di Laura Frigerio
Ogni mamma, nonna o zia sa quanto sia importante per i più piccoli viaggiare con tranquillità, in sicurezza e con tutti i comfort. È per questo che Inglesina continua ad essere leader con i suoi prodotti: Carrozzine, Passeggini e System
Quattro.
Il brand ha elaborato anche l'innovativo dispositivo ergonomico Welcome Pad®, che garantisce ai bambini un corretto sviluppo, aiutandoli a mantenere la posizione di riposo più
sicura in un ambiente accogliente e altamente traspirante.
Anche per il 2023 la mission di Inglesina rimane quello di continuare ad evolvere. Un esempio? Per tutti i System Quattro è arrivato il nuovissimo seggiolino auto Darwin Infant
Recline, che con l’innovativo sistema di reclinazione consente al bambino di allineare schiena e gambe in una posizione quasi completamente distesa, per viaggi in totale relax. Sicurezza
all’avanguardia grazie all’ innovativa tecnologia I.S.A. (Integrated Shock Absorber): assorbe e riduce l’energia trasmessa al bambino in caso di collisione, garantendo così condizioni di
sicurezza massime anche quando è disteso. In caso di impatti laterali, invece, un alto livello di protezione è assicurato grazie alla tecnologia Side Head Protection.
Per andare ancora sul più tecnico: la struttura è dotata di 149 fori, uniformemente distribuiti, per favorire il passaggio d’aria garantendone la corretta traspirazione. Per il massimo benessere
del bambino riduttore e testalino sono stati realizzati in fibra di bambù, caratterizzato da tessuti leggeri, morbidi e traspiranti capaci di mantenere la corretta temperatura corporea oltre ad
essere un materiale antimicrobico e antibatterico. E non è finita qui: per questa nuova collezione il seggiolino Darwin Infant Recline è abbinabile ad una base opzionale rotante a 360° che
facilita il posizionamento e la rimozione del bambino dalla seduta.
Questa nuova base è utilizzabile in combinazione con i seggiolini auto Darwin Infant, Darwin Infant Recline e Darwin Next Stage i-Size, accompagnando i bambini
fino ai 105 cm di altezza.
Volete saperne di più?
LA COLLEZIONE 2023 DI INGLESINA
APTICA: Il System Quattro “Glam Crossover” di Inglesina, divenuto uno dei prodotti iconici e più venduti del brand. Un nuovo restyling che parte dal design di due nuovi telai:
Palladio e Litio, caratterizzati da uno stile sofisticato. Sono molteplici le suggestioni Glam per il nuovo Aptica: iniziando dall’ impugnatura in similpelle con texture microtraforata, a seguire
con la scelta del tessuto Jacquard che dona così, al nuovo sistema, estrema eleganza e raffinatezza. I dettagli cromati e le etichette in metallo loggate Inglesina mettono ancora più in evidenza
la sua estetica distintiva. Ancora più confortevole per 365 giorni all’anno, il nuovo passeggino Aptica è caratterizzato da una seduta ALL SEASON dotata di Comfort Cover, una comoda copertura
imbottita che riveste completamente lo schienale per proteggere al meglio il bambino dal freddo nella stagione invernale.
Per la stagione estiva, grazie alla cover rimovibile, la sua seduta in doppio strato di rete traspirante in 3D favorisce la massima termoregolazione del bambino. Nulla viene lasciato al caso,
tutto è studiato nei minimi dettagli: la seduta è molto ampia (55 x 37 cm) ed imbottita lateralmente con uno schienale reclinabile in 4 posizioni differenti. Inoltre, grazie alle nuove ruote in
poliuretano, Aptica affronta agevolmente tutti i terreni, garantendo una guida scorrevole ed il massimo comfort per il bambino. Il telaio e la seduta sono stati completamente rivisitati per
combinare la grande leggerezza con le caratteristiche tipiche di un crossover, rendendolo ancora più leggero e compatto, migliorando notevolmente le sue prestazioni e funzionalità. Le varianti
colore di Aptica saranno così abbinate ai nuovi telai: Velvet Grey e Pashmina Beige con telaio Palladio, Emerald Green, Resort Blue e Satin Grey con telaio Litio. Inglesina continua a strizzare
l’occhio all’ambiente: grazie alla rivisitazione della struttura e all'utilizzo di nuovi materiali, il nuovo Aptica riduce del 20% il suo impatto ambientale.
APTICA XT: Il primo sistema modulare di Inglesina dotato di Adaptive Cruise System, per passeggiate off-limits e in totale comfort per chi ama vivere la natura, acquisisce una
nuova identità con un look rinnovato, presentandosi ancora più sportivo: a partire da una nuova impugnatura in similpelle con grip, nuove etichette con effetto bassorilievo, ereditando dal suo
predecessore l’amatissimo tessuto tecnico idrorepellente. Ma non solo, il passeggino presenta una nuova seduta più ampia e leggera, coprigambe più snello, avvolgente e lineare con l’aggiunta di
una tasca porta oggetti, realizzata con un gioco di contrasti sulle cerniere, interamente waterproof.
La nuova finestra di areazione è stata pensata con una calamita per non disturbare il sonno del bambino. Si rinnova anche la struttura del Crotch con inserto armonico per facilitare l’aggancio
del cinghiaggio. Restyling anche per le grandi ruote, da sempre elemento distintivo del System, per poter affrontare qualsiasi tipo di terreno e superare ogni ostacolo con facilità: si presentano
con un nuovo profilo arancione, per un design ancora più attivo e dinamico. Novità anche per il cesto porta oggetti, ancora più ampio e comodo. Le avventure si tingono di due nuovi colori: Taiga
Green e Magnet Grey che si aggiungono al Horizon Grey e al Tuareg Beige.
ELECTA: Electa è il System Quattro compatto e leggero, ideale per chi non può fare a meno dei ritmi della metropoli senza rinunciare a ogni comfort e soprattutto al benessere del
proprio bambino. Un prodotto rivoluzionario, agile e pratico, pensato per genitori smart a prova di città. Electa è stato concepito per seguire la crescita del bambino dalla nascita fino ai 22 kg
(4 anni circa), dalla nanna ai piccoli e lunghi viaggi grazie ai tanti elementi compresi nel sistema. Dotato di ogni comfort di serie: capotta full cover con trattamento anti UV UPF50+, il
coprigambe più raffinato e pulito, munito sempre del parapioggia per affrontare in sicurezza anche i mesi più freddi. Sono presenti miglioramenti tecnici come la nuova struttura del Crotch con
inserto armonico per facilitare l’aggancio del cinghiaggio. Per dare un tocco di personalità alle giornate urbane si può scegliere tra 5 varianti colore: Upper Black, Nolita Beige, Tribeca Green,
Chelsea Grey e Soho Blue. Electa semplicemente... A star in the city.
Con il tuo piccolo al sicuro ti basterà solo scegliere il telaio più giusto per te: avventure senza confini su tutti i terreni con Aptica XT, massima compattezza e leggerezza per la vita in città
con Electa, stile e massima flessibilità con Aptica.
crediti foto: ufficio stampa Inglesina
di Redazione
Nato nel 2008 come legatoria artigianale su commesse delle Istituzioni comunali del territorio toscano, ha implementato il lavoro collaborando con studi di architettura e aziende del settore
moda.
Parliamo di AltreMani, che riapre il prossimo venerdì 7 Aprile al centro del borgo di Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), al civico
30 di via Marconi: il primo negozio che parla di inclusione, integrazione, condivisione e creatività.
AltreMani è un laboratorio artigiano della Cooperativa Convoi S.c.s. Onlus che si occupa della produzione e commercializzazione di complementi di arredo e tessuti secondo due
principi: responsabilità sociale e sostenibilità. Grazie alla presenza di figure con competenze diverse sia nel campo del design che in quello educativo, nel corso degli anni ha promosso
l’inserimento lavorativo di persone che vivono in condizioni di fragilità e svantaggio sociale, puntando sulle loro potenzialità, all’interno del laboratorio di circa 250 mq di Sesto
Fiorentino, dove utilizzano materie prime derivanti in gran parte da scarti di lavorazione. Ogni persona che intraprende questo percorso ha un progetto individualizzato, monitorato e
rimodulato periodicamente e costruito in base a quella che è la presentazione dei Servizi Sociali e successivamente con l’osservazione dei referenti delle varie attività lavorative e del tutor
aziendale.
Un prodotto AltreMani non ha solo un valore economico, di qualità creatività e saperi: ha in sé un valore di cittadinanza perché accomuna tutti coloro che sono legati all’attività di laboratorio,
dalla produzione alla logistica fino alla vendita, riconoscendone le abilità che vi stanno dietro e migliorandone l’autostima. La Convoi Onlus ha inoltre avviato con l’Istituto Penitenziario di
Sollicciano, un laboratorio occupazionale all’interno della sezione femminile, per permettere alle detenute di sperimentarsi su processi produttivi reali. Le donne sono impiegate in attività di
sartoria e cucito in sinergia con AltreMani, che lavora all’idea, e Tessuti di Periferia, che la completa fino al confezionamento, utilizzando in comodato i macchinari oggetto di sequestro
relativo al lavoro illegale.
Nel 2021 AltreMani ha aperto il sito di e-commerce altremanilab.com.
Fra i prodotti unici e singolari, la shopper Juta realizzata con sacchi di caffè provenienti da piantagioni di caffè essenzialmente dell’America Latina ed in particolare
dall’Honduras, dove il caffè viene prodotto attraverso cooperative locali che coltivano il caffè secondo criteri di non sfruttamento della mano d’opera. I sacchi arrivano al Laboratorio AltreMani
attraverso l’importazione del caffè per l’impresa sociale Anna Caffè, impresa che rispetta tutti quei parametri etici del riconoscimento del lavoro del coltivatore e di cui la Cooperativa Convoi
Onlus ha una quota sociale.
La realizzazione di questo inedito modello avviene nel laboratorio Altremani di Sesto Fiorentino, dove i lavoratori selezionano e tagliano i pezzi che occorrono per fare delle shopper che poi
vengono assemblate ed impreziosite con rivestimento interno di tessuti fantasia in cotone la cui provenienza è comunque dallo scarto del tessile di Prato. La shopper Juta è stata proposta per la
stagione estiva 2022 e il lancio ha previsto la realizzazione di 100 pz per poi essere subito raddoppiato vista la risposta dell’acquirente.
crediti foto: ufficio stampa AltreMani
di Redazione
Proposte classiche, moderne o contemporanee di gioielli per la sposa saranno una delle della novità della prossima edizione di Sì Sposaitalia Collezioni.
All’interno della mostra dedicata all’universo sposa (dal 14 al 17 aprile ad Allianz MiCo) debutterà infatti lo spazio Precious Bride by HOMI
Fashion&Jewels, un’area che ospiterà una selezione di accessori in chiave bridal firmata da alcuni dei principali e più interessanti brand del panorama internazionale del mondo del
gioiello.
Alessandra Avallone Bijoux, Amlè, Alessandra Pirone , Carlo Zini Milano, De Liguoro , Gold4Sisters, Ily Cover, La Griffe Bijoux, Malù Bijoux, Nea Milano, Oliver Weber, Ornella Bijoux,
Sharra Pagano, Swarovski, Ultima Edizione, Ziio Jewels, sono le aziende che metteranno in mostra le loro splendide collezioni bridal: dalle intramontabili perle alle proposte in argento
o con materiali più eclettici e innovativi, fino alle ultime tendenze in fatto di accessori per capelli e di coprispalle.
Un ampio ventaglio di creazioni che impreziosiscono e completano l’outfit della sposa, per rispondere alle esigenze di tutte le donne. Un progetto che rinnova la sinergia tra le due
manifestazioni, costantemente impegnate a fornire una proposta ricca e versatile ai loro settori di riferimento.
Un nuovo palcoscenico per HOMI Fashion&Jewels, che dimostra ancora una volta la
versatilità del suo dna sempre in evoluzione.
crediti foto: ufficio stampa ì Sposaitalia Collezioni
di Redazione
Nata con l’obiettivo di fare conoscere il variopinto mondo delle mele, La Saporeria.it festeggia
due deliziosi anni. Più di un semplice e-shop, l’esclusivo portale online di Mela Val Venosta offre un’esperienza immersiva unica nel suo genere.
Ti accompagna mano nella mano alla scoperta dei colori, sapori e profumi dei succosi frutti del Paradiso delle Mele.
La Saporeria continuerà a guidarti passo dopo passo, dalla selezione della varietà, all’acquisto fino all’unboxing, perché ogni istante sia per te piacevole come il primo morso alla tua Mela Val
Venosta preferita.
crediti foto: ufficio stampa Mela Val Venosta
di Redazione
Chi di noi non ha tra i propri ricordi di infanzia (o almeno di gioventù) i volti dei più noti televenditori che, come dei moderni rappresentanti a domicilio, entravano nelle
nostre case attraverso il piccolo schermo, per vendere ai nostri genitori o nonni oggetti dei quali non si poteva “fare a meno” a prezzi super vantaggiosi? Sebbene la televendita abbia vissuto il
suo periodo d’oro tra gli anni ’80 e ’90, siamo proprio sicuri che la sua fama sia davvero tramontata e il suo ricordo sia sbiadito per sempre? E soprattutto: cosa possiamo imparare dall’“arte
del televendere” per guadagnare denaro extra vendendo quello che non ci serve più?
Wallapop (la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand, che promuove un modello
di consumo responsabile e sostenibile) ha voluto conoscere più da vicino il mondo delle televendite attraverso una ricerca condotta in collaborazione con mUp per poi… scendere in campo con la
nuova campagna “TeLeVende”!
Partiamo da un dato interessante: le televendite (e i suoi protagonisti) non solo non sono finite nel dimenticatoio degli italiani, anzi, ben 15 milioni di nostri connazionali dichiara di aver
fatto ricorso ad acquisti tramite televendita. Il motivo? Il risparmio! Non è una sorpresa, quindi, che per circa il 25% degli italiani (pari a oltre 9 milioni) l’era delle televendite non sia
mai tramontata, addirittura, per oltre 14 milioni di italiani (37%) i naturali eredi dei vari Giorgio Mastrota & Co. sono - udite! udite! - gli influencer, che promuovono prodotti e brand
tramite i loro profili social.
Chiara Mazza, Senior PR Specialist Italy di Wallapop, commenta: “La presentazione dei dati di questa ricerca ci ha permesso di evidenziare come gli italiani siano da sempre
attenti ai ‘buoni affari’. Se negli anni ‘80 e ‘90 le televendite erano il mezzo più diffuso, oggi con l’evoluzione della digitalizzazione e dei consumi, le piattaforme come Wallapop, sono
diventate lo strumento ideale non solo per acquistare ma anche per vendere i prodotti In fondo il claim della nostra campagna pubblicitaria è ‘hai tutto da guadagnarci’ e chi meglio dei
televenditori può insegnare ai nostri utenti come vendere al meglio i propri oggetti su Wallapop!”
Parlando quindi di compravendita di oggetti e prodotti, qual è l’atteggiamento degli italiani in questo ambito, sono portati all’acquisto di oggetti second hand? Se sì, perché? L’ottima notizia è
che il 92% (pari a circa 35 milioni di italiani) sono disposti ad acquistare un prodotto second hand e il dato ancora più interessante è che oltre 16 milioni di italiani lo fanno perché attenti
alla sostenibilità (44%). Il secondo driver di acquisto in questo senso è il risparmio per ben 12 milioni (32%), seguito dall’unicità: il 14% (oltre 5 milioni) acquisterebbe un oggetto second
hand solo se si trattasse di qualcosa di veramente unico, appartenuto cioè – ad esempio – a un personaggio famoso o in edizione limitata.
Parlando di risparmio, Wallapop ha voluto analizzare quale sia la strategia degli italiani per ottenere un ottimo rapporto qualità-prezzo: la soluzione di acquistare second hand (prodotti di
qualità ma a prezzi convenienti) è quella dichiarata da oltre 11 milioni di connazionali (30%). E infine, quali sono i canali di vendita più profittevoli? Per oltre 28 milioni (75%) sono le
piattaforme online – come Wallapop – seguiti dai mercatini dell’usato, scelti dal 33% dei nostri connazionali. Dopo aver analizzato questi dati, Wallapop ha deciso di realizzare la propria
televendita, in una veste digitalizzata e inedita, adatta alle nuove generazioni.
Lo scorso 22 marzo “è andata in onda” #TeLeVende: una diretta live sul profilo Instagram di Mattia Stanga, vera e propria star del progetto e influencer amato dalla GenZ, protagonista insieme a Giorgio Mastrota, uno dei più
famosi e iconici televenditori italiani.
Tra gli oggetti in vendita articoli iconici donati da un gruppo di creator italiani, che si uniranno alla speciale televendita e che si metteranno alla prova, seguendo i consigli di Giorgio
Mastrota.
“Quando le televendite erano in voga io ero ancora un bambino ma sono sempre stato affascinato da questa modalità di shopping” – dichiara Mattia Stanga, influencer della
Generazione Z – “Sono contento ora di poter imparare tutti i segreti per vendere come un vero professionista, grazie al re delle televendite Giorgio Mastrota e grazie a Wallapop che mi ha
dato la possibilità di essere il protagonista di #TeLeVende”.
Il ricavato di tutti gli oggetti acquistati tramite la campagna di Wallapop verrà donato in beneficenza a Make-A-Wish® Italia Onlus, che realizza desideri che cambiano la vita di bambini affetti
da gravi malattie.
“Partecipare a una televendita così innovativa mi rende estremamente orgoglioso, anche perché mi inserisco in qualità di mentore, pronto a dare i giusti consigli a un talent giovane, che
vuole approcciarsi a questo mondo tanto amato dagli italiani nel passato. Farlo al fianco di Wallapop, che ha fatto del riuso la sua filosofia, rende ancora più significativa questa esperienza e
offre uno spunto per un tipo di shopping alternativo!” - conclude Giorgio Mastrota, “re” delle televendite negli anni Novanta.
Per saperne di più: it.wallapop.com
crediti foto: ufficio stampa Wallapop
di Laura Frigerio
Atelier Emé ha salutato l'arrivo della primavera con una
sfilata dal mood magico, durante la quale il brand leader nella creazione di abiti da sposa e cerimonia (che fa capo al Gruppo Calzedonia) ha presentato la sua collezione
Cerimonia P-E 2023, aprendo per la prima volta le porte del nuovo spazio in via Watt, Atelier Emé Milano, recentemente inaugurato.
A caratterizzare il fashion show una dimensione onirica e la sensazione di trovarsi realmente in un giardino incantato, da fiaba. La stessa che viene restituita dalle creazioni di Atelier
Emé.
La collezione Primavera-Estate 2023, pensata per la Cerimonia dalla nuova Direttrice Creativa Silvia Falconi, riporta alle immagini di eroine romantiche di altri tempi così come
a personaggi femminili forti e risoluti come quelli dell’Inghilterra Vittoriana, esprimendo appieno il concetto di Royal Femininity, trasposto sugli abiti attraverso trasparenze, ruches, jabot e
piume, e ancora sete, cristalli, preziosi ricami, declinati su silhouette fluide così come su volumi drappeggiati.
La palette di colori pastello bon-chic e poetica che contraddistingue l’intera collezione pensata per le invitate della sposa, perfetta per le sue damigelle, è rintracciabile in tutto
l’allestimento dello spazio e tocca i toni del delicatissimo Blossom Pink, al trendy Dinasty Lilac, passando per il Crystal e l’Imperial Blue che riportano a tonalità regali.
Non manca tuttavia un’estetica più contemporanea che si lega a doppio filo all’era digitale, futuristica, proiettata in una dimensione che potrebbe definirsi Metaglam, in cui le regole si
sovvertono e si traducono in un surrealismo tessile composto da texture virtuali, tonalità iperrealistiche e fluo, vivide ed effervescenti, scolli profondissimi, spacchi, fino ad audaci cut-out a
oblò, simbolo della forza e della tenacia delle donne che Atelier Emé vuole rappresentare. E visibili anche nei colori più accessi, che spaziano tra Hyper fucsia, Digital Turquoise, Virtual Lime
e Pink Punch dai toni arancio.
A chiudere lo show è stato l'ingresso in passerella di Paola Turani, molto legata ad Atelier Emé tanto da scegliere un abito della maison per il giorno delle sue nozze. In front
row ad ammirare le collezioni molte vip ed influencer: Francesca Ferragni, Valentina Ferragni, Marina Di Guardo, Federica Nargi, Eleonora Romandini, Cecilia Rodriguez, Giorgia Palmas, Gessica Notaro, Adriana Bazgan, Alessia
Colonna, Andrea Delogu, Arianna Bertoncelli, Arianna Montefiori, Barbora Ondrackrova, Beatrice Pedrali, Carlotta Ferlito, Carlotta Fiasella, Chiara Bontempi, Chiara Carcano, Chiara Pasetto,
Claudia Dionigi, Eleonora Fincati, Emma Valenti, Giulia Penna, Julia Magrone, Ludovica Nasti, Manuela Vitulli, Marial Bajma Riva,
Marta Vincenzi, Nicole Mazzocato, Nilufar Addati, Nina Rima, Rosa Perrotta, Sabrina Ghio, Sara Luna Canola.
crediti foto: ufficio stampa Atelier Emé
di Redazione
PICO, azienda leader nel settore VR, amplia la sua libreria di
contenuti con la popolare app di fitness FitXR, disponibile da oggi.
Gli utenti dei visori PICO 4 e PICO Neo3 Link potranno scaricare FitXR dallo store PICO ed eseguire coreografie sul tetto di un edificio del centro città, allenarsi in riva al mare, migliorare le
proprie abilità in un’arena di combattimento ispirata alle arti marziali o addirittura salire sul ring con la campionessa olimpica di boxe Nicola Adams, il tutto comodamente da
casa propria. Tutte le lezioni disponibili su FitXR sono organizzate da istruttori di fitness certificati, per garantire risultati positivi di alto livello. Inoltre, l’esclusiva esperienza
immersiva offerta dalla VR permette un ulteriore passo avanti, regalando un’evasione divertente dal caos della palestra e dalle lezioni tradizionali.
L’applicazione offre attualmente la più ampia varietà di esperienze di allenamento disponibili nel metaverso. Gli utenti possono accedere a diversi corsi di fitness, come il nuovo Combat and
Sculpt o i più amati Box, Dance e High Intensity Interval Training (HIIT).
Ogni programma è completamente personalizzabile per aiutare a raggiungere i propri obiettivi di fitness. Ogni volta che gli utenti accedono all’applicazione, possono scegliere le modalità di
allenamento più adatte, in base al tipo di corso, al genere musicale, al livello di intensità e/o alla durata della sessione, scegliendo tra i numerosi ambienti 3D totalmente immersivi.
Gli utenti potranno inoltre tenere traccia del loro workout con PICO x FitXR su Strava, permettendo di stabilire obiettivi, connettersi con la community e condividere il proprio percorso di
fitness con gli altri. A partire da oggi, tutti gli utenti che scaricheranno FitXR sui loro visori PICO 4 o PICO Neo3 Link potranno usufruire di una prova gratuita di 30 giorni, valida fino al 30
aprile.
“Dedicandosi a un allenamento completamente immersivo, i nostri utenti si divertono di più, migliorano la costanza e ottengono risultati concreti. Il lancio su PICO è un passaggio
fondamentale per FitXR. Offriamo già un’esperienza di fitness unica e diversificata e, grazie alla disponibilità sul visore PICO, intendiamo fornire questa possibilità a ogni persona, in ogni
casa, in ogni luogo e su qualsiasi dispositivo hardware. Inoltre, rafforza la nostra posizione di leader a livello mondiale nelle app VR Fitness, con iscritti in tutto il mondo” - ha
dichiarato Sam Cole, CEO e co-fondatore di FitXR.
"Siamo entusiasti di poter proporre FitXR ai nostri clienti. Sappiamo che i nostri utenti sono alla ricerca di una gamma diversificata di esperienze VR di alta qualità e personalizzabili e
questo è solo uno dei tanti lanci che abbiamo in programma per il 2023" - ha commentato Peter Li, Head of Gaming Partnerships di PICO.
FitXR è disponibile per il download dallo store PICO con una prova gratuita di 30 giorni. Noi abbiamo intenzione di provare e voi?
crediti foto: ufficio stampa PICO
di Redazione
C'è una bella novità in casa IMC Toys: si tratta del mondo Metazells.
I Metazells sono prima di tutto delle nuove fantastiche action figures da collezione, in vendita nei negozi di giocattoli e in edicola.
I personaggi sono divisi in due diversi clan: i Woodies (i buoni) e i Wrockers (i cattivi). In tutto sono 82 guerrieri animali, tra comuni, speciali, rari e ultra rari. Ci sono poi anche 8
veicoli speciali da collezionare: 4 modelli in due colori diversi, ognuno con una funzione di battaglia speciale e con un personaggio esclusivo.
I bambini potranno inoltre costruire il proprio mondo Metazells con tronchi, passerelle e rampicanti. Chissà chi preferirà essere dei Woodies e vivere nella Foresta Zelltia o dei Wrockers e
ottenere la potente energia Red Zell!
E non è finita qui, perché scansionando i codici QR sulle confezioni sarà possibile entrare nel metaverso di Metazells con gli amici Woodies e Wrockers a Zelltia. Un universo virtuale in cui i
bambini potranno creare il proprio personaggio, completare tante missioni, vincere Zells e costruire mondi fantastici. Metazells è infatti anche un videogame (per bambini dai 5
agli 8 anni) presente sulla piattaforma Roblox.
Link: https://www.roblox.com/games/11696323032/METAZELLS-JOIN-THE-BATTLE
La mission è proteggere questo mondo dai Wrockers: per questo è necessario raccogliere Zell per potenziare le proprie armi, combattere i Wrockers che vogliono impadronirsi di tutta l'energia
Zell, trovare i Metachests nascosti e diventare forte abbastanza da poter riconquistare la Zona Wrocker. Sarà poi possibile completare gli Obbies per ottenere premi extra.
Inoltre, come da tradizione, IMC Toys ama portare i suoi personaggi nella dimensione dell'animazione e quindi è nata anche la serie Metazells, composta da 12
episodi (di 5 minuti ciascuno) disponibili in tv su K2 e sul canale YouTube Kitoons Heroes.
Link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLxXiElvy0b2SegZWObXIv_0wTbL9Do3wg
La trama? Vengono raccontate le avventure di Jazz, un ragazzino che entrerà nel metaverso di Zelltia nella forma del suo avatar animale BONE, per combattere e vivere avvincenti avventure con
Woodies e Wrockers, due bande nemiche tra loro, che si contendono la preziosa energia Zells. I Woodies vivono nella foresta e sono i custodi dell’energia che usano per alimentare tutto il loro
mondo; mentre i Wrockers cercano di impadronirsene per trasformarla in potente e distruttiva energia Red Zells. Bone entrerà come spia dei Wrockers, per aiutarli a rubare l’energia Zells; ma
avventura dopo avventura scoprirà il vero valore dell’amicizia e cambierà, passando ad essere uno dei Woodies.
crediti foto: ufficio stampa IMC Toys
di Redazione
Oggi vi vogliamo presentare (nel caso non la conosciate) Deolab srl, che è un’azienda Italiana specializzata nella progettazione, creazione e produzione di fragranze per tessuti
e per la casa.
Viene fondata nel 2018 a Grassobbio (Bergamo) con l’intento di far conoscere l’inconfondibile profumo delle essenze dei prodotti.
Fin dagli albori la business philosophy dell’azienda è stata chiara: favorire il benessere delle persone, principalmente quello emotivo, risvegliando piacevoli sensazioni e ricordi del passato.
Come? Attraverso la formulazione di originali fragranze, di orgine prevalentemente vegetale, rispettose dell’ambiente e naturalmente delle persone.
“Più di 10 anni fa, nel 2011, con la creazione del primo profumo per bucato abbiamo iniziato a plasmare il nostro sogno. Non volevamo semplicemente offrire un prodotto dalla profumazione
gradevole, bensì garantire una profonda esperienza di benessere. E nel corso degli anni abbiamo acquisito sempre più consapevolezza di come la salute della persona non potesse prescindere da
quella del Pianeta" - ha affermato Silvio Anesa Founder e President di Deolab srl.
Oggi Deolab srl è un’azienda basata su un’etica sostenibile, alla costante ricerca di metodi innovativi per ridurre l’impatto ambientale durante l’intera filiera produttiva. L’obiettivo è quello
di garantire prodotti performanti, efficaci e a lunga durata, – profumatori per l’ambiente, deo spray per tessuti e profumatori concentrati per il bucato – realizzati con materie prime naturali e
confezionati con pack riciclabili.
“Da sempre monitoriamo e analizziamo i migliori metodi per essere sempre i primi ad offrire sul mercato prodotti all’avanguardia e quanto più ecologici. Al momento ci impegniamo nel
recuperare il 90% del cartone e il 75% della plastica derivante dalla produzione per riciclarlo come materiale d’imballo per le spedizioni. Nei prossimi anni abbiamo in previsione importanti
investimenti su prodotti e packaging riciclati e biodegradabili. Siamo fermamente convinti che ricerca e innovazione siano la chiave per rispondere alle esigenze del consumatore moderno e
soprattutto per salvare il nostro Pianeta" - ha concluso Anesa.
I tre Brand Profumel, Horomia e Horolux sono il risultato dell’esperienza Deolabr srl, fedele a materie prime di origine vegetale, ma
predisposta a una continua evoluzione.
Qui potete scoprire il mondo Horomia: https://www.horomia.it/
crediti foto: ufficio stampa Deolab srl
di Redazione
Castañer, l’iconico marchio di espadrillas slow-made in
Spain, sbarca in diverse città europee con un nuovo retail concept che valorizza la manualità e la tecnica artigianale.
Viene aperto un nuovo temporary store a Milano, un nuovo punto vendita a Barcellona e diversi temporary store nelle capitali europee della moda.
Questi punti vendita vanno ad aggiungersi agli oltre mille negozi multimarca e allo store online.
Questo nuovo retail concept riflette l’essenza di Castañer: materiali naturali che diventano straordinari grazie alle texture e alla luminosità del suo DNA mediterraneo, design che resistono alle
prove del tempo e il massimo impegno per fare leva sulle competenze di cui dispone. Castañer ha infatti coinvolto e integrato gli artigiani della città che li ha visti crescere: ceramisti,
designer e artisti che, generazione dopo generazione, hanno mantenuto vivo l’artigianato e la moda slow-made.
Nuova meta per il marchio è Milano. Situato in Corso Vittorio Emanuele II, il nuovo pop-up store sarà inaugurato la prossima settimana. Un nuovo negozio a pochi passi dal Duomo,
dove sarà possibile sognare e scoprire i più grandi punti di forza di Castañer: manualità e tecnica artigianale. Due pilastri fondamentali che, uniti a design e materiali unici, riescono a dare
vita a un prodotto tradizionale proiettato nell’universo dello straordinario.
Barcellona sarà la prima ad abbracciare questo nuovo concept, che si concentra sull’essenza delle città mediterranee, includendo elementi simbolici come il sale marino che si
respira sulla costa mediterranea, gli ulivi e i valori del commercio artigianale profondamente radicato in questa terra. Il nuovo store, situato in Calle Valencia 268, tra il Paseo de Gracia e la
Rambla Catalunya, sarà l’ambiente perfetto in cui collegare le radici della cultura mediterranea e i bellissimi e colorati design del brand.
Castañer continua a espandersi e questa primavera aprirà un nuovo pop-up store a Parigi, a Le Bon Marché. Inoltre, manterrà la sua presenza nel Corte Inglés di Valencia, Plaza
Cataluña, Pozuelo, Diagonal, Serrano, Malaga, Las Palmas, Tenerife, Bilbao e La Moraleja, oltre che nei chioschi del La Roca Village e del Las Rozas Village. Durante la stagione primavera-estate
saranno anche aperti i punti vendita Castañer a Llafranc e Cadaqués.
Castañer è nato in un ambiente ricco di creativi e di anime libere che, con le loro opere, vanno alla ricerca di bellezza, passione e raffinatezza. Una garanzia di qualità e di competenza volta a
trasmettere, di generazione in generazione, l’essenza dei propri valori.
crediti foto: ufficio stampa Castañer
di Redazione
In occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, Babaco Market (il servizio di e-grocery 100% made in Italy che combatte lo spreco alimentare che si origina dal campo alla tavola) invita a
riflettere sulla correlazione tra impronta idrica e cibo.
In collaborazione con Alex Bellini, divulgatore ambientale, esploratore e mental coach, Babaco Market ha individuato tre azioni fondamentali a tutela della
sostenibilità, che combinano buone abitudini da applicare sia contro lo spreco d’acqua che quello alimentare:
1. VALUTARE IL “WATER FOOTPRINT” DEI PRODOTTI CHE SI ACQUISTANO
Ogni prodotto che mangiamo comporta un certo consumo di acqua per la sua produzione. Un esempio: per produrre 1kg di carne di bovino, vengono consumati in media circa 15000 L di acqua, mentre per
produrre 1kg di pomodori, vengono consumati approssimativamente 180 L di acqua. Mangiare cibo grezzo anziché raffinato, è un altro modo per ridurre il proprio consumo d’acqua. Per trasformare il
cibo in prodotti processati è infatti necessario l’utilizzo di acqua. Inoltre, anche cambiare le abitudini nel modo in cui si acquistano oggetti e vestiti è altrettanto importante, in quanto la
loro produzione e trasporto consuma acqua. Evitare di comprare oggetti usa e getta, o vestiti di scarsa qualità, aiuta a ridurre ulteriormente il consumo di acqua.
2. ADOTTARE UNA DIETA RICCA DI VERDURE, FRUTTA, LEGUMI E CEREALI INTEGRALI
La dieta mediterranea e il recente aggiornamento della piramide alimentare che vede alla sua base il consumo più frequente di frutta, cereali e verdure, a fronte di un consumo di carne e derivati
raccomandato per sole due volte a settimana, costituiscono un buon supporto per seguire non solo una dieta salutare, ma per adottare abitudini alimentari che supportano anche la sostenibilità. Un
recente studio ha infatti dimostrato come una dieta sana che predilige fonti proteiche a base vegetale abbia un impatto sulla diminuzione dell’uso di risorse idriche tra l’11 e il 35%.
3. RIDURRE GLI SPRECHI ALIMENTARI, CON UN APPROCCIO WABI SABI
Ogni volta che viene sprecato del cibo, si “butta via” anche tutta l’acqua che è servita per produrlo: riducendo gli sprechi alimentari, è possibile contribuire ad alleviare la pressione sulle
risorse naturali, come l’acqua, che sono state utilizzate per la produzione, il confezionamento ed il trasporto. La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l’Agricoltura)
stima che nel mondo circa un terzo del cibo destinato alle tavole vada perso o sprecato.
Se guardiamo all’Italia nel 2022 l’ammontare è stato di oltre 4 milioni di tonnellate, circa 30 kg pro capite di cibo. E per lo più si tratta di frutta, verdura e pane. In un mondo in cui si è
costantemente bombardati da ideali irraggiungibili di perfezione e di bellezza, al di fuori dei cicli stagionali naturali, non sorprende che si sia portati a percepire come più succose e
desiderabili proprio le mele perfette e a scartare quelle con qualche imperfezione. Tuttavia, data l'attuale congiuntura economica e il numero crescente di persone che affrontano l'insicurezza
alimentare e la povertà, lo spreco di tonnellate di ortaggi e frutta imperfetta ma buona non può essere ignorato. Una via per risolvere questa problematica, come suggerisce proprio Bellini, è
imparare dalla filosofia giapponese del Wabi Sabi, che attribuisce grande valore all'incompletezza, all’imperfezione e aiuta ad accettare il ciclo naturale della vita. Esteticamente parlando,
Wabi Sabi significa vedere la bellezza in ciò che è irregolare o insolito e nella vita quotidiana la frutta e la verdura caratterizzate da qualche imperfezione, ma ottime per il consumo, ne
sono la perfetta espressione.
“Evitare lo spreco di quegli alimenti “brutti” ma ugualmente genuini e gustosi diventa ancora più significativo se pensiamo all’emergenza climatica in corso e all’allarme idrico che impattano
in maniera importante su tutta la filiera alimentare. Non acquistare quei prodotti, buoni, buonissimi ma esteticamente imperfetti, che i consumatori rifiutano per il fatto di non “apparire ”
impeccabili, crea un danno ambientale, sociale ed economico non indifferente. Se riflettiamo, infatti, sui costi dell’avere sulle nostre tavole un prodotto bello, capiamo che ad esso spesso
corrisponde doppia energia, doppio approvvigionamento di acqua con derivante scarto di produzione, e non possiamo permettercelo ….Possiamo, invece, contribuire alla battaglia contro lo spreco
alimentare a tutela delle risorse ambientali, ogni giorno nel nostro piccolo, cambiando punto di vista e intraprendendo piccole azioni personali di attenzione a questa tematica” -
commenta Alex Bellini.
IL MONDO DI BABACO MARKET
Babaco Market nasce nel maggio 2020 proprio con l’obiettivo ultimo di combattere lo spreco alimentare a tutela della sostenibilità, creando un servizio di delivery su abbonamento di frutta e
verdura fresca e di stagione che si inserisce in maniera virtuosa nella filiera produttiva di frutta e verdura riconoscendo un prezzo equo ai produttori agricoli e aiutandoli a dare il giusto
valore a quei prodotti che oggi faticano a trovare sbocco commerciale, seppur buonissimi, a causa di difformità estetiche, sovrapproduzioni o perchè colture territoriali di nicchia poco
conosciute al grande mercato anche se d'eccellenza (tra cui presidi slow food). La mission ambiziosa di contrastare in maniera attiva lo spreco alimentare ha permesso all’azienda di raggiungere
importanti traguardi, arrivando a salvare oltre 750 tonnellate di frutta e verdura. In linea con la mission anti-spreco del brand, Babaco Market limita al massimo anche l’utilizzo dei materiali
di imballaggio e della plastica, per questo tutte le Babaco Box sono 100% plastic free per la massima tutela dell’ambiente.
crediti foto: Courtesy of Babaco Market
di Redazione
L'iconico brand inglese di prodotti per capelli GHD ha lanciato la campagna Official Good Hair
Day 2023.
Dal 20 al 26 marzo si può celebrare con GHD quell'incredibile sensazione di self-love che un good hair day può regalare attraverso uno sconto.
Conosciuto per aver unito la scienza con l'innovazione, il lusso e il design, GHD crea gli strumenti per capelli più tecnologicamente avanzati che sono diventati una parte essenziale della vita
quotidiana dei parrucchieri e dei consumatori di tutto il mondo. Sia che si tratti di uno stile morbido e voluminoso, o di uno stile liscio ed elegante, GHD ha lo strumento adatto alle esigenze
dei tuoi capelli
Tutti i prodotti di styling e tools GHD sono disponibili nei migliori saloni e sul sito ghdhair.com/it.
crediti foto: ufficio stampa GHD
di Redazione
Bata (il retailer e produttore di calzature leader nel mondo) debutta con una nuova collezione di
sneaker adatte allo stile di tutti, perché le calzature del brand da sempre interpretano il modo di essere di ognuno.
Il claim della campagna di comunicazione Sneaker Season è: ”E tu che sneaker sei?". Viene così evidenziato il focus del nuovo progetto Bata: rispondere alle esigenze e
ai gusti di tutti i clienti, proponendo sneaker trasversali facili da declinare con altri capi e accessori per un outfit sempre alla moda. Versatilità e intraprendenza sono gli ingredienti chiave
dei quattro nuovi modelli da sfoggiare H24 per interpretare il mood primaverile.
Le sneaker, protagoniste della nuova tendenza Primavera – Estate 23, si adattano a look mondani e cittadini e hanno una scala cromatica delicata che spazia dal monocromatico bianco fino a colori
neutri come l’avorio o il rosa dal touch femminile.
Runny, per chi desidera una calzatura comoda da indossare tutti i giorni, senza rinunciare ad essere super glam, il passe-partout del così detto "model off-duty look", lo stile
che unisce capi eleganti e minimal a pezzi più comfy. La calzatura si presenta rialzata, pratica da indossare grazie ai comodi lacci, con colori rosei e delicati impreziositi da dettagli lucidi
ton sur ton. Il modello è eletto a diventare un vero e proprio must have nella scarpiera di tutte coloro che non sanno rinunciare allo stile casual che caratterizza le silhouette
retro-running.
Basky, un modello dall’allure romantica per una Lei sempre attenta alle tendenze del momento. L’iconico style anni Ottanta, torna per essere amato e indossato nella sua nuova
riedizione in pelle e tessuto, con lacci e fondo a cassetta bianco e beige e dettagli laminati, perfetti per illuminare l’outfit nel day by day.
L’iconica Flatty, perfetta per la donna dallo stile urban chic che non vuole passare inosservata, con lacci dorati, resa unica dal motivo glitterato oro sul tallone, iper
femminile, glamour e ricercata, il lasciapassare di stile in ogni occasione.
E per finire Knitty, comoda ed avvolgente, l’alleata perfetta per la Lei che cerca una calzatura leggera e confortevole: con tomaia in rete traforata color nude, si sposa sia con
gli stili più street e casual che con quelli sofisticati e classy.
Bata ha pensato anche per Lui, con una selezione di altrettanti quattro modelli cool: le sneaker Runny, sono una proposta Skechers modello minimal, agile e quotidiano; Basky, le Puma sportive,
trendy e originali; Flatty le iconiche Adidas, classiche, versatili e immediatamente riconoscibili grazie alle stripes laterali, e per finire le Knitty sono interpretate da Power, leggere,
dinamiche e tecniche. Otto differenti modelli pensati per tutti gli stili di Lei e di Lui, che uniscono coolness e lifestyle, i cui must restano comfort e accessibilità, si fanno portavoce di un
nuovo modo di raccontarsi che amplifica il concetto di espressione per vestire di unicità chi le sceglie.
Dove si possono trovare? In tutti negozi Bata e nello shop online https://www.bata.it/.
crediti foto: ufficio stampa Bata
di Laura Frigerio
Manca pochissimo alla Festa del Papà (19 marzo) e non sapete ancora cosa regalare al vostro? Gli uomini, si sa, hanno un forte senso pratico e amano ricevere regali
tecnologici, così abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento.
HUAWEI MATEPAD SE
Device pratico e versatile, HUAWEI MatePad SE è perfetto per provare
un’esperienza di home entertainment completamente nuova. Lo schermo FullView 2K da 10,4 pollici garantisce una visione immersiva dei contenuti, dai video alla semplice navigazione web. Inoltre,
integra un’ampia gamma di funzioni per l’apprendimento online, dalla lettura di ebook alla ricerca di notizie. Con un peso di soli 440 g, è comodo da utilizzare ed è testato per resistere a
cadute e colpi. Grazie alla tecnologia Huawei Histen 8.0 e ai due speaker integrati, offre un coinvolgimento completo per un’esperienza unica.
DEVICE BRAUN PER UNA RASATURA PERFETTA
In casa Braun può scegliere tra il Series 9
Pro per una rasatura profonda e il Series 7 per una barba impeccabile.
Con una combinazione di lame sincronizzate, Tecnologia Sonica, adattamento perfetto ai contorni del viso, il Series 9 Pro è progettato per radere a fondo la barba di 1, 3 o anche 7 giorni,
garantendo una rasatura efficace e delicata ad ogni passata. L’innovativa testina ProHead con il rifinitore ProLift permette infatti di sollevare e tagliare anche i peli lunghi di 7 giorni,
rimanendo tuttavia delicata sulla pelle. Alcuni modelli di Braun Series 9 Pro sono accompagnati dalla prima custodia PowerCase di ricarica per rasoi al mondo, che mantiene la potenza e la
prestazione del rasoio anche quando sei in viaggio. Non solo, alcuni modelli vengono anche forniti con la Stazione SmartCare 5-in-1, che, con il tocco di un pulsante, seleziona autonomamente il
programma di pulizia necessario. Elegante, dal design accattivante e dalle prestazioni incredibili, il Braun Series 9 Pro è il regalo perfetto per tutti coloro che desiderano una rasatura
profonda.
Invece la rivoluzionaria testina a 360° del Braun Series 7 è completamente flessibile e garantisce un contatto costante con la pelle, adattandosi ai contorni del viso e del collo e raggiungendo
anche le aree più difficili per una rasatura profonda. Inoltre, il Series 7 è dotato della speciale tecnologia AutoSense, che rileva la densità della barba adattando la potenza del motore, e
della tecnologia EasyClick, che consente, con un semplice click, di trasformare il rasoio in un dispositivo multiuso, aggiungendo accessori come, ad esempio, il rifinitore per la barba incolta,
il rifinitore di precisione o il rifinitore per il corpo. Il regalo adatto per tutti coloro che fanno del proprio stile un biglietto da visita, per essere sempre impeccabili!
TOSHIBA CANVIO GAMING
Per tutti papà che amano giocare e sono appassionati di videogiochi, l’hard disk esterno Canvio Gaming di Toshiba è il regalo perfetto per trascorrere momenti unici insieme ai propri figli. Con una capienza massima di 4TB consente di portare sempre con sé fino a
100 giochi* in un case sottile ed elegante. Scegliere quali giochi eliminare per far spazio alle ultime e imperdibili novità non sarà più necessario. Compatibile con le ultime console
(PlayStation, Xbox**), PC Windows e Mac, Canvio Gaming offre un’esperienza di gioco ottimale e permette di poter riprendere la partita esattamente nel punto in cui è stata interrotta.
PRODOTTI JBL PER GLI AMANTI DELLA MUSICA
JBL Wind 3S è lo speaker Bluetooth wireless portatile
dedicato alla mobilità urbana. Un regalo perfetto per il papà che potrà ascoltare la vostra canzone preferita anche durante gli spostamenti o le gite domenicali. Infatti, grazie alla sua pratica
staffa universale, può essere facilmente agganciato (e sganciato) al manubrio di biciclette, monopattini e scooter. JBL Wind 3S permette di riprodurre la musica in streaming in modalità wireless
da telefono, tablet o qualsiasi altro dispositivo abilitato Bluetooth, oltre a garantire 5 ore di riproduzione e due diverse modalità EQ (“sport” per esterni e “bassi” per interni).
Perfetto per chi ama la musica e la compagnia, strizzando un occhio al design, JBL Pulse 5 è ideale per regalare un’esperienza sonora immersiva a 360 gradi con LED che si
illuminano a tempo di musica e che possono essere utilizzati per creare delle atmosfere ambientali. La batteria integrata agli ioni di litio consente di avere fino a 12 ore di riproduzione con
una singola ricarica, mentre il grado di protezione IP67 assicura che lo speaker possa essere utilizzato in qualsiasi condizione ambientale, anche in spiaggia o in piscina. I papà che amano la
musica potranno godere del miglior sound in qualsiasi momento.
ACQUA SCOOTER DI NILOX
L’Acqua Scooter di Nilox è un dispositivo pensato per “trasportare” l’utente in giro quando è
in acqua. È dotato di un cambio a tre rapporti, può essere utilizzato fino a una profondità massima di 30 m e regala un’autonomia di poco più di 30 minuti. La batteria estraibile agli ioni di
litio ha una potenza 25,9 V per 5 Ah. Grazie al suo peso ridotto di 3,5 Kg può essere facilmente trasportato in spiaggia e in aereo come bagaglio a mano e offre la possibilità di fissare
un’action cam nell’apposita interfaccia per non perdere neanche un momento di divertimento!
SMARTWATCH TRAINERROUND DI CELLY
Trainerround è il nuovo smartwatch di Celly con un display da 1,69’’ full
touch, che permette di rendere più semplici molte azioni quotidiane: monitora i proprio allenamenti, lo stato di salute e permette di rispondere a chiamate e messaggi. Grazie alla certificazione
IP67, TrainerRound è resistente alla polvere e agli schizzi d’acqua e ad immersioni fino a 1 metro. È possibile modificare il design del display selezionando tra diverse interfacce e
personalizzazioni. Utilizzando lo smartwatch con l’applicazione dedicata Da Fit disponibile sia per iOS ch per Android, si può anche monitorare stato di sonno grazie alle diverse funzionalità del
prodotto.
IL MOSAICO INTERATTIVO TWINKLY SQUARES
Per i papà appassionati di tecnologia e sempre al passo con i tempi Twinkly, leader mondiale delle
luci decorative controllate via app, propone alcune idee regalo per stupirlo grazie ad effetti unici che potranno illuminare ogni ambiente della casa, per dar vita ad un momento speciale di
creatività per l’home décor, attraverso animazioni, gradienti, effetti di luce e pixel art. Twinkly Squares è un mosaico interattivo composto da luminosi “mega” pixel, Twinkly Squares combina la
magia della tecnologia con la raffinatezza dell'interior design. Si compone di una serie di pannelli luminosi interattivi, ciascuno composto da 64 LED pixel ad alta luminosità, capaci di
riprodurre una gamma cromatica di 16 milioni di colori e progettati per essere visibili anche in pieno giorno.
crediti foto: uffici stampa
di Redazione
In occasione della giornata mondiale del sonno, che cade il 17 marzo, Hästens (la famosa azienda di letti Blue Check) divulga i setti consigli di Dr Breus sul buon dormire.
1. Trova la temperatura ottimale per un sonno di qualità. Ogni estate, la temperatura è un grande argomento di discussione ovunque. La temperatura ideale varia da persona a
persona e dipende in gran parte dalle preferenze individuali e dalla tolleranza al calore e all'umidità, nonché da fattori come squilibri ormonali o condizioni come l'apnea ostruttiva del sonno.
Quindi la temperatura ottimale della camera da letto varia tra persona e persona ed è compresa tra i 17 e i 28 gradi.
2. Scegli i colori chiari per decorare la camera da letto. I colori che ci circondano hanno un effetto emotivo, quindi è sempre meglio optare per colori più morbidi come il
bianco o il blu chiaro per la camera da letto e stare lontano da colori più scuri come il rosso. Inoltre, il mantenimento di un ambiente ordinato e pulito contribuirà in modo significativo al
nostro riposo.
3. Sai di quali materiali è fatto il tuo letto? La scelta di materasso e cuscino, e soprattutto i materiali di cui sono fatti, sono alcuni elementi che influenzano direttamente
il nostro riposo. Pertanto, pochi materiali naturali come crine di cavallo, il cotone e la lana sono fortemente consigliati nella costruzione del letto. La crine di cavallo, in particolare, è un
materiale organico con proprietà anti-acaro, anti-fungine e anti-batteriche, che contribuisce a un ambiente di sonno igienico.
4. Prestare attenzione ai materiali di biancheria da letto. La biancheria da letto ha un impatto significativo sulla qualità e il comfort del sonno, i materiali naturali sono
preferiti rispetto a quelli sintetici.
5. Scegli un cuscino che si adatta alle tue esigenze. La scelta di un cuscino è un processo individuale; ognuno ha le proprie preferenze per dimensioni, forma e materiale. Il
modo migliore per trovare il cuscino giusto per te è capire ciò che è più comodo considerando 6 elementi chiave: riempimento, peso e qualità di riempimento, dimensioni del cuscino, materiale
della federa e, ove possibile, processo di produzione.
6. Fai attenzione all'esposizione alla luce mentre dormi. Limitare la luce è essenziale per proteggere il sonno e creare un ambiente di sonno ottimale. La tua camera da letto
dovrebbe essere buia mentre dormi. Pertanto, nessun telefono sul comodino e nessuna luce ambientale durante il sonno.
7. Limitare l'esposizione alla luce prima di coricarsi. L'esposizione alla luce prima di coricarsi danneggia la nostra capacità di addormentarci e rimanere addormentati, di
garantire la quantità ottimale di tempo in ogni fase del sonno e di mantenere un programma di sonno costante notte dopo notte. In questo senso, la luce è eccitante e stimola il cervello, proprio
l'opposto di quello che vogliamo quando andiamo a letto.
Anche se non tutta la luce è la stessa, la luce blu è particolarmente aggressiva nel disturbare il sonno, mentre la luce rossa non sopprime la melatonina o interrompe il ritmo circadiano come fa
la luce blu. Al di là dell'ambiente circostante che influenzano il nostro sonno, il mantenimento di sane abitudini quotidiane e di una routine è fondamentale per raggiungere il riposo ottimale.
Hästens, impegnata nella qualità del sonno, è consapevole di tutti gli elementi che fanno la differenza quando si tratta di dormire e che hanno un effetto fondamentale sulla felicità e sul
benessere delle persone.
crediti foto: ufficio stampa Hästens
di Redazione
A qualche mese dalla pubblicazione dei Pinterest Predicts 2023, il mese della
moda con le passerelle di New York, Londra, Milano e Parigi conferma molte delle tendenze moda e cosmesi incluse nel report annuale della piattaforma con i trend più
interessanti del 2023.
Per esempio, sulle passerelle non sono mancate proposte già incluse nei Pinterest Predicts come Cascata di Frange e Ciocche Bicolori. Non solo: grazie alle ricerche effettuate dai Pinner nel
corso del mese della moda, Pinterest ha individuato le principali tendenze fashion e beauty da tenere d’occhio per i prossimi mesi.
Le persone si rivolgono a Pinterest per pianificare il proprio futuro e trovare nuove idee, a partire da capi e accessori moda, trasformando l’ispirazione in realtà: i Pinner stanno già iniziando
a pianificare i propri look ispirandosi alle passerelle più famose del mondo.
Cosa ci riserva dunque il resto del 2023? Di seguito gli highlight Pinterest moda e beauty per i prossimi mesi.
MODA
GLI HIGHLIGHT DELLA PARIS FASHION WEEK
TOP STILISTI VIRALI DELLA SETTIMANA
CORSETTI
PIUME
GIACCHE STILE UNIVERSITARIO
LEGGINGS
CERCHIETTI
GLI HIGHLIGHT DELLA MILAN FASHION WEEK
TOP STILISTI VIRALI DELLA SETTIMANA
SCIARPE E CHOCKER
UNIFORMI
BANDANE E SCIARPE
GLI HIGHLIGHT DELLA LONDON FASHION WEEK
TOP STILISTI VIRALI DELLA SETTIMANA
FANTASIE ANIMALIER
COMPLETI ANNI'70
DOLCEVITA & SCOLLI ALTI
BEAUTY
MAKE-UP "TRASCURATO"
MAKE-UP CELESTIALE
CAPELLI BIONDO GHIACCIO E PLATINO
CAPELLI ROSSO FUOCO
TAGLI SPIKY
MERMAID-INSPO
MICRO-FRANGE
crediti foto: Courtesy of Pinterest
di Redazione
In occasione della Festa del Papà, che cade il 19 marzo, Fondazione AIRC ha
scelto di puntare l’attenzione sui tumori che colpiscono gli uomini.
In Italia un uomo su due si ammala di cancro nel corso della vita. Ciò nonostante, la popolazione maschile è in genere meno attenta alla prevenzione rispetto a quella femminile: consuma meno
porzioni giornaliere di frutta e verdura, assume alcolici in modo meno controllato e fuma di più. Gli uomini, inoltre, aderiscono in percentuale inferiore rispetto alle donne ai programmi di
screening promossi dal Servizio sanitario nazionale, che possono garantire diagnosi precoci e quindi aumentare la percentuale di sopravvivenza alla malattia.
Importante è la testimonianza dell'ambasciatore AIRC Francesco Acerbi, calciatore dell’Inter e della Nazionale, diventato papà dopo aver superato il tumore al testicolo.
Qui sotto anche il video della testimonianza di Silvio, curato per un tumore al testicolo.
crediti foto: ufficio stampa AIRC
di Laura Frigerio
Avete visto quanto erano scintillanti le star che hanno presenziato alla cerimonia degli Oscar 2023 e ai vari eventi collaterali? Merito anche dei gioielli di
prestigiose Maison che hanno impreziosito gli outfit da sogno da loro indossati. Quelli che ci sono piaciuti di più? Eccone alcuni...
Partiamo da Maison Boucheron, le cui creazioni sono state indossate da Salma Hayek, Mindy
Kaling, Lukas Dhont e Eden Dambrine.
Salma Hayek ha sfoggiato gli orecchini pendenti Bleu Infini della collezione di Alta Gioielleria Timeless, con acquamarina taglio goccia, pavé di diamanti, su oro bianco abbinati
all'anello l'Hopi, con acquamarina, pavé di diamanti e zaffiri, su oro bianco, l'anello Torque, della collezione di Alta Gioielleria Vu du 26 con cristallo di rocca e pavé di diamanti, su oro
bianco.
Mindy Kaling ha invece scelto di indossare gli orecchini pendenti Cristaux della collezione di Alta Gioielleria Carte Blanche, Ailleurs, con quarzo, pavé di diamanti taglio tondi
e baguette su oro bianco e rosa, l'anello Graphique, della collezione di Alta Gioielleria Nature Triomphante con onice e diamanti, pavé di diamanti, su oro bianco, l'anello Quatre Radiant
Edition, in pavé di diamanti tondi, taglio baguette e taglio principessa, su oro bianco, abbinati al doppio anello Serpent Bohème, in pavé di diamanti, su oro bianco.
Lukas Dhont ha optato per l'orecchino a clip Quatre Double White Edition, in pavé di diamanti, su oro bianco, con hyceram bianco, gli orecchini Quatre Black Edition, in pavé di
diamanti su oro bianco, con PVD nero, abbinati a gli orecchini a clip Quatre Radiant Edition in pavé di diamanti, su oro bianco.
Eden Dambrine ha brillato l'orecchino a clip Quatre Radiant Edition, in pavé di diamanti, su oro bianco, l'orecchino Quatre Radiant Edition clip, in pavé di diamanti, su oro
bianco, l'anello Quatre Radiant Edition, in pavé di diamanti, su oro bianco, abbinato all'anello Quatre Radiant Edition, in pavé di diamanti, su oro bianco e l'orologio Reflet in acciaio, con un
cinturino in vernice nera.
Passiamo poi a Danai Gurira, attrice americana diventata nota grazie al film "Black Panther" ha scelto invece gioielli Messika: era davvero magnifica con il bracciale della collezione di Alta Gioilleria Beloved Feather, abbinato all'anello Diamond Wave e all'anello Toi &
Moi. Per completare il suo look ha scelto di usare la collana della collezione di Alta Gioielliera Beyond the Light, Divine Enigma come gioiello per il capelli.
Infine l'attrice e cantante Dove Cameron, in occasione dell'Elton John AIDS's Foundation Academy Award Party, ha indossato una collana chocker della collezione Figlia dei fiori
di Pasquale Bruni in oro bianco e diamanti.
crediti foto: uffici stampa Boucheron, Messika, Pasquale Bruni
di Laura Frigerio
Dua Lipa è una pop-star che ha sempre dimostrato buon gusto e infatti non ci stupisce che sia stata avvisata anche in una situazione informale come la partita dei New
York Knicks (dell'8 marzo) in look Ferragamo.
Per l’occasione ha indossato un total look della collezione Pre-Fall 2023, composto da giacca e mini gonna a pieghe in tessuto floccato, completato con una borsa a mano in vitello e canvas
effetto degradè e stivali da equitazione.
crediti foto: ufficio stampa Ferragamo
di Redazione
In occasione dei Green Carpet Fashion Awards 2023 tenutisi a Los Angeles, l'attrice e Ambassador della Maison, Mila Al Zahrani, ha scelto di indossare creazioni
di Maison Boucheron.
Mila Al Zahrani era raggiante con la clip Quatre Radiant Edition in pavé di diamanti, su oro bianco, gli orecchini Quatre Radiant Edition, in pavé di diamanti, su
oro bianco, il bracciale e la collana Rivière Vendôme, con pavé di diamanti, su oro bianco, l'anello Zebra, in pavé di diamanti su oro bianco, con onice e lacca nera
e l'anello Pierre Graphique, della collezione di Alta Gioielleria Nature Triomphante con onice e diamanti, su oro bianco.
crediti foto: ufficio stampa Boucheron
di Laura Frigerio
Ogni mamma, nonna o zia sa quanto sia importante per i più piccoli viaggiare con tranquillità, in sicurezza e con tutti i comfort. È per questo che Inglesina continua ad essere leader con i suoi prodotti: Carrozzine, Passeggini e System
Quattro.
Il brand ha elaborato anche l'innovativo dispositivo ergonomico Welcome Pad®, che garantisce ai bambini un corretto sviluppo, aiutandoli a mantenere la posizione di riposo più
sicura in un ambiente accogliente e altamente traspirante.
Anche per il 2023 la mission di Inglesina rimane quello di continuare ad evolvere. Un esempio? Per tutti i System Quattro è arrivato il nuovissimo seggiolino auto Darwin Infant
Recline, che con l’innovativo sistema di reclinazione consente al bambino di allineare schiena e gambe in una posizione quasi completamente distesa, per viaggi in totale relax. Sicurezza
all’avanguardia grazie all’ innovativa tecnologia I.S.A. (Integrated Shock Absorber): assorbe e riduce l’energia trasmessa al bambino in caso di collisione, garantendo così condizioni di
sicurezza massime anche quando è disteso. In caso di impatti laterali, invece, un alto livello di protezione è assicurato grazie alla tecnologia Side Head Protection.
Per andare ancora sul più tecnico: la struttura è dotata di 149 fori, uniformemente distribuiti, per favorire il passaggio d’aria garantendone la corretta traspirazione. Per il massimo benessere
del bambino riduttore e testalino sono stati realizzati in fibra di bambù, caratterizzato da tessuti leggeri, morbidi e traspiranti capaci di mantenere la corretta temperatura corporea oltre ad
essere un materiale antimicrobico e antibatterico. E non è finita qui: per questa nuova collezione il seggiolino Darwin Infant Recline è abbinabile ad una base opzionale rotante a 360° che
facilita il posizionamento e la rimozione del bambino dalla seduta.
Questa nuova base è utilizzabile in combinazione con i seggiolini auto Darwin Infant, Darwin Infant Recline e Darwin Next Stage i-Size, accompagnando i bambini
fino ai 105 cm di altezza.
Volete saperne di più?
LA COLLEZIONE 2023 DI INGLESINA
APTICA: Il System Quattro “Glam Crossover” di Inglesina, divenuto uno dei prodotti iconici e più venduti del brand. Un nuovo restyling che parte dal design di due nuovi telai:
Palladio e Litio, caratterizzati da uno stile sofisticato. Sono molteplici le suggestioni Glam per il nuovo Aptica: iniziando dall’ impugnatura in similpelle con texture microtraforata, a seguire
con la scelta del tessuto Jacquard che dona così, al nuovo sistema, estrema eleganza e raffinatezza. I dettagli cromati e le etichette in metallo loggate Inglesina mettono ancora più in evidenza
la sua estetica distintiva. Ancora più confortevole per 365 giorni all’anno, il nuovo passeggino Aptica è caratterizzato da una seduta ALL SEASON dotata di Comfort Cover, una comoda copertura
imbottita che riveste completamente lo schienale per proteggere al meglio il bambino dal freddo nella stagione invernale.
Per la stagione estiva, grazie alla cover rimovibile, la sua seduta in doppio strato di rete traspirante in 3D favorisce la massima termoregolazione del bambino. Nulla viene lasciato al caso,
tutto è studiato nei minimi dettagli: la seduta è molto ampia (55 x 37 cm) ed imbottita lateralmente con uno schienale reclinabile in 4 posizioni differenti. Inoltre, grazie alle nuove ruote in
poliuretano, Aptica affronta agevolmente tutti i terreni, garantendo una guida scorrevole ed il massimo comfort per il bambino. Il telaio e la seduta sono stati completamente rivisitati per
combinare la grande leggerezza con le caratteristiche tipiche di un crossover, rendendolo ancora più leggero e compatto, migliorando notevolmente le sue prestazioni e funzionalità. Le varianti
colore di Aptica saranno così abbinate ai nuovi telai: Velvet Grey e Pashmina Beige con telaio Palladio, Emerald Green, Resort Blue e Satin Grey con telaio Litio. Inglesina continua a strizzare
l’occhio all’ambiente: grazie alla rivisitazione della struttura e all'utilizzo di nuovi materiali, il nuovo Aptica riduce del 20% il suo impatto ambientale.
APTICA XT: Il primo sistema modulare di Inglesina dotato di Adaptive Cruise System, per passeggiate off-limits e in totale comfort per chi ama vivere la natura, acquisisce una
nuova identità con un look rinnovato, presentandosi ancora più sportivo: a partire da una nuova impugnatura in similpelle con grip, nuove etichette con effetto bassorilievo, ereditando dal suo
predecessore l’amatissimo tessuto tecnico idrorepellente. Ma non solo, il passeggino presenta una nuova seduta più ampia e leggera, coprigambe più snello, avvolgente e lineare con l’aggiunta di
una tasca porta oggetti, realizzata con un gioco di contrasti sulle cerniere, interamente waterproof.
La nuova finestra di areazione è stata pensata con una calamita per non disturbare il sonno del bambino. Si rinnova anche la struttura del Crotch con inserto armonico per facilitare l’aggancio
del cinghiaggio. Restyling anche per le grandi ruote, da sempre elemento distintivo del System, per poter affrontare qualsiasi tipo di terreno e superare ogni ostacolo con facilità: si presentano
con un nuovo profilo arancione, per un design ancora più attivo e dinamico. Novità anche per il cesto porta oggetti, ancora più ampio e comodo. Le avventure si tingono di due nuovi colori: Taiga
Green e Magnet Grey che si aggiungono al Horizon Grey e al Tuareg Beige.
ELECTA: Electa è il System Quattro compatto e leggero, ideale per chi non può fare a meno dei ritmi della metropoli senza rinunciare a ogni comfort e soprattutto al benessere del
proprio bambino. Un prodotto rivoluzionario, agile e pratico, pensato per genitori smart a prova di città. Electa è stato concepito per seguire la crescita del bambino dalla nascita fino ai 22 kg
(4 anni circa), dalla nanna ai piccoli e lunghi viaggi grazie ai tanti elementi compresi nel sistema. Dotato di ogni comfort di serie: capotta full cover con trattamento anti UV UPF50+, il
coprigambe più raffinato e pulito, munito sempre del parapioggia per affrontare in sicurezza anche i mesi più freddi. Sono presenti miglioramenti tecnici come la nuova struttura del Crotch con
inserto armonico per facilitare l’aggancio del cinghiaggio. Per dare un tocco di personalità alle giornate urbane si può scegliere tra 5 varianti colore: Upper Black, Nolita Beige, Tribeca Green,
Chelsea Grey e Soho Blue. Electa semplicemente... A star in the city.
Con il tuo piccolo al sicuro ti basterà solo scegliere il telaio più giusto per te: avventure senza confini su tutti i terreni con Aptica XT, massima compattezza e leggerezza per la vita in città
con Electa, stile e massima flessibilità con Aptica.
crediti foto: ufficio stampa Inglesina
di Redazione
Nato nel 2008 come legatoria artigianale su commesse delle Istituzioni comunali del territorio toscano, ha implementato il lavoro collaborando con studi di architettura e aziende del settore
moda.
Parliamo di AltreMani, che riapre il prossimo venerdì 7 Aprile al centro del borgo di Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), al civico
30 di via Marconi: il primo negozio che parla di inclusione, integrazione, condivisione e creatività.
AltreMani è un laboratorio artigiano della Cooperativa Convoi S.c.s. Onlus che si occupa della produzione e commercializzazione di complementi di arredo e tessuti secondo due
principi: responsabilità sociale e sostenibilità. Grazie alla presenza di figure con competenze diverse sia nel campo del design che in quello educativo, nel corso degli anni ha promosso
l’inserimento lavorativo di persone che vivono in condizioni di fragilità e svantaggio sociale, puntando sulle loro potenzialità, all’interno del laboratorio di circa 250 mq di Sesto
Fiorentino, dove utilizzano materie prime derivanti in gran parte da scarti di lavorazione. Ogni persona che intraprende questo percorso ha un progetto individualizzato, monitorato e
rimodulato periodicamente e costruito in base a quella che è la presentazione dei Servizi Sociali e successivamente con l’osservazione dei referenti delle varie attività lavorative e del tutor
aziendale.
Un prodotto AltreMani non ha solo un valore economico, di qualità creatività e saperi: ha in sé un valore di cittadinanza perché accomuna tutti coloro che sono legati all’attività di laboratorio,
dalla produzione alla logistica fino alla vendita, riconoscendone le abilità che vi stanno dietro e migliorandone l’autostima. La Convoi Onlus ha inoltre avviato con l’Istituto Penitenziario di
Sollicciano, un laboratorio occupazionale all’interno della sezione femminile, per permettere alle detenute di sperimentarsi su processi produttivi reali. Le donne sono impiegate in attività di
sartoria e cucito in sinergia con AltreMani, che lavora all’idea, e Tessuti di Periferia, che la completa fino al confezionamento, utilizzando in comodato i macchinari oggetto di sequestro
relativo al lavoro illegale.
Nel 2021 AltreMani ha aperto il sito di e-commerce altremanilab.com.
Fra i prodotti unici e singolari, la shopper Juta realizzata con sacchi di caffè provenienti da piantagioni di caffè essenzialmente dell’America Latina ed in particolare
dall’Honduras, dove il caffè viene prodotto attraverso cooperative locali che coltivano il caffè secondo criteri di non sfruttamento della mano d’opera. I sacchi arrivano al Laboratorio AltreMani
attraverso l’importazione del caffè per l’impresa sociale Anna Caffè, impresa che rispetta tutti quei parametri etici del riconoscimento del lavoro del coltivatore e di cui la Cooperativa Convoi
Onlus ha una quota sociale.
La realizzazione di questo inedito modello avviene nel laboratorio Altremani di Sesto Fiorentino, dove i lavoratori selezionano e tagliano i pezzi che occorrono per fare delle shopper che poi
vengono assemblate ed impreziosite con rivestimento interno di tessuti fantasia in cotone la cui provenienza è comunque dallo scarto del tessile di Prato. La shopper Juta è stata proposta per la
stagione estiva 2022 e il lancio ha previsto la realizzazione di 100 pz per poi essere subito raddoppiato vista la risposta dell’acquirente.
crediti foto: ufficio stampa AltreMani
di Redazione
Proposte classiche, moderne o contemporanee di gioielli per la sposa saranno una delle della novità della prossima edizione di Sì Sposaitalia Collezioni.
All’interno della mostra dedicata all’universo sposa (dal 14 al 17 aprile ad Allianz MiCo) debutterà infatti lo spazio Precious Bride by HOMI
Fashion&Jewels, un’area che ospiterà una selezione di accessori in chiave bridal firmata da alcuni dei principali e più interessanti brand del panorama internazionale del mondo del
gioiello.
Alessandra Avallone Bijoux, Amlè, Alessandra Pirone , Carlo Zini Milano, De Liguoro , Gold4Sisters, Ily Cover, La Griffe Bijoux, Malù Bijoux, Nea Milano, Oliver Weber, Ornella Bijoux,
Sharra Pagano, Swarovski, Ultima Edizione, Ziio Jewels, sono le aziende che metteranno in mostra le loro splendide collezioni bridal: dalle intramontabili perle alle proposte in argento
o con materiali più eclettici e innovativi, fino alle ultime tendenze in fatto di accessori per capelli e di coprispalle.
Un ampio ventaglio di creazioni che impreziosiscono e completano l’outfit della sposa, per rispondere alle esigenze di tutte le donne. Un progetto che rinnova la sinergia tra le due
manifestazioni, costantemente impegnate a fornire una proposta ricca e versatile ai loro settori di riferimento.
Un nuovo palcoscenico per HOMI Fashion&Jewels, che dimostra ancora una volta la
versatilità del suo dna sempre in evoluzione.
crediti foto: ufficio stampa ì Sposaitalia Collezioni
di Redazione
Nata con l’obiettivo di fare conoscere il variopinto mondo delle mele, La Saporeria.it festeggia
due deliziosi anni. Più di un semplice e-shop, l’esclusivo portale online di Mela Val Venosta offre un’esperienza immersiva unica nel suo genere.
Ti accompagna mano nella mano alla scoperta dei colori, sapori e profumi dei succosi frutti del Paradiso delle Mele.
La Saporeria continuerà a guidarti passo dopo passo, dalla selezione della varietà, all’acquisto fino all’unboxing, perché ogni istante sia per te piacevole come il primo morso alla tua Mela Val
Venosta preferita.
crediti foto: ufficio stampa Mela Val Venosta
di Redazione
Chi di noi non ha tra i propri ricordi di infanzia (o almeno di gioventù) i volti dei più noti televenditori che, come dei moderni rappresentanti a domicilio, entravano nelle
nostre case attraverso il piccolo schermo, per vendere ai nostri genitori o nonni oggetti dei quali non si poteva “fare a meno” a prezzi super vantaggiosi? Sebbene la televendita abbia vissuto il
suo periodo d’oro tra gli anni ’80 e ’90, siamo proprio sicuri che la sua fama sia davvero tramontata e il suo ricordo sia sbiadito per sempre? E soprattutto: cosa possiamo imparare dall’“arte
del televendere” per guadagnare denaro extra vendendo quello che non ci serve più?
Wallapop (la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand, che promuove un modello
di consumo responsabile e sostenibile) ha voluto conoscere più da vicino il mondo delle televendite attraverso una ricerca condotta in collaborazione con mUp per poi… scendere in campo con la
nuova campagna “TeLeVende”!
Partiamo da un dato interessante: le televendite (e i suoi protagonisti) non solo non sono finite nel dimenticatoio degli italiani, anzi, ben 15 milioni di nostri connazionali dichiara di aver
fatto ricorso ad acquisti tramite televendita. Il motivo? Il risparmio! Non è una sorpresa, quindi, che per circa il 25% degli italiani (pari a oltre 9 milioni) l’era delle televendite non sia
mai tramontata, addirittura, per oltre 14 milioni di italiani (37%) i naturali eredi dei vari Giorgio Mastrota & Co. sono - udite! udite! - gli influencer, che promuovono prodotti e brand
tramite i loro profili social.
Chiara Mazza, Senior PR Specialist Italy di Wallapop, commenta: “La presentazione dei dati di questa ricerca ci ha permesso di evidenziare come gli italiani siano da sempre
attenti ai ‘buoni affari’. Se negli anni ‘80 e ‘90 le televendite erano il mezzo più diffuso, oggi con l’evoluzione della digitalizzazione e dei consumi, le piattaforme come Wallapop, sono
diventate lo strumento ideale non solo per acquistare ma anche per vendere i prodotti In fondo il claim della nostra campagna pubblicitaria è ‘hai tutto da guadagnarci’ e chi meglio dei
televenditori può insegnare ai nostri utenti come vendere al meglio i propri oggetti su Wallapop!”
Parlando quindi di compravendita di oggetti e prodotti, qual è l’atteggiamento degli italiani in questo ambito, sono portati all’acquisto di oggetti second hand? Se sì, perché? L’ottima notizia è
che il 92% (pari a circa 35 milioni di italiani) sono disposti ad acquistare un prodotto second hand e il dato ancora più interessante è che oltre 16 milioni di italiani lo fanno perché attenti
alla sostenibilità (44%). Il secondo driver di acquisto in questo senso è il risparmio per ben 12 milioni (32%), seguito dall’unicità: il 14% (oltre 5 milioni) acquisterebbe un oggetto second
hand solo se si trattasse di qualcosa di veramente unico, appartenuto cioè – ad esempio – a un personaggio famoso o in edizione limitata.
Parlando di risparmio, Wallapop ha voluto analizzare quale sia la strategia degli italiani per ottenere un ottimo rapporto qualità-prezzo: la soluzione di acquistare second hand (prodotti di
qualità ma a prezzi convenienti) è quella dichiarata da oltre 11 milioni di connazionali (30%). E infine, quali sono i canali di vendita più profittevoli? Per oltre 28 milioni (75%) sono le
piattaforme online – come Wallapop – seguiti dai mercatini dell’usato, scelti dal 33% dei nostri connazionali. Dopo aver analizzato questi dati, Wallapop ha deciso di realizzare la propria
televendita, in una veste digitalizzata e inedita, adatta alle nuove generazioni.
Lo scorso 22 marzo “è andata in onda” #TeLeVende: una diretta live sul profilo Instagram di Mattia Stanga, vera e propria star del progetto e influencer amato dalla GenZ, protagonista insieme a Giorgio Mastrota, uno dei più
famosi e iconici televenditori italiani.
Tra gli oggetti in vendita articoli iconici donati da un gruppo di creator italiani, che si uniranno alla speciale televendita e che si metteranno alla prova, seguendo i consigli di Giorgio
Mastrota.
“Quando le televendite erano in voga io ero ancora un bambino ma sono sempre stato affascinato da questa modalità di shopping” – dichiara Mattia Stanga, influencer della
Generazione Z – “Sono contento ora di poter imparare tutti i segreti per vendere come un vero professionista, grazie al re delle televendite Giorgio Mastrota e grazie a Wallapop che mi ha
dato la possibilità di essere il protagonista di #TeLeVende”.
Il ricavato di tutti gli oggetti acquistati tramite la campagna di Wallapop verrà donato in beneficenza a Make-A-Wish® Italia Onlus, che realizza desideri che cambiano la vita di bambini affetti
da gravi malattie.
“Partecipare a una televendita così innovativa mi rende estremamente orgoglioso, anche perché mi inserisco in qualità di mentore, pronto a dare i giusti consigli a un talent giovane, che
vuole approcciarsi a questo mondo tanto amato dagli italiani nel passato. Farlo al fianco di Wallapop, che ha fatto del riuso la sua filosofia, rende ancora più significativa questa esperienza e
offre uno spunto per un tipo di shopping alternativo!” - conclude Giorgio Mastrota, “re” delle televendite negli anni Novanta.
Per saperne di più: it.wallapop.com
crediti foto: ufficio stampa Wallapop
di Laura Frigerio
Atelier Emé ha salutato l'arrivo della primavera con una
sfilata dal mood magico, durante la quale il brand leader nella creazione di abiti da sposa e cerimonia (che fa capo al Gruppo Calzedonia) ha presentato la sua collezione
Cerimonia P-E 2023, aprendo per la prima volta le porte del nuovo spazio in via Watt, Atelier Emé Milano, recentemente inaugurato.
A caratterizzare il fashion show una dimensione onirica e la sensazione di trovarsi realmente in un giardino incantato, da fiaba. La stessa che viene restituita dalle creazioni di Atelier
Emé.
La collezione Primavera-Estate 2023, pensata per la Cerimonia dalla nuova Direttrice Creativa Silvia Falconi, riporta alle immagini di eroine romantiche di altri tempi così come
a personaggi femminili forti e risoluti come quelli dell’Inghilterra Vittoriana, esprimendo appieno il concetto di Royal Femininity, trasposto sugli abiti attraverso trasparenze, ruches, jabot e
piume, e ancora sete, cristalli, preziosi ricami, declinati su silhouette fluide così come su volumi drappeggiati.
La palette di colori pastello bon-chic e poetica che contraddistingue l’intera collezione pensata per le invitate della sposa, perfetta per le sue damigelle, è rintracciabile in tutto
l’allestimento dello spazio e tocca i toni del delicatissimo Blossom Pink, al trendy Dinasty Lilac, passando per il Crystal e l’Imperial Blue che riportano a tonalità regali.
Non manca tuttavia un’estetica più contemporanea che si lega a doppio filo all’era digitale, futuristica, proiettata in una dimensione che potrebbe definirsi Metaglam, in cui le regole si
sovvertono e si traducono in un surrealismo tessile composto da texture virtuali, tonalità iperrealistiche e fluo, vivide ed effervescenti, scolli profondissimi, spacchi, fino ad audaci cut-out a
oblò, simbolo della forza e della tenacia delle donne che Atelier Emé vuole rappresentare. E visibili anche nei colori più accessi, che spaziano tra Hyper fucsia, Digital Turquoise, Virtual Lime
e Pink Punch dai toni arancio.
A chiudere lo show è stato l'ingresso in passerella di Paola Turani, molto legata ad Atelier Emé tanto da scegliere un abito della maison per il giorno delle sue nozze. In front
row ad ammirare le collezioni molte vip ed influencer: Francesca Ferragni, Valentina Ferragni, Marina Di Guardo, Federica Nargi, Eleonora Romandini, Cecilia Rodriguez, Giorgia Palmas, Gessica Notaro, Adriana Bazgan, Alessia
Colonna, Andrea Delogu, Arianna Bertoncelli, Arianna Montefiori, Barbora Ondrackrova, Beatrice Pedrali, Carlotta Ferlito, Carlotta Fiasella, Chiara Bontempi, Chiara Carcano, Chiara Pasetto,
Claudia Dionigi, Eleonora Fincati, Emma Valenti, Giulia Penna, Julia Magrone, Ludovica Nasti, Manuela Vitulli, Marial Bajma Riva,
Marta Vincenzi, Nicole Mazzocato, Nilufar Addati, Nina Rima, Rosa Perrotta, Sabrina Ghio, Sara Luna Canola.
crediti foto: ufficio stampa Atelier Emé
di Redazione
PICO, azienda leader nel settore VR, amplia la sua libreria di
contenuti con la popolare app di fitness FitXR, disponibile da oggi.
Gli utenti dei visori PICO 4 e PICO Neo3 Link potranno scaricare FitXR dallo store PICO ed eseguire coreografie sul tetto di un edificio del centro città, allenarsi in riva al mare, migliorare le
proprie abilità in un’arena di combattimento ispirata alle arti marziali o addirittura salire sul ring con la campionessa olimpica di boxe Nicola Adams, il tutto comodamente da
casa propria. Tutte le lezioni disponibili su FitXR sono organizzate da istruttori di fitness certificati, per garantire risultati positivi di alto livello. Inoltre, l’esclusiva esperienza
immersiva offerta dalla VR permette un ulteriore passo avanti, regalando un’evasione divertente dal caos della palestra e dalle lezioni tradizionali.
L’applicazione offre attualmente la più ampia varietà di esperienze di allenamento disponibili nel metaverso. Gli utenti possono accedere a diversi corsi di fitness, come il nuovo Combat and
Sculpt o i più amati Box, Dance e High Intensity Interval Training (HIIT).
Ogni programma è completamente personalizzabile per aiutare a raggiungere i propri obiettivi di fitness. Ogni volta che gli utenti accedono all’applicazione, possono scegliere le modalità di
allenamento più adatte, in base al tipo di corso, al genere musicale, al livello di intensità e/o alla durata della sessione, scegliendo tra i numerosi ambienti 3D totalmente immersivi.
Gli utenti potranno inoltre tenere traccia del loro workout con PICO x FitXR su Strava, permettendo di stabilire obiettivi, connettersi con la community e condividere il proprio percorso di
fitness con gli altri. A partire da oggi, tutti gli utenti che scaricheranno FitXR sui loro visori PICO 4 o PICO Neo3 Link potranno usufruire di una prova gratuita di 30 giorni, valida fino al 30
aprile.
“Dedicandosi a un allenamento completamente immersivo, i nostri utenti si divertono di più, migliorano la costanza e ottengono risultati concreti. Il lancio su PICO è un passaggio
fondamentale per FitXR. Offriamo già un’esperienza di fitness unica e diversificata e, grazie alla disponibilità sul visore PICO, intendiamo fornire questa possibilità a ogni persona, in ogni
casa, in ogni luogo e su qualsiasi dispositivo hardware. Inoltre, rafforza la nostra posizione di leader a livello mondiale nelle app VR Fitness, con iscritti in tutto il mondo” - ha
dichiarato Sam Cole, CEO e co-fondatore di FitXR.
"Siamo entusiasti di poter proporre FitXR ai nostri clienti. Sappiamo che i nostri utenti sono alla ricerca di una gamma diversificata di esperienze VR di alta qualità e personalizzabili e
questo è solo uno dei tanti lanci che abbiamo in programma per il 2023" - ha commentato Peter Li, Head of Gaming Partnerships di PICO.
FitXR è disponibile per il download dallo store PICO con una prova gratuita di 30 giorni. Noi abbiamo intenzione di provare e voi?
crediti foto: ufficio stampa PICO
di Redazione
C'è una bella novità in casa IMC Toys: si tratta del mondo Metazells.
I Metazells sono prima di tutto delle nuove fantastiche action figures da collezione, in vendita nei negozi di giocattoli e in edicola.
I personaggi sono divisi in due diversi clan: i Woodies (i buoni) e i Wrockers (i cattivi). In tutto sono 82 guerrieri animali, tra comuni, speciali, rari e ultra rari. Ci sono poi anche 8
veicoli speciali da collezionare: 4 modelli in due colori diversi, ognuno con una funzione di battaglia speciale e con un personaggio esclusivo.
I bambini potranno inoltre costruire il proprio mondo Metazells con tronchi, passerelle e rampicanti. Chissà chi preferirà essere dei Woodies e vivere nella Foresta Zelltia o dei Wrockers e
ottenere la potente energia Red Zell!
E non è finita qui, perché scansionando i codici QR sulle confezioni sarà possibile entrare nel metaverso di Metazells con gli amici Woodies e Wrockers a Zelltia. Un universo virtuale in cui i
bambini potranno creare il proprio personaggio, completare tante missioni, vincere Zells e costruire mondi fantastici. Metazells è infatti anche un videogame (per bambini dai 5
agli 8 anni) presente sulla piattaforma Roblox.
Link: https://www.roblox.com/games/11696323032/METAZELLS-JOIN-THE-BATTLE
La mission è proteggere questo mondo dai Wrockers: per questo è necessario raccogliere Zell per potenziare le proprie armi, combattere i Wrockers che vogliono impadronirsi di tutta l'energia
Zell, trovare i Metachests nascosti e diventare forte abbastanza da poter riconquistare la Zona Wrocker. Sarà poi possibile completare gli Obbies per ottenere premi extra.
Inoltre, come da tradizione, IMC Toys ama portare i suoi personaggi nella dimensione dell'animazione e quindi è nata anche la serie Metazells, composta da 12
episodi (di 5 minuti ciascuno) disponibili in tv su K2 e sul canale YouTube Kitoons Heroes.
Link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLxXiElvy0b2SegZWObXIv_0wTbL9Do3wg
La trama? Vengono raccontate le avventure di Jazz, un ragazzino che entrerà nel metaverso di Zelltia nella forma del suo avatar animale BONE, per combattere e vivere avvincenti avventure con
Woodies e Wrockers, due bande nemiche tra loro, che si contendono la preziosa energia Zells. I Woodies vivono nella foresta e sono i custodi dell’energia che usano per alimentare tutto il loro
mondo; mentre i Wrockers cercano di impadronirsene per trasformarla in potente e distruttiva energia Red Zells. Bone entrerà come spia dei Wrockers, per aiutarli a rubare l’energia Zells; ma
avventura dopo avventura scoprirà il vero valore dell’amicizia e cambierà, passando ad essere uno dei Woodies.
crediti foto: ufficio stampa IMC Toys
di Redazione
Oggi vi vogliamo presentare (nel caso non la conosciate) Deolab srl, che è un’azienda Italiana specializzata nella progettazione, creazione e produzione di fragranze per tessuti
e per la casa.
Viene fondata nel 2018 a Grassobbio (Bergamo) con l’intento di far conoscere l’inconfondibile profumo delle essenze dei prodotti.
Fin dagli albori la business philosophy dell’azienda è stata chiara: favorire il benessere delle persone, principalmente quello emotivo, risvegliando piacevoli sensazioni e ricordi del passato.
Come? Attraverso la formulazione di originali fragranze, di orgine prevalentemente vegetale, rispettose dell’ambiente e naturalmente delle persone.
“Più di 10 anni fa, nel 2011, con la creazione del primo profumo per bucato abbiamo iniziato a plasmare il nostro sogno. Non volevamo semplicemente offrire un prodotto dalla profumazione
gradevole, bensì garantire una profonda esperienza di benessere. E nel corso degli anni abbiamo acquisito sempre più consapevolezza di come la salute della persona non potesse prescindere da
quella del Pianeta" - ha affermato Silvio Anesa Founder e President di Deolab srl.
Oggi Deolab srl è un’azienda basata su un’etica sostenibile, alla costante ricerca di metodi innovativi per ridurre l’impatto ambientale durante l’intera filiera produttiva. L’obiettivo è quello
di garantire prodotti performanti, efficaci e a lunga durata, – profumatori per l’ambiente, deo spray per tessuti e profumatori concentrati per il bucato – realizzati con materie prime naturali e
confezionati con pack riciclabili.
“Da sempre monitoriamo e analizziamo i migliori metodi per essere sempre i primi ad offrire sul mercato prodotti all’avanguardia e quanto più ecologici. Al momento ci impegniamo nel
recuperare il 90% del cartone e il 75% della plastica derivante dalla produzione per riciclarlo come materiale d’imballo per le spedizioni. Nei prossimi anni abbiamo in previsione importanti
investimenti su prodotti e packaging riciclati e biodegradabili. Siamo fermamente convinti che ricerca e innovazione siano la chiave per rispondere alle esigenze del consumatore moderno e
soprattutto per salvare il nostro Pianeta" - ha concluso Anesa.
I tre Brand Profumel, Horomia e Horolux sono il risultato dell’esperienza Deolabr srl, fedele a materie prime di origine vegetale, ma
predisposta a una continua evoluzione.
Qui potete scoprire il mondo Horomia: https://www.horomia.it/
crediti foto: ufficio stampa Deolab srl
di Redazione
Castañer, l’iconico marchio di espadrillas slow-made in
Spain, sbarca in diverse città europee con un nuovo retail concept che valorizza la manualità e la tecnica artigianale.
Viene aperto un nuovo temporary store a Milano, un nuovo punto vendita a Barcellona e diversi temporary store nelle capitali europee della moda.
Questi punti vendita vanno ad aggiungersi agli oltre mille negozi multimarca e allo store online.
Questo nuovo retail concept riflette l’essenza di Castañer: materiali naturali che diventano straordinari grazie alle texture e alla luminosità del suo DNA mediterraneo, design che resistono alle
prove del tempo e il massimo impegno per fare leva sulle competenze di cui dispone. Castañer ha infatti coinvolto e integrato gli artigiani della città che li ha visti crescere: ceramisti,
designer e artisti che, generazione dopo generazione, hanno mantenuto vivo l’artigianato e la moda slow-made.
Nuova meta per il marchio è Milano. Situato in Corso Vittorio Emanuele II, il nuovo pop-up store sarà inaugurato la prossima settimana. Un nuovo negozio a pochi passi dal Duomo,
dove sarà possibile sognare e scoprire i più grandi punti di forza di Castañer: manualità e tecnica artigianale. Due pilastri fondamentali che, uniti a design e materiali unici, riescono a dare
vita a un prodotto tradizionale proiettato nell’universo dello straordinario.
Barcellona sarà la prima ad abbracciare questo nuovo concept, che si concentra sull’essenza delle città mediterranee, includendo elementi simbolici come il sale marino che si
respira sulla costa mediterranea, gli ulivi e i valori del commercio artigianale profondamente radicato in questa terra. Il nuovo store, situato in Calle Valencia 268, tra il Paseo de Gracia e la
Rambla Catalunya, sarà l’ambiente perfetto in cui collegare le radici della cultura mediterranea e i bellissimi e colorati design del brand.
Castañer continua a espandersi e questa primavera aprirà un nuovo pop-up store a Parigi, a Le Bon Marché. Inoltre, manterrà la sua presenza nel Corte Inglés di Valencia, Plaza
Cataluña, Pozuelo, Diagonal, Serrano, Malaga, Las Palmas, Tenerife, Bilbao e La Moraleja, oltre che nei chioschi del La Roca Village e del Las Rozas Village. Durante la stagione primavera-estate
saranno anche aperti i punti vendita Castañer a Llafranc e Cadaqués.
Castañer è nato in un ambiente ricco di creativi e di anime libere che, con le loro opere, vanno alla ricerca di bellezza, passione e raffinatezza. Una garanzia di qualità e di competenza volta a
trasmettere, di generazione in generazione, l’essenza dei propri valori.
crediti foto: ufficio stampa Castañer
di Redazione
In occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, Babaco Market (il servizio di e-grocery 100% made in Italy che combatte lo spreco alimentare che si origina dal campo alla tavola) invita a
riflettere sulla correlazione tra impronta idrica e cibo.
In collaborazione con Alex Bellini, divulgatore ambientale, esploratore e mental coach, Babaco Market ha individuato tre azioni fondamentali a tutela della
sostenibilità, che combinano buone abitudini da applicare sia contro lo spreco d’acqua che quello alimentare:
1. VALUTARE IL “WATER FOOTPRINT” DEI PRODOTTI CHE SI ACQUISTANO
Ogni prodotto che mangiamo comporta un certo consumo di acqua per la sua produzione. Un esempio: per produrre 1kg di carne di bovino, vengono consumati in media circa 15000 L di acqua, mentre per
produrre 1kg di pomodori, vengono consumati approssimativamente 180 L di acqua. Mangiare cibo grezzo anziché raffinato, è un altro modo per ridurre il proprio consumo d’acqua. Per trasformare il
cibo in prodotti processati è infatti necessario l’utilizzo di acqua. Inoltre, anche cambiare le abitudini nel modo in cui si acquistano oggetti e vestiti è altrettanto importante, in quanto la
loro produzione e trasporto consuma acqua. Evitare di comprare oggetti usa e getta, o vestiti di scarsa qualità, aiuta a ridurre ulteriormente il consumo di acqua.
2. ADOTTARE UNA DIETA RICCA DI VERDURE, FRUTTA, LEGUMI E CEREALI INTEGRALI
La dieta mediterranea e il recente aggiornamento della piramide alimentare che vede alla sua base il consumo più frequente di frutta, cereali e verdure, a fronte di un consumo di carne e derivati
raccomandato per sole due volte a settimana, costituiscono un buon supporto per seguire non solo una dieta salutare, ma per adottare abitudini alimentari che supportano anche la sostenibilità. Un
recente studio ha infatti dimostrato come una dieta sana che predilige fonti proteiche a base vegetale abbia un impatto sulla diminuzione dell’uso di risorse idriche tra l’11 e il 35%.
3. RIDURRE GLI SPRECHI ALIMENTARI, CON UN APPROCCIO WABI SABI
Ogni volta che viene sprecato del cibo, si “butta via” anche tutta l’acqua che è servita per produrlo: riducendo gli sprechi alimentari, è possibile contribuire ad alleviare la pressione sulle
risorse naturali, come l’acqua, che sono state utilizzate per la produzione, il confezionamento ed il trasporto. La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l’Agricoltura)
stima che nel mondo circa un terzo del cibo destinato alle tavole vada perso o sprecato.
Se guardiamo all’Italia nel 2022 l’ammontare è stato di oltre 4 milioni di tonnellate, circa 30 kg pro capite di cibo. E per lo più si tratta di frutta, verdura e pane. In un mondo in cui si è
costantemente bombardati da ideali irraggiungibili di perfezione e di bellezza, al di fuori dei cicli stagionali naturali, non sorprende che si sia portati a percepire come più succose e
desiderabili proprio le mele perfette e a scartare quelle con qualche imperfezione. Tuttavia, data l'attuale congiuntura economica e il numero crescente di persone che affrontano l'insicurezza
alimentare e la povertà, lo spreco di tonnellate di ortaggi e frutta imperfetta ma buona non può essere ignorato. Una via per risolvere questa problematica, come suggerisce proprio Bellini, è
imparare dalla filosofia giapponese del Wabi Sabi, che attribuisce grande valore all'incompletezza, all’imperfezione e aiuta ad accettare il ciclo naturale della vita. Esteticamente parlando,
Wabi Sabi significa vedere la bellezza in ciò che è irregolare o insolito e nella vita quotidiana la frutta e la verdura caratterizzate da qualche imperfezione, ma ottime per il consumo, ne
sono la perfetta espressione.
“Evitare lo spreco di quegli alimenti “brutti” ma ugualmente genuini e gustosi diventa ancora più significativo se pensiamo all’emergenza climatica in corso e all’allarme idrico che impattano
in maniera importante su tutta la filiera alimentare. Non acquistare quei prodotti, buoni, buonissimi ma esteticamente imperfetti, che i consumatori rifiutano per il fatto di non “apparire ”
impeccabili, crea un danno ambientale, sociale ed economico non indifferente. Se riflettiamo, infatti, sui costi dell’avere sulle nostre tavole un prodotto bello, capiamo che ad esso spesso
corrisponde doppia energia, doppio approvvigionamento di acqua con derivante scarto di produzione, e non possiamo permettercelo ….Possiamo, invece, contribuire alla battaglia contro lo spreco
alimentare a tutela delle risorse ambientali, ogni giorno nel nostro piccolo, cambiando punto di vista e intraprendendo piccole azioni personali di attenzione a questa tematica” -
commenta Alex Bellini.
IL MONDO DI BABACO MARKET
Babaco Market nasce nel maggio 2020 proprio con l’obiettivo ultimo di combattere lo spreco alimentare a tutela della sostenibilità, creando un servizio di delivery su abbonamento di frutta e
verdura fresca e di stagione che si inserisce in maniera virtuosa nella filiera produttiva di frutta e verdura riconoscendo un prezzo equo ai produttori agricoli e aiutandoli a dare il giusto
valore a quei prodotti che oggi faticano a trovare sbocco commerciale, seppur buonissimi, a causa di difformità estetiche, sovrapproduzioni o perchè colture territoriali di nicchia poco
conosciute al grande mercato anche se d'eccellenza (tra cui presidi slow food). La mission ambiziosa di contrastare in maniera attiva lo spreco alimentare ha permesso all’azienda di raggiungere
importanti traguardi, arrivando a salvare oltre 750 tonnellate di frutta e verdura. In linea con la mission anti-spreco del brand, Babaco Market limita al massimo anche l’utilizzo dei materiali
di imballaggio e della plastica, per questo tutte le Babaco Box sono 100% plastic free per la massima tutela dell’ambiente.
crediti foto: Courtesy of Babaco Market
di Redazione
L'iconico brand inglese di prodotti per capelli GHD ha lanciato la campagna Official Good Hair
Day 2023.
Dal 20 al 26 marzo si può celebrare con GHD quell'incredibile sensazione di self-love che un good hair day può regalare attraverso uno sconto.
Conosciuto per aver unito la scienza con l'innovazione, il lusso e il design, GHD crea gli strumenti per capelli più tecnologicamente avanzati che sono diventati una parte essenziale della vita
quotidiana dei parrucchieri e dei consumatori di tutto il mondo. Sia che si tratti di uno stile morbido e voluminoso, o di uno stile liscio ed elegante, GHD ha lo strumento adatto alle esigenze
dei tuoi capelli
Tutti i prodotti di styling e tools GHD sono disponibili nei migliori saloni e sul sito ghdhair.com/it.
crediti foto: ufficio stampa GHD
di Redazione
Bata (il retailer e produttore di calzature leader nel mondo) debutta con una nuova collezione di
sneaker adatte allo stile di tutti, perché le calzature del brand da sempre interpretano il modo di essere di ognuno.
Il claim della campagna di comunicazione Sneaker Season è: ”E tu che sneaker sei?". Viene così evidenziato il focus del nuovo progetto Bata: rispondere alle esigenze e
ai gusti di tutti i clienti, proponendo sneaker trasversali facili da declinare con altri capi e accessori per un outfit sempre alla moda. Versatilità e intraprendenza sono gli ingredienti chiave
dei quattro nuovi modelli da sfoggiare H24 per interpretare il mood primaverile.
Le sneaker, protagoniste della nuova tendenza Primavera – Estate 23, si adattano a look mondani e cittadini e hanno una scala cromatica delicata che spazia dal monocromatico bianco fino a colori
neutri come l’avorio o il rosa dal touch femminile.
Runny, per chi desidera una calzatura comoda da indossare tutti i giorni, senza rinunciare ad essere super glam, il passe-partout del così detto "model off-duty look", lo stile
che unisce capi eleganti e minimal a pezzi più comfy. La calzatura si presenta rialzata, pratica da indossare grazie ai comodi lacci, con colori rosei e delicati impreziositi da dettagli lucidi
ton sur ton. Il modello è eletto a diventare un vero e proprio must have nella scarpiera di tutte coloro che non sanno rinunciare allo stile casual che caratterizza le silhouette
retro-running.
Basky, un modello dall’allure romantica per una Lei sempre attenta alle tendenze del momento. L’iconico style anni Ottanta, torna per essere amato e indossato nella sua nuova
riedizione in pelle e tessuto, con lacci e fondo a cassetta bianco e beige e dettagli laminati, perfetti per illuminare l’outfit nel day by day.
L’iconica Flatty, perfetta per la donna dallo stile urban chic che non vuole passare inosservata, con lacci dorati, resa unica dal motivo glitterato oro sul tallone, iper
femminile, glamour e ricercata, il lasciapassare di stile in ogni occasione.
E per finire Knitty, comoda ed avvolgente, l’alleata perfetta per la Lei che cerca una calzatura leggera e confortevole: con tomaia in rete traforata color nude, si sposa sia con
gli stili più street e casual che con quelli sofisticati e classy.
Bata ha pensato anche per Lui, con una selezione di altrettanti quattro modelli cool: le sneaker Runny, sono una proposta Skechers modello minimal, agile e quotidiano; Basky, le Puma sportive,
trendy e originali; Flatty le iconiche Adidas, classiche, versatili e immediatamente riconoscibili grazie alle stripes laterali, e per finire le Knitty sono interpretate da Power, leggere,
dinamiche e tecniche. Otto differenti modelli pensati per tutti gli stili di Lei e di Lui, che uniscono coolness e lifestyle, i cui must restano comfort e accessibilità, si fanno portavoce di un
nuovo modo di raccontarsi che amplifica il concetto di espressione per vestire di unicità chi le sceglie.
Dove si possono trovare? In tutti negozi Bata e nello shop online https://www.bata.it/.
crediti foto: ufficio stampa Bata
di Laura Frigerio
Manca pochissimo alla Festa del Papà (19 marzo) e non sapete ancora cosa regalare al vostro? Gli uomini, si sa, hanno un forte senso pratico e amano ricevere regali
tecnologici, così abbiamo pensato di darvi qualche suggerimento.
HUAWEI MATEPAD SE
Device pratico e versatile, HUAWEI MatePad SE è perfetto per provare
un’esperienza di home entertainment completamente nuova. Lo schermo FullView 2K da 10,4 pollici garantisce una visione immersiva dei contenuti, dai video alla semplice navigazione web. Inoltre,
integra un’ampia gamma di funzioni per l’apprendimento online, dalla lettura di ebook alla ricerca di notizie. Con un peso di soli 440 g, è comodo da utilizzare ed è testato per resistere a
cadute e colpi. Grazie alla tecnologia Huawei Histen 8.0 e ai due speaker integrati, offre un coinvolgimento completo per un’esperienza unica.
DEVICE BRAUN PER UNA RASATURA PERFETTA
In casa Braun può scegliere tra il Series 9
Pro per una rasatura profonda e il Series 7 per una barba impeccabile.
Con una combinazione di lame sincronizzate, Tecnologia Sonica, adattamento perfetto ai contorni del viso, il Series 9 Pro è progettato per radere a fondo la barba di 1, 3 o anche 7 giorni,
garantendo una rasatura efficace e delicata ad ogni passata. L’innovativa testina ProHead con il rifinitore ProLift permette infatti di sollevare e tagliare anche i peli lunghi di 7 giorni,
rimanendo tuttavia delicata sulla pelle. Alcuni modelli di Braun Series 9 Pro sono accompagnati dalla prima custodia PowerCase di ricarica per rasoi al mondo, che mantiene la potenza e la
prestazione del rasoio anche quando sei in viaggio. Non solo, alcuni modelli vengono anche forniti con la Stazione SmartCare 5-in-1, che, con il tocco di un pulsante, seleziona autonomamente il
programma di pulizia necessario. Elegante, dal design accattivante e dalle prestazioni incredibili, il Braun Series 9 Pro è il regalo perfetto per tutti coloro che desiderano una rasatura
profonda.
Invece la rivoluzionaria testina a 360° del Braun Series 7 è completamente flessibile e garantisce un contatto costante con la pelle, adattandosi ai contorni del viso e del collo e raggiungendo
anche le aree più difficili per una rasatura profonda. Inoltre, il Series 7 è dotato della speciale tecnologia AutoSense, che rileva la densità della barba adattando la potenza del motore, e
della tecnologia EasyClick, che consente, con un semplice click, di trasformare il rasoio in un dispositivo multiuso, aggiungendo accessori come, ad esempio, il rifinitore per la barba incolta,
il rifinitore di precisione o il rifinitore per il corpo. Il regalo adatto per tutti coloro che fanno del proprio stile un biglietto da visita, per essere sempre impeccabili!
TOSHIBA CANVIO GAMING
Per tutti papà che amano giocare e sono appassionati di videogiochi, l’hard disk esterno Canvio Gaming di Toshiba è il regalo perfetto per trascorrere momenti unici insieme ai propri figli. Con una capienza massima di 4TB consente di portare sempre con sé fino a
100 giochi* in un case sottile ed elegante. Scegliere quali giochi eliminare per far spazio alle ultime e imperdibili novità non sarà più necessario. Compatibile con le ultime console
(PlayStation, Xbox**), PC Windows e Mac, Canvio Gaming offre un’esperienza di gioco ottimale e permette di poter riprendere la partita esattamente nel punto in cui è stata interrotta.
PRODOTTI JBL PER GLI AMANTI DELLA MUSICA
JBL Wind 3S è lo speaker Bluetooth wireless portatile
dedicato alla mobilità urbana. Un regalo perfetto per il papà che potrà ascoltare la vostra canzone preferita anche durante gli spostamenti o le gite domenicali. Infatti, grazie alla sua pratica
staffa universale, può essere facilmente agganciato (e sganciato) al manubrio di biciclette, monopattini e scooter. JBL Wind 3S permette di riprodurre la musica in streaming in modalità wireless
da telefono, tablet o qualsiasi altro dispositivo abilitato Bluetooth, oltre a garantire 5 ore di riproduzione e due diverse modalità EQ (“sport” per esterni e “bassi” per interni).
Perfetto per chi ama la musica e la compagnia, strizzando un occhio al design, JBL Pulse 5 è ideale per regalare un’esperienza sonora immersiva a 360 gradi con LED che si
illuminano a tempo di musica e che possono essere utilizzati per creare delle atmosfere ambientali. La batteria integrata agli ioni di litio consente di avere fino a 12 ore di riproduzione con
una singola ricarica, mentre il grado di protezione IP67 assicura che lo speaker possa essere utilizzato in qualsiasi condizione ambientale, anche in spiaggia o in piscina. I papà che amano la
musica potranno godere del miglior sound in qualsiasi momento.
ACQUA SCOOTER DI NILOX
L’Acqua Scooter di Nilox è un dispositivo pensato per “trasportare” l’utente in giro quando è
in acqua. È dotato di un cambio a tre rapporti, può essere utilizzato fino a una profondità massima di 30 m e regala un’autonomia di poco più di 30 minuti. La batteria estraibile agli ioni di
litio ha una potenza 25,9 V per 5 Ah. Grazie al suo peso ridotto di 3,5 Kg può essere facilmente trasportato in spiaggia e in aereo come bagaglio a mano e offre la possibilità di fissare
un’action cam nell’apposita interfaccia per non perdere neanche un momento di divertimento!
SMARTWATCH TRAINERROUND DI CELLY
Trainerround è il nuovo smartwatch di Celly con un display da 1,69’’ full
touch, che permette di rendere più semplici molte azioni quotidiane: monitora i proprio allenamenti, lo stato di salute e permette di rispondere a chiamate e messaggi. Grazie alla certificazione
IP67, TrainerRound è resistente alla polvere e agli schizzi d’acqua e ad immersioni fino a 1 metro. È possibile modificare il design del display selezionando tra diverse interfacce e
personalizzazioni. Utilizzando lo smartwatch con l’applicazione dedicata Da Fit disponibile sia per iOS ch per Android, si può anche monitorare stato di sonno grazie alle diverse funzionalità del
prodotto.
IL MOSAICO INTERATTIVO TWINKLY SQUARES
Per i papà appassionati di tecnologia e sempre al passo con i tempi Twinkly, leader mondiale delle
luci decorative controllate via app, propone alcune idee regalo per stupirlo grazie ad effetti unici che potranno illuminare ogni ambiente della casa, per dar vita ad un momento speciale di
creatività per l’home décor, attraverso animazioni, gradienti, effetti di luce e pixel art. Twinkly Squares è un mosaico interattivo composto da luminosi “mega” pixel, Twinkly Squares combina la
magia della tecnologia con la raffinatezza dell'interior design. Si compone di una serie di pannelli luminosi interattivi, ciascuno composto da 64 LED pixel ad alta luminosità, capaci di
riprodurre una gamma cromatica di 16 milioni di colori e progettati per essere visibili anche in pieno giorno.
crediti foto: uffici stampa
di Redazione
In occasione della giornata mondiale del sonno, che cade il 17 marzo, Hästens (la famosa azienda di letti Blue Check) divulga i setti consigli di Dr Breus sul buon dormire.
1. Trova la temperatura ottimale per un sonno di qualità. Ogni estate, la temperatura è un grande argomento di discussione ovunque. La temperatura ideale varia da persona a
persona e dipende in gran parte dalle preferenze individuali e dalla tolleranza al calore e all'umidità, nonché da fattori come squilibri ormonali o condizioni come l'apnea ostruttiva del sonno.
Quindi la temperatura ottimale della camera da letto varia tra persona e persona ed è compresa tra i 17 e i 28 gradi.
2. Scegli i colori chiari per decorare la camera da letto. I colori che ci circondano hanno un effetto emotivo, quindi è sempre meglio optare per colori più morbidi come il
bianco o il blu chiaro per la camera da letto e stare lontano da colori più scuri come il rosso. Inoltre, il mantenimento di un ambiente ordinato e pulito contribuirà in modo significativo al
nostro riposo.
3. Sai di quali materiali è fatto il tuo letto? La scelta di materasso e cuscino, e soprattutto i materiali di cui sono fatti, sono alcuni elementi che influenzano direttamente
il nostro riposo. Pertanto, pochi materiali naturali come crine di cavallo, il cotone e la lana sono fortemente consigliati nella costruzione del letto. La crine di cavallo, in particolare, è un
materiale organico con proprietà anti-acaro, anti-fungine e anti-batteriche, che contribuisce a un ambiente di sonno igienico.
4. Prestare attenzione ai materiali di biancheria da letto. La biancheria da letto ha un impatto significativo sulla qualità e il comfort del sonno, i materiali naturali sono
preferiti rispetto a quelli sintetici.
5. Scegli un cuscino che si adatta alle tue esigenze. La scelta di un cuscino è un processo individuale; ognuno ha le proprie preferenze per dimensioni, forma e materiale. Il
modo migliore per trovare il cuscino giusto per te è capire ciò che è più comodo considerando 6 elementi chiave: riempimento, peso e qualità di riempimento, dimensioni del cuscino, materiale
della federa e, ove possibile, processo di produzione.
6. Fai attenzione all'esposizione alla luce mentre dormi. Limitare la luce è essenziale per proteggere il sonno e creare un ambiente di sonno ottimale. La tua camera da letto
dovrebbe essere buia mentre dormi. Pertanto, nessun telefono sul comodino e nessuna luce ambientale durante il sonno.
7. Limitare l'esposizione alla luce prima di coricarsi. L'esposizione alla luce prima di coricarsi danneggia la nostra capacità di addormentarci e rimanere addormentati, di
garantire la quantità ottimale di tempo in ogni fase del sonno e di mantenere un programma di sonno costante notte dopo notte. In questo senso, la luce è eccitante e stimola il cervello, proprio
l'opposto di quello che vogliamo quando andiamo a letto.
Anche se non tutta la luce è la stessa, la luce blu è particolarmente aggressiva nel disturbare il sonno, mentre la luce rossa non sopprime la melatonina o interrompe il ritmo circadiano come fa
la luce blu. Al di là dell'ambiente circostante che influenzano il nostro sonno, il mantenimento di sane abitudini quotidiane e di una routine è fondamentale per raggiungere il riposo ottimale.
Hästens, impegnata nella qualità del sonno, è consapevole di tutti gli elementi che fanno la differenza quando si tratta di dormire e che hanno un effetto fondamentale sulla felicità e sul
benessere delle persone.
crediti foto: ufficio stampa Hästens
di Redazione
A qualche mese dalla pubblicazione dei Pinterest Predicts 2023, il mese della
moda con le passerelle di New York, Londra, Milano e Parigi conferma molte delle tendenze moda e cosmesi incluse nel report annuale della piattaforma con i trend più
interessanti del 2023.
Per esempio, sulle passerelle non sono mancate proposte già incluse nei Pinterest Predicts come Cascata di Frange e Ciocche Bicolori. Non solo: grazie alle ricerche effettuate dai Pinner nel
corso del mese della moda, Pinterest ha individuato le principali tendenze fashion e beauty da tenere d’occhio per i prossimi mesi.
Le persone si rivolgono a Pinterest per pianificare il proprio futuro e trovare nuove idee, a partire da capi e accessori moda, trasformando l’ispirazione in realtà: i Pinner stanno già iniziando
a pianificare i propri look ispirandosi alle passerelle più famose del mondo.
Cosa ci riserva dunque il resto del 2023? Di seguito gli highlight Pinterest moda e beauty per i prossimi mesi.
MODA
GLI HIGHLIGHT DELLA PARIS FASHION WEEK
TOP STILISTI VIRALI DELLA SETTIMANA
CORSETTI
PIUME
GIACCHE STILE UNIVERSITARIO
LEGGINGS
CERCHIETTI
GLI HIGHLIGHT DELLA MILAN FASHION WEEK
TOP STILISTI VIRALI DELLA SETTIMANA
SCIARPE E CHOCKER
UNIFORMI
BANDANE E SCIARPE
GLI HIGHLIGHT DELLA LONDON FASHION WEEK
TOP STILISTI VIRALI DELLA SETTIMANA
FANTASIE ANIMALIER
COMPLETI ANNI'70
DOLCEVITA & SCOLLI ALTI
BEAUTY
MAKE-UP "TRASCURATO"
MAKE-UP CELESTIALE
CAPELLI BIONDO GHIACCIO E PLATINO
CAPELLI ROSSO FUOCO
TAGLI SPIKY
MERMAID-INSPO
MICRO-FRANGE
crediti foto: Courtesy of Pinterest
di Redazione
In occasione della Festa del Papà, che cade il 19 marzo, Fondazione AIRC ha
scelto di puntare l’attenzione sui tumori che colpiscono gli uomini.
In Italia un uomo su due si ammala di cancro nel corso della vita. Ciò nonostante, la popolazione maschile è in genere meno attenta alla prevenzione rispetto a quella femminile: consuma meno
porzioni giornaliere di frutta e verdura, assume alcolici in modo meno controllato e fuma di più. Gli uomini, inoltre, aderiscono in percentuale inferiore rispetto alle donne ai programmi di
screening promossi dal Servizio sanitario nazionale, che possono garantire diagnosi precoci e quindi aumentare la percentuale di sopravvivenza alla malattia.
Importante è la testimonianza dell'ambasciatore AIRC Francesco Acerbi, calciatore dell’Inter e della Nazionale, diventato papà dopo aver superato il tumore al testicolo.
Qui sotto anche il video della testimonianza di Silvio, curato per un tumore al testicolo.
crediti foto: ufficio stampa AIRC
di Laura Frigerio
Avete visto quanto erano scintillanti le star che hanno presenziato alla cerimonia degli Oscar 2023 e ai vari eventi collaterali? Merito anche dei gioielli di
prestigiose Maison che hanno impreziosito gli outfit da sogno da loro indossati. Quelli che ci sono piaciuti di più? Eccone alcuni...
Partiamo da Maison Boucheron, le cui creazioni sono state indossate da Salma Hayek, Mindy
Kaling, Lukas Dhont e Eden Dambrine.
Salma Hayek ha sfoggiato gli orecchini pendenti Bleu Infini della collezione di Alta Gioielleria Timeless, con acquamarina taglio goccia, pavé di diamanti, su oro bianco abbinati
all'anello l'Hopi, con acquamarina, pavé di diamanti e zaffiri, su oro bianco, l'anello Torque, della collezione di Alta Gioielleria Vu du 26 con cristallo di rocca e pavé di diamanti, su oro
bianco.
Mindy Kaling ha invece scelto di indossare gli orecchini pendenti Cristaux della collezione di Alta Gioielleria Carte Blanche, Ailleurs, con quarzo, pavé di diamanti taglio tondi
e baguette su oro bianco e rosa, l'anello Graphique, della collezione di Alta Gioielleria Nature Triomphante con onice e diamanti, pavé di diamanti, su oro bianco, l'anello Quatre Radiant
Edition, in pavé di diamanti tondi, taglio baguette e taglio principessa, su oro bianco, abbinati al doppio anello Serpent Bohème, in pavé di diamanti, su oro bianco.
Lukas Dhont ha optato per l'orecchino a clip Quatre Double White Edition, in pavé di diamanti, su oro bianco, con hyceram bianco, gli orecchini Quatre Black Edition, in pavé di
diamanti su oro bianco, con PVD nero, abbinati a gli orecchini a clip Quatre Radiant Edition in pavé di diamanti, su oro bianco.
Eden Dambrine ha brillato l'orecchino a clip Quatre Radiant Edition, in pavé di diamanti, su oro bianco, l'orecchino Quatre Radiant Edition clip, in pavé di diamanti, su oro
bianco, l'anello Quatre Radiant Edition, in pavé di diamanti, su oro bianco, abbinato all'anello Quatre Radiant Edition, in pavé di diamanti, su oro bianco e l'orologio Reflet in acciaio, con un
cinturino in vernice nera.
Passiamo poi a Danai Gurira, attrice americana diventata nota grazie al film "Black Panther" ha scelto invece gioielli Messika: era davvero magnifica con il bracciale della collezione di Alta Gioilleria Beloved Feather, abbinato all'anello Diamond Wave e all'anello Toi &
Moi. Per completare il suo look ha scelto di usare la collana della collezione di Alta Gioielliera Beyond the Light, Divine Enigma come gioiello per il capelli.
Infine l'attrice e cantante Dove Cameron, in occasione dell'Elton John AIDS's Foundation Academy Award Party, ha indossato una collana chocker della collezione Figlia dei fiori
di Pasquale Bruni in oro bianco e diamanti.
crediti foto: uffici stampa Boucheron, Messika, Pasquale Bruni
di Laura Frigerio
Dua Lipa è una pop-star che ha sempre dimostrato buon gusto e infatti non ci stupisce che sia stata avvisata anche in una situazione informale come la partita dei New
York Knicks (dell'8 marzo) in look Ferragamo.
Per l’occasione ha indossato un total look della collezione Pre-Fall 2023, composto da giacca e mini gonna a pieghe in tessuto floccato, completato con una borsa a mano in vitello e canvas
effetto degradè e stivali da equitazione.
crediti foto: ufficio stampa Ferragamo
di Redazione
In occasione dei Green Carpet Fashion Awards 2023 tenutisi a Los Angeles, l'attrice e Ambassador della Maison, Mila Al Zahrani, ha scelto di indossare creazioni
di Maison Boucheron.
Mila Al Zahrani era raggiante con la clip Quatre Radiant Edition in pavé di diamanti, su oro bianco, gli orecchini Quatre Radiant Edition, in pavé di diamanti, su
oro bianco, il bracciale e la collana Rivière Vendôme, con pavé di diamanti, su oro bianco, l'anello Zebra, in pavé di diamanti su oro bianco, con onice e lacca nera
e l'anello Pierre Graphique, della collezione di Alta Gioielleria Nature Triomphante con onice e diamanti, su oro bianco.
crediti foto: ufficio stampa Boucheron
di Laura Frigerio
Ogni mamma, nonna o zia sa quanto sia importante per i più piccoli viaggiare con tranquillità, in sicurezza e con tutti i comfort. È per questo che Inglesina continua ad essere leader con i suoi prodotti: Carrozzine, Passeggini e System
Quattro.
Il brand ha elaborato anche l'innovativo dispositivo ergonomico Welcome Pad®, che garantisce ai bambini un corretto sviluppo, aiutandoli a mantenere la posizione di riposo più
sicura in un ambiente accogliente e altamente traspirante.
Anche per il 2023 la mission di Inglesina rimane quello di continuare ad evolvere. Un esempio? Per tutti i System Quattro è arrivato il nuovissimo seggiolino auto Darwin Infant
Recline, che con l’innovativo sistema di reclinazione consente al bambino di allineare schiena e gambe in una posizione quasi completamente distesa, per viaggi in totale relax. Sicurezza
all’avanguardia grazie all’ innovativa tecnologia I.S.A. (Integrated Shock Absorber): assorbe e riduce l’energia trasmessa al bambino in caso di collisione, garantendo così condizioni di
sicurezza massime anche quando è disteso. In caso di impatti laterali, invece, un alto livello di protezione è assicurato grazie alla tecnologia Side Head Protection.
Per andare ancora sul più tecnico: la struttura è dotata di 149 fori, uniformemente distribuiti, per favorire il passaggio d’aria garantendone la corretta traspirazione. Per il massimo benessere
del bambino riduttore e testalino sono stati realizzati in fibra di bambù, caratterizzato da tessuti leggeri, morbidi e traspiranti capaci di mantenere la corretta temperatura corporea oltre ad
essere un materiale antimicrobico e antibatterico. E non è finita qui: per questa nuova collezione il seggiolino Darwin Infant Recline è abbinabile ad una base opzionale rotante a 360° che
facilita il posizionamento e la rimozione del bambino dalla seduta.
Questa nuova base è utilizzabile in combinazione con i seggiolini auto Darwin Infant, Darwin Infant Recline e Darwin Next Stage i-Size, accompagnando i bambini
fino ai 105 cm di altezza.
Volete saperne di più?
LA COLLEZIONE 2023 DI INGLESINA
APTICA: Il System Quattro “Glam Crossover” di Inglesina, divenuto uno dei prodotti iconici e più venduti del brand. Un nuovo restyling che parte dal design di due nuovi telai:
Palladio e Litio, caratterizzati da uno stile sofisticato. Sono molteplici le suggestioni Glam per il nuovo Aptica: iniziando dall’ impugnatura in similpelle con texture microtraforata, a seguire
con la scelta del tessuto Jacquard che dona così, al nuovo sistema, estrema eleganza e raffinatezza. I dettagli cromati e le etichette in metallo loggate Inglesina mettono ancora più in evidenza
la sua estetica distintiva. Ancora più confortevole per 365 giorni all’anno, il nuovo passeggino Aptica è caratterizzato da una seduta ALL SEASON dotata di Comfort Cover, una comoda copertura
imbottita che riveste completamente lo schienale per proteggere al meglio il bambino dal freddo nella stagione invernale.
Per la stagione estiva, grazie alla cover rimovibile, la sua seduta in doppio strato di rete traspirante in 3D favorisce la massima termoregolazione del bambino. Nulla viene lasciato al caso,
tutto è studiato nei minimi dettagli: la seduta è molto ampia (55 x 37 cm) ed imbottita lateralmente con uno schienale reclinabile in 4 posizioni differenti. Inoltre, grazie alle nuove ruote in
poliuretano, Aptica affronta agevolmente tutti i terreni, garantendo una guida scorrevole ed il massimo comfort per il bambino. Il telaio e la seduta sono stati completamente rivisitati per
combinare la grande leggerezza con le caratteristiche tipiche di un crossover, rendendolo ancora più leggero e compatto, migliorando notevolmente le sue prestazioni e funzionalità. Le varianti
colore di Aptica saranno così abbinate ai nuovi telai: Velvet Grey e Pashmina Beige con telaio Palladio, Emerald Green, Resort Blue e Satin Grey con telaio Litio. Inglesina continua a strizzare
l’occhio all’ambiente: grazie alla rivisitazione della struttura e all'utilizzo di nuovi materiali, il nuovo Aptica riduce del 20% il suo impatto ambientale.
APTICA XT: Il primo sistema modulare di Inglesina dotato di Adaptive Cruise System, per passeggiate off-limits e in totale comfort per chi ama vivere la natura, acquisisce una
nuova identità con un look rinnovato, presentandosi ancora più sportivo: a partire da una nuova impugnatura in similpelle con grip, nuove etichette con effetto bassorilievo, ereditando dal suo
predecessore l’amatissimo tessuto tecnico idrorepellente. Ma non solo, il passeggino presenta una nuova seduta più ampia e leggera, coprigambe più snello, avvolgente e lineare con l’aggiunta di
una tasca porta oggetti, realizzata con un gioco di contrasti sulle cerniere, interamente waterproof.
La nuova finestra di areazione è stata pensata con una calamita per non disturbare il sonno del bambino. Si rinnova anche la struttura del Crotch con inserto armonico per facilitare l’aggancio
del cinghiaggio. Restyling anche per le grandi ruote, da sempre elemento distintivo del System, per poter affrontare qualsiasi tipo di terreno e superare ogni ostacolo con facilità: si presentano
con un nuovo profilo arancione, per un design ancora più attivo e dinamico. Novità anche per il cesto porta oggetti, ancora più ampio e comodo. Le avventure si tingono di due nuovi colori: Taiga
Green e Magnet Grey che si aggiungono al Horizon Grey e al Tuareg Beige.
ELECTA: Electa è il System Quattro compatto e leggero, ideale per chi non può fare a meno dei ritmi della metropoli senza rinunciare a ogni comfort e soprattutto al benessere del
proprio bambino. Un prodotto rivoluzionario, agile e pratico, pensato per genitori smart a prova di città. Electa è stato concepito per seguire la crescita del bambino dalla nascita fino ai 22 kg
(4 anni circa), dalla nanna ai piccoli e lunghi viaggi grazie ai tanti elementi compresi nel sistema. Dotato di ogni comfort di serie: capotta full cover con trattamento anti UV UPF50+, il
coprigambe più raffinato e pulito, munito sempre del parapioggia per affrontare in sicurezza anche i mesi più freddi. Sono presenti miglioramenti tecnici come la nuova struttura del Crotch con
inserto armonico per facilitare l’aggancio del cinghiaggio. Per dare un tocco di personalità alle giornate urbane si può scegliere tra 5 varianti colore: Upper Black, Nolita Beige, Tribeca Green,
Chelsea Grey e Soho Blue. Electa semplicemente... A star in the city.
Con il tuo piccolo al sicuro ti basterà solo scegliere il telaio più giusto per te: avventure senza confini su tutti i terreni con Aptica XT, massima compattezza e leggerezza per la vita in città
con Electa, stile e massima flessibilità con Aptica.
crediti foto: ufficio stampa Inglesina
di Redazione
Nato nel 2008 come legatoria artigianale su commesse delle Istituzioni comunali del territorio toscano, ha implementato il lavoro collaborando con studi di architettura e aziende del settore
moda.
Parliamo di AltreMani, che riapre il prossimo venerdì 7 Aprile al centro del borgo di Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), al civico
30 di via Marconi: il primo negozio che parla di inclusione, integrazione, condivisione e creatività.
AltreMani è un laboratorio artigiano della Cooperativa Convoi S.c.s. Onlus che si occupa della produzione e commercializzazione di complementi di arredo e tessuti secondo due
principi: responsabilità sociale e sostenibilità. Grazie alla presenza di figure con competenze diverse sia nel campo del design che in quello educativo, nel corso degli anni ha promosso
l’inserimento lavorativo di persone che vivono in condizioni di fragilità e svantaggio sociale, puntando sulle loro potenzialità, all’interno del laboratorio di circa 250 mq di Sesto
Fiorentino, dove utilizzano materie prime derivanti in gran parte da scarti di lavorazione. Ogni persona che intraprende questo percorso ha un progetto individualizzato, monitorato e
rimodulato periodicamente e costruito in base a quella che è la presentazione dei Servizi Sociali e successivamente con l’osservazione dei referenti delle varie attività lavorative e del tutor
aziendale.
Un prodotto AltreMani non ha solo un valore economico, di qualità creatività e saperi: ha in sé un valore di cittadinanza perché accomuna tutti coloro che sono legati all’attività di laboratorio,
dalla produzione alla logistica fino alla vendita, riconoscendone le abilità che vi stanno dietro e migliorandone l’autostima. La Convoi Onlus ha inoltre avviato con l’Istituto Penitenziario di
Sollicciano, un laboratorio occupazionale all’interno della sezione femminile, per permettere alle detenute di sperimentarsi su processi produttivi reali. Le donne sono impiegate in attività di
sartoria e cucito in sinergia con AltreMani, che lavora all’idea, e Tessuti di Periferia, che la completa fino al confezionamento, utilizzando in comodato i macchinari oggetto di sequestro
relativo al lavoro illegale.
Nel 2021 AltreMani ha aperto il sito di e-commerce altremanilab.com.
Fra i prodotti unici e singolari, la shopper Juta realizzata con sacchi di caffè provenienti da piantagioni di caffè essenzialmente dell’America Latina ed in particolare
dall’Honduras, dove il caffè viene prodotto attraverso cooperative locali che coltivano il caffè secondo criteri di non sfruttamento della mano d’opera. I sacchi arrivano al Laboratorio AltreMani
attraverso l’importazione del caffè per l’impresa sociale Anna Caffè, impresa che rispetta tutti quei parametri etici del riconoscimento del lavoro del coltivatore e di cui la Cooperativa Convoi
Onlus ha una quota sociale.
La realizzazione di questo inedito modello avviene nel laboratorio Altremani di Sesto Fiorentino, dove i lavoratori selezionano e tagliano i pezzi che occorrono per fare delle shopper che poi
vengono assemblate ed impreziosite con rivestimento interno di tessuti fantasia in cotone la cui provenienza è comunque dallo scarto del tessile di Prato. La shopper Juta è stata proposta per la
stagione estiva 2022 e il lancio ha previsto la realizzazione di 100 pz per poi essere subito raddoppiato vista la risposta dell’acquirente.
crediti foto: ufficio stampa AltreMani
di Redazione
Proposte classiche, moderne o contemporanee di gioielli per la sposa saranno una delle della novità della prossima edizione di Sì Sposaitalia Collezioni.
All’interno della mostra dedicata all’universo sposa (dal 14 al 17 aprile ad Allianz MiCo) debutterà infatti lo spazio Precious Bride by HOMI
Fashion&Jewels, un’area che ospiterà una selezione di accessori in chiave bridal firmata da alcuni dei principali e più interessanti brand del panorama internazionale del mondo del
gioiello.
Alessandra Avallone Bijoux, Amlè, Alessandra Pirone , Carlo Zini Milano, De Liguoro , Gold4Sisters, Ily Cover, La Griffe Bijoux, Malù Bijoux, Nea Milano, Oliver Weber, Ornella Bijoux,
Sharra Pagano, Swarovski, Ultima Edizione, Ziio Jewels, sono le aziende che metteranno in mostra le loro splendide collezioni bridal: dalle intramontabili perle alle proposte in argento
o con materiali più eclettici e innovativi, fino alle ultime tendenze in fatto di accessori per capelli e di coprispalle.
Un ampio ventaglio di creazioni che impreziosiscono e completano l’outfit della sposa, per rispondere alle esigenze di tutte le donne. Un progetto che rinnova la sinergia tra le due
manifestazioni, costantemente impegnate a fornire una proposta ricca e versatile ai loro settori di riferimento.
Un nuovo palcoscenico per HOMI Fashion&Jewels, che dimostra ancora una volta la
versatilità del suo dna sempre in evoluzione.
crediti foto: ufficio stampa ì Sposaitalia Collezioni
di Redazione
Nata con l’obiettivo di fare conoscere il variopinto mondo delle mele, La Saporeria.it festeggia
due deliziosi anni. Più di un semplice e-shop, l’esclusivo portale online di Mela Val Venosta offre un’esperienza immersiva unica nel suo genere.
Ti accompagna mano nella mano alla scoperta dei colori, sapori e profumi dei succosi frutti del Paradiso delle Mele.
La Saporeria continuerà a guidarti passo dopo passo, dalla selezione della varietà, all’acquisto fino all’unboxing, perché ogni istante sia per te piacevole come il primo morso alla tua Mela Val
Venosta preferita.
crediti foto: ufficio stampa Mela Val Venosta
di Redazione
Chi di noi non ha tra i propri ricordi di infanzia (o almeno di gioventù) i volti dei più noti televenditori che, come dei moderni rappresentanti a domicilio, entravano nelle
nostre case attraverso il piccolo schermo, per vendere ai nostri genitori o nonni oggetti dei quali non si poteva “fare a meno” a prezzi super vantaggiosi? Sebbene la televendita abbia vissuto il
suo periodo d’oro tra gli anni ’80 e ’90, siamo proprio sicuri che la sua fama sia davvero tramontata e il suo ricordo sia sbiadito per sempre? E soprattutto: cosa possiamo imparare dall’“arte
del televendere” per guadagnare denaro extra vendendo quello che non ci serve più?
Wallapop (la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand, che promuove un modello
di consumo responsabile e sostenibile) ha voluto conoscere più da vicino il mondo delle televendite attraverso una ricerca condotta in collaborazione con mUp per poi… scendere in campo con la
nuova campagna “TeLeVende”!
Partiamo da un dato interessante: le televendite (e i suoi protagonisti) non solo non sono finite nel dimenticatoio degli italiani, anzi, ben 15 milioni di nostri connazionali dichiara di aver
fatto ricorso ad acquisti tramite televendita. Il motivo? Il risparmio! Non è una sorpresa, quindi, che per circa il 25% degli italiani (pari a oltre 9 milioni) l’era delle televendite non sia
mai tramontata, addirittura, per oltre 14 milioni di italiani (37%) i naturali eredi dei vari Giorgio Mastrota & Co. sono - udite! udite! - gli influencer, che promuovono prodotti e brand
tramite i loro profili social.
Chiara Mazza, Senior PR Specialist Italy di Wallapop, commenta: “La presentazione dei dati di questa ricerca ci ha permesso di evidenziare come gli italiani siano da sempre
attenti ai ‘buoni affari’. Se negli anni ‘80 e ‘90 le televendite erano il mezzo più diffuso, oggi con l’evoluzione della digitalizzazione e dei consumi, le piattaforme come Wallapop, sono
diventate lo strumento ideale non solo per acquistare ma anche per vendere i prodotti In fondo il claim della nostra campagna pubblicitaria è ‘hai tutto da guadagnarci’ e chi meglio dei
televenditori può insegnare ai nostri utenti come vendere al meglio i propri oggetti su Wallapop!”
Parlando quindi di compravendita di oggetti e prodotti, qual è l’atteggiamento degli italiani in questo ambito, sono portati all’acquisto di oggetti second hand? Se sì, perché? L’ottima notizia è
che il 92% (pari a circa 35 milioni di italiani) sono disposti ad acquistare un prodotto second hand e il dato ancora più interessante è che oltre 16 milioni di italiani lo fanno perché attenti
alla sostenibilità (44%). Il secondo driver di acquisto in questo senso è il risparmio per ben 12 milioni (32%), seguito dall’unicità: il 14% (oltre 5 milioni) acquisterebbe un oggetto second
hand solo se si trattasse di qualcosa di veramente unico, appartenuto cioè – ad esempio – a un personaggio famoso o in edizione limitata.
Parlando di risparmio, Wallapop ha voluto analizzare quale sia la strategia degli italiani per ottenere un ottimo rapporto qualità-prezzo: la soluzione di acquistare second hand (prodotti di
qualità ma a prezzi convenienti) è quella dichiarata da oltre 11 milioni di connazionali (30%). E infine, quali sono i canali di vendita più profittevoli? Per oltre 28 milioni (75%) sono le
piattaforme online – come Wallapop – seguiti dai mercatini dell’usato, scelti dal 33% dei nostri connazionali. Dopo aver analizzato questi dati, Wallapop ha deciso di realizzare la propria
televendita, in una veste digitalizzata e inedita, adatta alle nuove generazioni.
Lo scorso 22 marzo “è andata in onda” #TeLeVende: una diretta live sul profilo Instagram di Mattia Stanga, vera e propria star del progetto e influencer amato dalla GenZ, protagonista insieme a Giorgio Mastrota, uno dei più
famosi e iconici televenditori italiani.
Tra gli oggetti in vendita articoli iconici donati da un gruppo di creator italiani, che si uniranno alla speciale televendita e che si metteranno alla prova, seguendo i consigli di Giorgio
Mastrota.
“Quando le televendite erano in voga io ero ancora un bambino ma sono sempre stato affascinato da questa modalità di shopping” – dichiara Mattia Stanga, influencer della
Generazione Z – “Sono contento ora di poter imparare tutti i segreti per vendere come un vero professionista, grazie al re delle televendite Giorgio Mastrota e grazie a Wallapop che mi ha
dato la possibilità di essere il protagonista di #TeLeVende”.
Il ricavato di tutti gli oggetti acquistati tramite la campagna di Wallapop verrà donato in beneficenza a Make-A-Wish® Italia Onlus, che realizza desideri che cambiano la vita di bambini affetti
da gravi malattie.
“Partecipare a una televendita così innovativa mi rende estremamente orgoglioso, anche perché mi inserisco in qualità di mentore, pronto a dare i giusti consigli a un talent giovane, che
vuole approcciarsi a questo mondo tanto amato dagli italiani nel passato. Farlo al fianco di Wallapop, che ha fatto del riuso la sua filosofia, rende ancora più significativa questa esperienza e
offre uno spunto per un tipo di shopping alternativo!” - conclude Giorgio Mastrota, “re” delle televendite negli anni Novanta.
Per saperne di più: it.wallapop.com
crediti foto: ufficio stampa Wallapop
di Laura Frigerio
Atelier Emé ha salutato l'arrivo della primavera con una
sfilata dal mood magico, durante la quale il brand leader nella creazione di abiti da sposa e cerimonia (che fa capo al Gruppo Calzedonia) ha presentato la sua collezione
Cerimonia P-E 2023, aprendo per la prima volta le porte del nuovo spazio in via Watt, Atelier Emé Milano, recentemente inaugurato.
A caratterizzare il fashion show una dimensione onirica e la sensazione di trovarsi realmente in un giardino incantato, da fiaba. La stessa che viene restituita dalle creazioni di Atelier
Emé.
La collezione Primavera-Estate 2023, pensata per la Cerimonia dalla nuova Direttrice Creativa Silvia Falconi, riporta alle immagini di eroine romantiche di altri tempi così come
a personaggi femminili forti e risoluti come quelli dell’Inghilterra Vittoriana, esprimendo appieno il concetto di Royal Femininity, trasposto sugli abiti attraverso trasparenze, ruches, jabot e
piume, e ancora sete, cristalli, preziosi ricami, declinati su silhouette fluide così come su volumi drappeggiati.
La palette di colori pastello bon-chic e poetica che contraddistingue l’intera collezione pensata per le invitate della sposa, perfetta per le sue damigelle, è rintracciabile in tutto
l’allestimento dello spazio e tocca i toni del delicatissimo Blossom Pink, al trendy Dinasty Lilac, passando per il Crystal e l’Imperial Blue che riportano a tonalità regali.
Non manca tuttavia un’estetica più contemporanea che si lega a doppio filo all’era digitale, futuristica, proiettata in una dimensione che potrebbe definirsi Metaglam, in cui le regole si
sovvertono e si traducono in un surrealismo tessile composto da texture virtuali, tonalità iperrealistiche e fluo, vivide ed effervescenti, scolli profondissimi, spacchi, fino ad audaci cut-out a
oblò, simbolo della forza e della tenacia delle donne che Atelier Emé vuole rappresentare. E visibili anche nei colori più accessi, che spaziano tra Hyper fucsia, Digital Turquoise, Virtual Lime
e Pink Punch dai toni arancio.
A chiudere lo show è stato l'ingresso in passerella di Paola Turani, molto legata ad Atelier Emé tanto da scegliere un abito della maison per il giorno delle sue nozze. In front
row ad ammirare le collezioni molte vip ed influencer: Francesca Ferragni, Valentina Ferragni, Marina Di Guardo, Federica Nargi, Eleonora Romandini, Cecilia Rodriguez, Giorgia Palmas, Gessica Notaro, Adriana Bazgan, Alessia
Colonna, Andrea Delogu, Arianna Bertoncelli, Arianna Montefiori, Barbora Ondrackrova, Beatrice Pedrali, Carlotta Ferlito, Carlotta Fiasella, Chiara Bontempi, Chiara Carcano, Chiara Pasetto,
Claudia Dionigi, Eleonora Fincati, Emma Valenti, Giulia Penna, Julia Magrone, Ludovica Nasti, Manuela Vitulli, Marial Bajma Riva,
Marta Vincenzi, Nicole Mazzocato, Nilufar Addati, Nina Rima, Rosa Perrotta, Sabrina Ghio, Sara Luna Canola.
crediti foto: ufficio stampa Atelier Emé
di Redazione
PICO, azienda leader nel settore VR, amplia la sua libreria di
contenuti con la popolare app di fitness FitXR, disponibile da oggi.
Gli utenti dei visori PICO 4 e PICO Neo3 Link potranno scaricare FitXR dallo store PICO ed eseguire coreografie sul tetto di un edificio del centro città, allenarsi in riva al mare, migliorare le
proprie abilità in un’arena di combattimento ispirata alle arti marziali o addirittura salire sul ring con la campionessa olimpica di boxe Nicola Adams, il tutto comodamente da
casa propria. Tutte le lezioni disponibili su FitXR sono organizzate da istruttori di fitness certificati, per garantire risultati positivi di alto livello. Inoltre, l’esclusiva esperienza
immersiva offerta dalla VR permette un ulteriore passo avanti, regalando un’evasione divertente dal caos della palestra e dalle lezioni tradizionali.
L’applicazione offre attualmente la più ampia varietà di esperienze di allenamento disponibili nel metaverso. Gli utenti possono accedere a diversi corsi di fitness, come il nuovo Combat and
Sculpt o i più amati Box, Dance e High Intensity Interval Training (HIIT).
Ogni programma è completamente personalizzabile per aiutare a raggiungere i propri obiettivi di fitness. Ogni volta che gli utenti accedono all’applicazione, possono scegliere le modalità di
allenamento più adatte, in base al tipo di corso, al genere musicale, al livello di intensità e/o alla durata della sessione, scegliendo tra i numerosi ambienti 3D totalmente immersivi.
Gli utenti potranno inoltre tenere traccia del loro workout con PICO x FitXR su Strava, permettendo di stabilire obiettivi, connettersi con la community e condividere il proprio percorso di
fitness con gli altri. A partire da oggi, tutti gli utenti che scaricheranno FitXR sui loro visori PICO 4 o PICO Neo3 Link potranno usufruire di una prova gratuita di 30 giorni, valida fino al 30
aprile.
“Dedicandosi a un allenamento completamente immersivo, i nostri utenti si divertono di più, migliorano la costanza e ottengono risultati concreti. Il lancio su PICO è un passaggio
fondamentale per FitXR. Offriamo già un’esperienza di fitness unica e diversificata e, grazie alla disponibilità sul visore PICO, intendiamo fornire questa possibilità a ogni persona, in ogni
casa, in ogni luogo e su qualsiasi dispositivo hardware. Inoltre, rafforza la nostra posizione di leader a livello mondiale nelle app VR Fitness, con iscritti in tutto il mondo” - ha
dichiarato Sam Cole, CEO e co-fondatore di FitXR.
"Siamo entusiasti di poter proporre FitXR ai nostri clienti. Sappiamo che i nostri utenti sono alla ricerca di una gamma diversificata di esperienze VR di alta qualità e personalizzabili e
questo è solo uno dei tanti lanci che abbiamo in programma per il 2023" - ha commentato Peter Li, Head of Gaming Partnerships di PICO.
FitXR è disponibile per il download dallo store PICO con una prova gratuita di 30 giorni. Noi abbiamo intenzione di provare e voi?
crediti foto: ufficio stampa PICO
di Redazione
C'è una bella novità in casa IMC Toys: si tratta del mondo Metazells.
I Metazells sono prima di tutto delle nuove fantastiche action figures da collezione, in vendita nei negozi di giocattoli e in edicola.
I personaggi sono divisi in due diversi clan: i Woodies (i buoni) e i Wrockers (i cattivi). In tutto sono 82 guerrieri animali, tra comuni, speciali, rari e ultra rari. Ci sono poi anche 8
veicoli speciali da collezionare: 4 modelli in due colori diversi, ognuno con una funzione di battaglia speciale e con un personaggio esclusivo.
I bambini potranno inoltre costruire il proprio mondo Metazells con tronchi, passerelle e rampicanti. Chissà chi preferirà essere dei Woodies e vivere nella Foresta Zelltia o dei Wrockers e
ottenere la potente energia Red Zell!
E non è finita qui, perché scansionando i codici QR sulle confezioni sarà possibile entrare nel metaverso di Metazells con gli amici Woodies e Wrockers a Zelltia. Un universo virtuale in cui i
bambini potranno creare il proprio personaggio, completare tante missioni, vincere Zells e costruire mondi fantastici. Metazells è infatti anche un videogame (per bambini dai 5
agli 8 anni) presente sulla piattaforma Roblox.
Link: https://www.roblox.com/games/11696323032/METAZELLS-JOIN-THE-BATTLE
La mission è proteggere questo mondo dai Wrockers: per questo è necessario raccogliere Zell per potenziare le proprie armi, combattere i Wrockers che vogliono impadronirsi di tutta l'energia
Zell, trovare i Metachests nascosti e diventare forte abbastanza da poter riconquistare la Zona Wrocker. Sarà poi possibile completare gli Obbies per ottenere premi extra.
Inoltre, come da tradizione, IMC Toys ama portare i suoi personaggi nella dimensione dell'animazione e quindi è nata anche la serie Metazells, composta da 12
episodi (di 5 minuti ciascuno) disponibili in tv su K2 e sul canale YouTube Kitoons Heroes.
Link: https://www.youtube.com/playlist?list=PLxXiElvy0b2SegZWObXIv_0wTbL9Do3wg
La trama? Vengono raccontate le avventure di Jazz, un ragazzino che entrerà nel metaverso di Zelltia nella forma del suo avatar animale BONE, per combattere e vivere avvincenti avventure con
Woodies e Wrockers, due bande nemiche tra loro, che si contendono la preziosa energia Zells. I Woodies vivono nella foresta e sono i custodi dell’energia che usano per alimentare tutto il loro
mondo; mentre i Wrockers cercano di impadronirsene per trasformarla in potente e distruttiva energia Red Zells. Bone entrerà come spia dei Wrockers, per aiutarli a rubare l’energia Zells; ma
avventura dopo avventura scoprirà il vero valore dell’amicizia e cambierà, passando ad essere uno dei Woodies.
crediti foto: ufficio stampa IMC Toys
di Redazione
Oggi vi vogliamo presentare (nel caso non la conosciate) Deolab srl, che è un’azienda Italiana specializzata nella progettazione, creazione e produzione di fragranze per tessuti
e per la casa.
Viene fondata nel 2018 a Grassobbio (Bergamo) con l’intento di far conoscere l’inconfondibile profumo delle essenze dei prodotti.
Fin dagli albori la business philosophy dell’azienda è stata chiara: favorire il benessere delle persone, principalmente quello emotivo, risvegliando piacevoli sensazioni e ricordi del passato.
Come? Attraverso la formulazione di originali fragranze, di orgine prevalentemente vegetale, rispettose dell’ambiente e naturalmente delle persone.
“Più di 10 anni fa, nel 2011, con la creazione del primo profumo per bucato abbiamo iniziato a plasmare il nostro sogno. Non volevamo semplicemente offrire un prodotto dalla profumazione
gradevole, bensì garantire una profonda esperienza di benessere. E nel corso degli anni abbiamo acquisito sempre più consapevolezza di come la salute della persona non potesse prescindere da
quella del Pianeta" - ha affermato Silvio Anesa Founder e President di Deolab srl.
Oggi Deolab srl è un’azienda basata su un’etica sostenibile, alla costante ricerca di metodi innovativi per ridurre l’impatto ambientale durante l’intera filiera produttiva. L’obiettivo è quello
di garantire prodotti performanti, efficaci e a lunga durata, – profumatori per l’ambiente, deo spray per tessuti e profumatori concentrati per il bucato – realizzati con materie prime naturali e
confezionati con pack riciclabili.
“Da sempre monitoriamo e analizziamo i migliori metodi per essere sempre i primi ad offrire sul mercato prodotti all’avanguardia e quanto più ecologici. Al momento ci impegniamo nel
recuperare il 90% del cartone e il 75% della plastica derivante dalla produzione per riciclarlo come materiale d’imballo per le spedizioni. Nei prossimi anni abbiamo in previsione importanti
investimenti su prodotti e packaging riciclati e biodegradabili. Siamo fermamente convinti che ricerca e innovazione siano la chiave per rispondere alle esigenze del consumatore moderno e
soprattutto per salvare il nostro Pianeta" - ha concluso Anesa.
I tre Brand Profumel, Horomia e Horolux sono il risultato dell’esperienza Deolabr srl, fedele a materie prime di origine vegetale, ma
predisposta a una continua evoluzione.
Qui potete scoprire il mondo Horomia: https://www.horomia.it/
crediti foto: ufficio stampa Deolab srl
di Redazione
Castañer, l’iconico marchio di espadrillas slow-made in
Spain, sbarca in diverse città europee con un nuovo retail concept che valorizza la manualità e la tecnica artigianale.
Viene aperto un nuovo temporary store a Milano, un nuovo punto vendita a Barcellona e diversi temporary store nelle capitali europee della moda.
Questi punti vendita vanno ad aggiungersi agli oltre mille negozi multimarca e allo store online.
Questo nuovo retail concept riflette l’essenza di Castañer: materiali naturali che diventano straordinari grazie alle texture e alla luminosità del suo DNA mediterraneo, design che resistono alle
prove del tempo e il massimo impegno per fare leva sulle competenze di cui dispone. Castañer ha infatti coinvolto e integrato gli artigiani della città che li ha visti crescere: ceramisti,
designer e artisti che, generazione dopo generazione, hanno mantenuto vivo l’artigianato e la moda slow-made.
Nuova meta per il marchio è Milano. Situato in Corso Vittorio Emanuele II, il nuovo pop-up store sarà inaugurato la prossima settimana. Un nuovo negozio a pochi passi dal Duomo,
dove sarà possibile sognare e scoprire i più grandi punti di forza di Castañer: manualità e tecnica artigianale. Due pilastri fondamentali che, uniti a design e materiali unici, riescono a dare
vita a un prodotto tradizionale proiettato nell’universo dello straordinario.
Barcellona sarà la prima ad abbracciare questo nuovo concept, che si concentra sull’essenza delle città mediterranee, includendo elementi simbolici come il sale marino che si
respira sulla costa mediterranea, gli ulivi e i valori del commercio artigianale profondamente radicato in questa terra. Il nuovo store, situato in Calle Valencia 268, tra il Paseo de Gracia e la
Rambla Catalunya, sarà l’ambiente perfetto in cui collegare le radici della cultura mediterranea e i bellissimi e colorati design del brand.
Castañer continua a espandersi e questa primavera aprirà un nuovo pop-up store a Parigi, a Le Bon Marché. Inoltre, manterrà la sua presenza nel Corte Inglés di Valencia, Plaza
Cataluña, Pozuelo, Diagonal, Serrano, Malaga, Las Palmas, Tenerife, Bilbao e La Moraleja, oltre che nei chioschi del La Roca Village e del Las Rozas Village. Durante la stagione primavera-estate
saranno anche aperti i punti vendita Castañer a Llafranc e Cadaqués.
Castañer è nato in un ambiente ricco di creativi e di anime libere che, con le loro opere, vanno alla ricerca di bellezza, passione e raffinatezza. Una garanzia di qualità e di competenza volta a
trasmettere, di generazione in generazione, l’essenza dei propri valori.
crediti foto: ufficio stampa Castañer