE DI CUORE
Rosa, Mughetto
NOTE DI FONDO
Patchouly, Sandalo, Vetiver, Muschio di Quercia
Potremo poi profumare la nostra casa con
HOME FRAGRANCE
Pompelmo Pepe Diffusore con bastoncini 250 ml.
Si distingue per il suo accordo agrumato che unisce in armonia le note fresche e frizzanti del pompelmo, dello yuzu e del limone con la scossa vivace del pepe rosa e del pepe nero. Un contrasto
inaspettato che ravviva l’atmosfera.
Un viaggio olfattivo che trasmette luce e vitalità.
Un tributo alla vivacità creativa che da sempre caratterizza Firenze.
Pompelmo Pepe è un’esplosione che fonde l’energia con il design raffinato. Combina l’incanto dei sensi con la freschezza e regala eleganza. La trasparenza del suo flacone esalta ogni spazio
creando un arredo olfattivo armonico, vigoroso e dinamico.
FAMIGLIA OLFATTIVA AGRUMATA SPEZIATA
NOTE DI TESTA
Pompelmo, Yuzu, Limone, Scorze di Cedro, Pepe Rosa, Pepe Nero
NOTE DI CUORE
Rosa, Mughetto
NOTE DI FONDO
Patchouly, Sandalo, Vetiver, Muschio di Quercia
All'offerta si aggiunge
POMPELMO PEPE FABRIC, FRAGRANZA PER TESSUTI 250 ml
Si distingue per il suo accordo agrumato che unisce in armonia le note fresche e frizzanti del pompelmo, dello yuzu e del limone con la scossa vivace del pepe rosa e del pepe nero. Un contrasto
inaspettato che ravviva l’atmosfera.
NOTE DI TESTA
Pompelmo, Yuzu, Limone, Scorze di Cedro, Pepe Rosa, Pepe Nero
NOTE DI CUORE
Rosa, Mughetto
NOTE DI FONDO
Patchouly, Sandalo, Vetiver, Muschio di Quercia
crediti foto: ufficio stampa Teatro Fragranze Uniche