• HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN

Agnese Contini ci racconta i suoi Fiori nell'arco

ven 11 lug 2025

di Laura Frigerio

Chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalla musica. È qualcosa che ci viene spontaneo fare ogni volta che ascoltiamo Agnese Contini, straordinaria chitarrista, compositrice e musicista che dopo il singolo "Bright" (uscito a maggio) a pubblicato un altro splendido pezzo dal titolo "Fiori nell'arco".

In questo brano che attraversa vari livelli di tensione armonica alternati a passaggi più ritmici, l'artista immagina che la musica diventi una vera e propria "arma benefica" contro ogni negatività, forma di discriminazione e violenza presente al mondo. Il titolo, che riprende spunto dallo slogan "mettete dei fiori nei vostri cannoni", fa assumere alla musica un valore comunicativo molto forte, diventando messaggio universale di speranza e di resistenza.

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

4 DOMANDE AD AGNESE CONTINI


Quando hai composto questo brano? Qual è stata la "molla" che ha fatto scattare l'ispirazione?
«Circa un anno e mezzo fa stavo attraversando un momento un po’ particolare. Ero arrabbiata per alcune situazioni, sai quelle circostanze in cui ti senti usata o sopraffatta da alcune dinamiche interpersonali. Quando generalmente compongo mi capita di avere delle intuizioni che scaturiscono da una riflessione su quanto mi accade e da quello che vivo. É stata l’intuizione che ho avuto che mi ha fatto immaginare un’energia positiva che si opponesse ad ogni forma di oppressione o negatività. Questo mi ha permesso di ampliare la mia riflessione su questioni più grandi come la guerra.»

Secondo te la musica che, come dici tu, è promotrice di bellezza è in grado ancora oggi di sensibilizzare gli animi e aiutarci ad essere degli esseri umani migliori?
«Assolutamente sì. Io ci credo molto! Il compito di chi fa arte, in qualsiasi forma essa si manifesti, è anche quello di provare ad accendere una scintilla nel cuore delle persone. Altrimenti nulla avrebbe senso».

Cosa ci puoi raccontare del videoclip? Come mai la scelta del bianco e nero?
«Con la regista Chiara Vantaggiato  abbiamo immaginato di ricreare delle situazioni di sofferenza rifacendoci a delle opere d’arte. Se ci fate caso nel video sono presenti delle citazioni. Una alla “Pietà” di Michelangelo per far riferimento alle morti di Gaza e alla guerra in Ucraina, e l’altra all’opera di Marina Abramović intitolata “Rest Energy”, per rifarci al tema dell’equilibrio, in questo caso tra bene e male, ma soprattutto per usare la metafora dell’arco come arma benefica contro il male. Con il video maker Mattia Vadacca invece, abbiamo stabilito la fattibilità delle scene e come realizzarle. La scelta del colore bianco e nero è stata fatta per contrastare la complessità degli argomenti con un effetto molto pulito e minimale».

Prossimi progetti?
«Sono alle prese con la scrittura di un nuovo album che prevederà arrangiamenti diversi dal primo album e nuove collaborazioni».

COSA C'È DA SAPERE SU AGNESE CONTINI

Classe 1989, Agnese Contini è una compositrice e musicista salentina. La sua formazione musicale comincia da bambina, quando al rientro da scuola trascorre i suoi pomeriggi ad ascoltare la sorella maggiore studiare il pianoforte e i vecchi vinili di Chopin, Debussy e Mozart. All’età di 11 anni inizia a suonare da autodidatta la chitarra acustica del padre; plasma la sua ricerca musicale grazie ai dischi dei Beatles (John Lennon principalmente) e ispirata dalla chitarra brillante e orchestrale di Brian May nelle musiche dei Queen.

Successivamente inizia a studiare chitarra classica e logopedia - anche a causa di problemi personali con la voce - specializzandosi in voce artistica e perfezionandosi  nei solo per chitarra acustica fingerstyle. Si lascia ispirare dalla ricercatezza (anche spirituale) delle musiche di George Harrison, dalle accordature aperte usate da Nick Drake e Jimmy Page e dalle sonorità blues, country e celtiche di John Butler e Steph Strings. Compone così il suo primo album strumentale "Dinamiche di volo" e lo pubblica il 25 ottobre 2023 con l’etichetta salentina NOS Records Label. La sua musica diventa un modo per raccontare se stessa e ciò che vive, le sue riflessioni sul mondo e la società; il suo modo di suonare è una ricerca continua di nuove sonorità, ma soprattutto una strada per comunicare con la gente.


Nel 2024 pubblica i singoli "Grandpa Cloud" e "Desert Earth" con il videoclip ufficiale per INRI CLASSIC. Nel 2025 pubblica nuova musica: il 16 maggio "Bright" e il 20 giugno "Fiori nell’ Arco".

 

 

 

 

 

 

 






crediti foto: Chiara Vantaggiato (da ufficio stampa Teresa M. Brancia).

Midali Summer Print è la capsule collection di Martino Midali per la SS25

ven 11 lug 2025

di Redazione

Un’estate in technicolor tutta da indossare con la capsule Midali Summer Print, un’esplosione di stampe, colori e leggerezza che firma una proposta in cui il pattern racconta l’energia luminosa dei giorni più caldi e la forza espressiva di una femminilità libera, creativa e decisamente contemporanea.

I protagonisti della capsule pensata da Martino Midali per la SS25? Motivi floreali astratti, geometrismi grafici e suggestioni etniche che si inseguono sul popeline di viscosa, setoso e naturalmente fresco, complice ideale per accompagnare il ritmo della stagione estiva. Una collezione in cui risuona il dna del brand nelle forme fluide e volutamente over, caratterizzate da linee ampie e morbide, pensate per un guardaroba rilassato e sofisticato al tempo stesso, dove il comfort più inclusivo incontra l’idea di eleganza del brand.

Uno stile in cui la vestibilità è studiata per accogliere, mai costringere, e dove ogni capo racconta la donna che lo sceglie, valorizzandone l’unicità. Il cuore della capsule è un gioco di sovrapposizioni e di dialoghi stilistici tra modelli che si completano a vicenda, dando vita a total look armoniosi e fortemente identitari.  Così camicie, large o oversize, anche da portare come leggere giacche estive, si abbinano a pantaloni ampi dal taglio dritto o leggermente affusolato. L’abito chemisier assume un tono urbano e si indossa da solo o su pants leggeri in un dinamico mix di proporzioni.  E ancora bluse destrutturate e top con spacchi laterali, pezzi passepartout che sottolineano la fluidità della silhouette e moltiplicano le possibilità di styling.

Anche la palette cromatica è carica di energia: tra l’audacia del verde foglia, dell’arancio corallo, del blu foliage si fanno spazio la delicatezza dei toni pastello e la classicità del bianco e nero. Il risultato è un universo vibrante di stampe ad alto impatto visivo, che esprime al meglio l’estetica del brand.

Midali Summer Print non è solo una capsule ma un modo di vivere l’estate con stile libero, leggero e colorato.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




crediti foto: ufficio stampa Guitar
 

La Beachwear Summer 2025 di Tezenis a Temptation Island

gio 10 lug 2025

di Redazione

È tornato, con una nuova edizione, "Temptation Island" che va in onda ogni giovedì in prima serata su Canale 5. Il "viaggio nei sentimenti" (ambientato per la prima volta in Calabria, nella location del Calalandrusa Beach Resort) narrato da Filippo Bisciglia rinnova la sua collaborazione con Tezenis: la nuova collezione Beachwear Summer 2025 vestirà infatti i single del programma.

Versatile, inclusiva e attenta ai trend, la collezione propone costumi e capi easywear dallo stile unico.

Completano il look gli accessori firmati Tezenis: borse, pochette, teli mare, ciabatte e scrunchies coordinati ai costumi.

Una presenza integrata che sottolinea ancora una volta il legame tra il brand e i temi dell’estate.


 

 

 

 

 





crediti foto: ufficio stampa Errani Studio

Una foto di Arisa nella mostra Faces ad Arles

mer 09 lug 2025

di Redazione

Il volto di Arisa è tra quelli protagonisti di "Faces", la mostra fotografica all’aperto firmata Art‑Icon in corso ad Arles (Francia), nell’ambito della prestigiosa programmazione culturale estiva della città. L’esposizione, visitabile dal 7 al 15 luglio lungo le rive del Rodano, raccoglie una selezione di ritratti dedicati a personalità iconiche del mondo dell’arte, della musica e del cinema internazionale.

Accanto ad Arisa, tra i protagonisti della mostra compaiono Leonard Cohen, Patti Smith, Quentin Tarantino e Woody Allen in un percorso visivo che intreccia biografia, espressività e linguaggio fotografico. La presenza di Arisa all’interno di "Faces" conferma il crescente riconoscimento del suo percorso artistico anche a livello internazionale. Lo scorso 20 giugno, l’artista si è esibita a Los Angeles in occasione della Festa della Musica, ospite dell’Istituto Italiano di Cultura, accompagnata al pianoforte dal Maestro Giuseppe Barbera.

Un momento particolarmente significativo che segue la vittoria del Nastro d’Argento 2025 per la Migliore Canzone Originale con Canta ancora, brano scritto e interpretato dalla stessa Arisa per la colonna sonora del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 




crediti foto: ufficio stampa Rifezzo/Tosi

Chiquita "special guest" del video Cha Cha Twist! di Riki feat. Lorella Cuccarini

mar 08 lug 2025

di Laura Frigerio

Tra i tormentoni dell'estate 2025 c'è “Cha Cha Twist!” di Riki featuring Lorella Cuccarini. Ad accompagnarlo un video girato su una spiaggia in una calda giornata estiva, dove compare anche una special guest molto speciale ovvero la banana Chiquita che firma questo product placement tutto da ballare.

In particolare il video mostra l’arrivo via mare del cantante, accolto da bagnanti intenti a godersi una tipica giornata in stile italiano. Quando Riki inizia a ballare sulle note travolgenti della sua hit, la spiaggia si anima e tutti vengono conquistati dal ritmo, unendosi quindi alla coreografia.

Prima di lasciarsi andare al ballo, tre bagnanti si concedono una deliziosa pausa con delle banane Chiquita, lo snack ideale da consumare sotto l’ombrellone, perfetto per ricaricarsi senza sporcarsi. Neppure il cantante resiste al richiamo e si prende un momento di pausa per addentare una gustosa banana Chiquita.

Il video celebra tutta la leggerezza e l’allegria dell’estate, con il ritmo travolgente della musica che incontra lo snack ideale per ogni occasione. Mentre il caldo fa sciogliere tutto, la banana Chiquita resta perfetta e appetitosa!

Il placement si inserisce infatti all’interno della nuova campagna “Likely the Best Snack Ever”, che celebra l’unicità delle iconiche banane Chiquita con un tono ironico e giocoso. Con il suo gusto inconfondibile e la praticità del packaging naturale, è l’alleato ideale per affrontare le giornate con energia e buonumore.

 


Credits video
Prodotto da Cloverthree
Regia di Pablo Papeltengo con Paolo Sponzilli
Sony music Italia

 

 

crediti foto: da ufficio stampa Chiquita

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Estate a Km zero...con Tinder

sab 05 lug 2025

di Redazione

Altro che valigie, passaporto e jet lag: quest’anno le vacanze si vivono sotto casa, con lo stesso entusiasmo di un viaggio dall’altra parte del mondo. Le staycation, le vacanze “a km zero”, non sono solo un trend in ascesa, ma un nuovo modo di godersi l’estate senza stress. E con Tinder, sono anche un modo per connettersi con nuove persone, scoprire posti mai esplorati nella propria città e magari trovare quella persona con cui condividere il gelato (e la playlist estiva).

Tra weekend in agriturismo, gite fuori porta e notti d’estate nei quartieri più vivaci, l’idea di vacanza è diventata più flessibile e sostenibile.

Nel report Year in Swipe 2024, Tinder segnala che il “self-care” e il “cambiamento climatico” rientrano tra le dieci cause sociali più importanti per i suoi utenti. E quale modo migliore per essere sostenibili e prendersi cura di sé, se non restare a riposarsi nella propria città, evitando mezzi di trasporto inquinanti e costosi? Dimentica mesi di pianificazione, lascia andare la FOMO e goditi un’estate rilassante nei paesaggi della tua città, all’insegna del benessere e del rispetto per l’ambiente.

In questo nuovo modo di vivere il tempo libero, Tinder si conferma il miglior compagno di viaggio: che si tratti di una cena al tramonto o di una mostra improvvisata nel centro storico, ogni giorno può diventare l’occasione giusta per un nuovo match.


Ecco 5 consigli per rendere la tua staycation ancora più interessante (e piena di swipe giusti):

 
Aggiorna la tua bio con un tocco da staycation
Se quest’estate resti in città, fallo sapere! Una bio creativa è il primo passo per attirare i match giusti. Prova con frasi come: “in modalità staycation 🌞”, “esploratore urbano in cerca di compagnia” o “chi viene a fare un picnic al parco?”

Attiva la modalità Passport
Chi ha detto che serve prendere un volo per scoprire il mondo? Con la funzione Passport puoi viaggiare virtualmente e conoscere persone da ogni parte del pianeta… senza uscire dal salotto.

Punta su date originali e fuori dal comune
Invita il tuo match a scoprire mostre, musei, mercatini, parchi… o magari a fare un salto a una sagra estiva! È il modo perfetto per vivere la città con occhi nuovi e creare insieme ricordi autentici.

Segui gli eventi locali
Dai festival di quartiere alle rassegne culturali, le occasioni per un primo appuntamento originale non mancano mai. Basta uno sguardo al calendario eventi della tua città per trasformare ogni incontro in qualcosa di speciale.

Cinema sotto le stelle? Sì, grazie.
Guardare un film all’aperto è un modo perfetto per vivere momenti speciali senza andare lontano, riscoprendo la magia dei luoghi vicini. Basta una coperta, qualche snack e la compagnia giusta per trasformare una semplice serata in un ricordo indimenticabile.

 

Che tu sia rimasto a Milano, Roma, Napoli o in qualunque altra città, Tinder ti accompagna ovunque tu sia. Perché ogni estate può diventare memorabile, anche a casa.




 

 

 

 

 

 

 

 




crediti foto: generata con AI by Pixrl

Karaoke Night&Apericena al Florcafè di Steflor

gio 03 lug 2025

di Redazione

Venerdì 4 luglio (dalle ore 18:00 alle ore 21:30) al Florcafè di Steflor a Paderno Dugnano (Milano), in Via Erba 2, si terrà la serata-evento Karaoke Night&Apericena.

Musica, risate e un microfono pronto a essere afferrato: al FlorCafè si dà ufficialmente il benvenuto all’estate con un evento gratuito che unisce gusto e divertimento.

Il cuore dell’evento? Un Karaoke libero, dove ognuno può diventare protagonista. Non serve essere una star né avere l’intonazione perfetta: basta la voglia di divertirsi e lasciarsi andare alla musica. Dal pop internazionale ai grandi classici italiani, il microfono sarà a disposizione di chiunque desideri mettersi in gioco e far vibrare l’estate con la propria voce.

Spazio anche al gusto: un ricco buffet accompagnerà i partecipanti con un’apericena sfiziosa e un drink incluso nel prezzo.

Il tutto a soli 10€ per la prima consumazione, mentre dalla seconda in poi i drink saranno disponibili a 5€ ciascuno.


Una proposta ideale per rilassarsi dopo il lavoro o iniziare il weekend con un sorriso e un bicchiere in mano.


Ingresso libero, atmosfera inclusiva.
L’evento è completamente gratuito e aperto a tutti, bambini compresi.


Nessuna prenotazione necessaria: l’atmosfera del FlorCafè sarà quella di una serata leggera, informale e accogliente, dove ogni età trova il proprio spazio.

INFO&DETTAGLI
https://www.steflor.it/eventi


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 





crediti foto: ufficio stampa Steflor

Culligan e acqua filtrata di qualità, alleata contro il caldo

gio 03 lug 2025

di Redazione

Con Culligan, leader globale nei sistemi per la filtrazione dell’acqua pensati per la casa, per il lavoro e per il tempo libero, volersi bene è facile come bere un bicchier d’acqua. Spesso si sottovaluta che l’acqua è il primo alleato del benessere quotidiano: favorisce le prestazioni fisiche, migliora l'elasticità della pelle, sostiene la digestione e influisce positivamente su concentrazione e umore. Eppure, non tutta l’acqua è uguale: è importante scegliere con consapevolezza cosa introduciamo nel nostro corpo. Bere acqua filtrata di qualità è un gesto d’amore, prima di tutto, verso noi stessi – perché più sicura e salutare – e anche verso l’ambiente, perché aiuta a ridurre l’utilizzo di bottiglie di plastica monouso.

L’acqua è fondamentale per il nostro benessere e per mantenere l’equilibrio psicofisico. In particolare, durante la pratica dello yoga, disciplina che unisce corpo, mente e spirito, l’idratazione aiuta a sostenere concentrazione, energia e armonia interiore. Bere acqua in modo consapevole contribuisce non solo alla performance fisica, ma anche al benessere mentale, favorendo un equilibrio che si riflette tanto sul tappetino quanto nella vita quotidiana.

Per questo motivo, Culligan ha scelto anche di essere Water Partner di Yoga Day 2025, l’evento gratuito dedicato allo yoga e al benessere olistico che si è tenuta sabato 21 giugno a Milano, presso l’Arena Civica Gianni Brera. Per l’occasione Culligan ha messo a disposizione 2 refill station per offrire acqua di alta qualità, libera da  PFAS o “forever chemicals”, metalli pesanti e microplastiche, grazie ai suoi sistemi di microfiltrazione all’avanguardia. All’ingresso dell’Arena Civica è stato possibile ritirare la propria borraccia in alluminio riutilizzabile Culligan da riempire infinite volte con acqua filtrata, più buona, più sicura e a km0. Un gesto concreto per evitare l’uso di bottiglie di plastica monouso e prendersi cura dell’ambiente, così come del benessere delle persone.

L'IDRATAZIONE È LA CHIAVE DEL BENESSERE QUOTIDIANO
“L’acqua è il nutriente più abbondante e indispensabile del nostro corpo: costituisce dal 55% al 75% della massa corporea a seconda dell’età, e senza di essa non potremmo sopravvivere più di pochi giorni. È coinvolta in ogni processo fisiologico: regola la temperatura corporea, facilita la digestione, trasporta nutrienti e ossigeno alle cellule, favorisce l’eliminazione delle scorie e protegge organi vitali come reni e cervello.


"Una corretta idratazione è fondamentale a tutte le età, ma lo è ancora di più in estate e durante l’attività fisica, quando la perdita di liquidi attraverso la sudorazione aumenta in modo significativo. Anche una disidratazione lieve può influire negativamente su concentrazione, umore e performance fisica”, afferma la Dott.ssa Silvia Ambrogio, biologa nutrizionista e giornalista scientifica. “Vale la pena ricordare che mantenere un buon livello di idratazione è importante non solo negli sport ad alta intensità, ma anche nelle pratiche più dolci, come lo yoga o il pilates: anche in assenza di sudorazione evidente, il corpo consuma liquidi, e una scarsa idratazione può compromettere equilibrio, lucidità e benessere generale. Bambini, anziani e sportivi sono particolarmente vulnerabili: i primi perché tendono a sottovalutare lo stimolo della sete, gli ultimi perché possono perdere anche diversi litri di acqua all’ora. Bere regolarmente, senza aspettare di avere sete, è un gesto semplice ma essenziale per la salute quotidiana.”

Per favorire un benessere olistico e completo, ecco cinque consigli per un’idratazione ottimale in vista dell’estate:

  • Iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua è una buona pratica: depura l’organismo e lo prepara a ricevere il pasto più importante, la colazione del mattino.
  • Ricordarsi che non bisogna attendere di avere sete ma che è importante bere poco e spesso per raggiungere il fabbisogno giornaliero consigliato, che si aggira tra i 2 litri e i 2 litri e mezzo al giorno, come indicato dall’ L'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni  1litri di acqua al giorno oltre a quella dei pasti: portare con sé una borraccia aiuta a non dimenticare di idratarsi.
  • Con la bella stagione aumenta il desiderio di fare più attività fisica, soprattutto all’aria aperta: è fondamentale reidratare il corpo prima, durante e dopo l’allenamento, in particolare quando le temperature sono elevate.
  • L’acqua filtrata buona e di alta qualità può diventare un’ottima base per tisane fredde o calde, acque aromatizzate alla frutta, frullati, centrifugati e spremute, ma anche per preparare il ghiaccio che accompagna le bevande servite a tavola, a pranzo o a cena, o durante un aperitivo in compagnia.
  • Estate è sinonimo di vacanze: durante un viaggio in aereo, ma anche in treno o in nave o in auto, è utile bere spesso per reintegrare i liquidi persi. L’aria condizionata riduce l’umidità relativa dell’ambiente: un'aria più secca accelera la perdita insensibile di acqua attraverso la pelle e le vie respiratorie, cioè quella che avviene senza sudorazione visibile o consapevolezza. Anche se non si suda, il corpo può perdere fino a 300–500 ml al giorno per evaporazione cutanea e respiratoria, e questi valori possono aumentare in ambienti molto secchi. Quando si viaggia in un ambiente climatizzato è quindi importante idratarsi costantemente.

CULLIGAN EASY PURE: IL PRIMO SISTEMA FILTRANTE NON ELETTRICO PER ACQUA PIU' SICURA E CON BASSO RESIDUO FISSO
Scegliere di installare nella propria casa un sistema di filtrazione Culligan riduce notevolmente il consumo di plastica, evitando lo spreco di bottiglie monouso e garantendo una maggiore sostenibilità ambientale.
Il sistema di filtrazione a osmosi inversa EasyPure rappresenta la soluzione più avanzata per avere acqua più sicura e con un basso residuo fisso direttamente dal rubinetto di casa riducendo sostanze contaminanti come batteri, microplastiche, metalli pesanti, PFAS e nitrati.
EasyPure ha una filtrazione a 3 stadi e combina la tecnologia a osmosi inversa con pre e post filtri a carboni attivi eliminando così ogni traccia di impurità o di  torbidità, nonché odori e sapori sgradevoli causati dalla presenza di cloro.

Il sistema, tramite una valvola di miscelazione, permette anche di remineralizzare l’acqua osmotizzata così da ottenere un residuo fisso dell’acqua sulla base dei propri gusti. Si tratta di un sistema compatto e non elettrico, perfetto per le cucine moderne a cassettoni. Il cambio filtri e membrane di EasyPure è semplice e più essere effettuato in autonomia seguendo i tutorial online.

È possibile acquistare e vedere il sistema EasyPure in tutti i negozi Leroy Merlin e
sull’ecommerce Culligan al prezzo consigliato al pubblico di 1.149€. Inoltre, sul sito Culligan, è possibile anche abbinare il rubinetto e/o l’installazione da parte di un tecnico certificato Culligan.



 

 

 

 

 

 





crediti foto: ufficio stampa OmnicomPublicRelationsGroup Italy

Antonella Chiariello nominata Country Manager e Amministratore Delegato di Wella Italia

gio 03 lug 2025

di Redazione

Wella Company, leader globale nel settore della cosmesi per capelli e unghie, annuncia la nomina di Antonella Chiariello a Country Manager e Amministratore Delegato di Wella Italia, con effetto a partire dal 1° luglio 2025.

Già CFO Italia & Grecia e Direttore Sviluppo Strategico per il mercato italiano, Antonella Chiariello porta in questo nuovo ruolo una profonda conoscenza del business e un’esperienza pluriennale in ambito finanziario e strategico maturata in aziende multinazionali del settore beauty e non solo, tra cui Nestlè, L’Oréal e Coty.

Con una laurea magistrale in Economia – Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’Università Bocconi di Milano, Antonella ha saputo combinare rigore analitico e orientamento al risultato con una forte capacità di leadership e sviluppo dei talenti. In Wella Company dal 2020, ha ricoperto il ruolo di Country CFO, traghettando la Wella nel Carve-out da Coty all’acquisizione di KKR e promuovendo un modello operativo orientato alla crescita e alla sostenibilità.

Nel nuovo incarico, sarà alla guida di un’organizzazione composta da oltre 270 collaboratori e responsabile di un portafoglio di brand leader sul mercato - Wella Professionals, System Professional, OPI, Nioxin, Sebastian Professional - che servono oltre 10.000 saloni partner in tutta Italia e i canali omni-channel della cosmesi.

“Sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo professionale alla guida di Wella Italia – dichiara Antonella Chiariello, Country Manager e Amministratore Delegato Wella Italia – È un onore per me poter contribuire ancora più da vicino alla crescita di un'Azienda che rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione, la bellezza e il valore dei professionisti del settore. Insieme al team Italia, lavoreremo per rafforzare la nostra leadership accompagnando i saloni nel futuro del beauty professionale e al contempo accelerando lo sviluppo del canale end consumer.”

Wella Italia, continua a consolidare la sua posizione di leadership nel settore della bellezza professionale, puntando su innovazione, sostenibilità e formazione.

La filiale, solida e proiettata verso nuove sfide, rafforza la presenza nel segmento della colorazione professionale e amplia il portafoglio prodotti nella cura dei capelli con il lancio della nuova linea Wella Professionals Ultimate, rafforzando al contempo la presenza nel segmento nail care grazie al brand OPI.

Nel nuovo ruolo, Antonella Chiariello assumerà da subito un ruolo attivo nel garantire un supporto costante al canale tradizionale, considerato il pilastro del business di Wella Italia, rafforzando la presenza dell’Azienda sul territorio e il dialogo con parrucchieri e forza vendita. Parallelamente, proseguirà l’attività già avviata nel precedente incarico, volta alla costruzione di un’organizzazione più agile e flessibile, orientata al cambiamento e caratterizzata da una mentalità orientata al successo.



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




crediti foto: ufficio stampa Wella

Visioni di un crononauta, il vinile di Stefano Del Bravo con in copertina una foto specchiante con Michelangelo Pistoletto

mer 02 lug 2025

di Redazione

È uscito il 25 giugno “Visioni di un crononauta”, la nuova opera di Stefano Del Bravo. La parola “opera” non è stata usata a caso: si tratta infatti di un vinile (33 giri) a tiratura limitata che vanta una copertina d'artista che è un omaggio ai quadri specchianti di Michelangelo Pistoletto. Questo progetto infatti gode della partecipazione del Maestro Michelangelo Pistoletto ed è stato realizzato alla Cittadellarte di Biella con la supervisione di Saverio Teruzzi responsabile del Terzo Paradiso.

Quello del cantautore con il mondo dell'arte è un legame molto stretto e di lunga durata: lui è infatti responsabile dei progetti speciali della nota casa editrice Scripta Maneant, ha fatto due mostre molto fortunate con le sue Polaroid (delle quali ha anche pubblicato un catalogo sempre intitolato "Visioni di un crononauta").
Tra l'altro da alcuni anni Stefano Del Bravo è stato nominato anche Ambasciatore del Terzo Paradiso di Pistoletto.

«”Visioni di un crononauta” è un progetto che ha avuto una lunga gestazione e ha una veste molto importante: la copertina è infatti una fotografia specchiante di Michelangelo Pistoletto che in questa sua performance-cameo siede sulla Sedia del Viaggiatore. Quest'ultima compariva sulla copertina dell'album di Claudio Baglioni "Viaggiatore sulla Coda del Tempo" ed è l'unico oggetto che il cantautore ha messo all'asta nella sua carriera. Io riuscii ad aggiudicarmela ad un'asta di Amnesty International nel 2003. Questa sedia è un ponte elevatoio tra il passato, il presente e il futuro» - racconta Stefano Del Bravo.

L'album contiene una parte dei brani scritti da Stefano nel corso degli ultimi anni, ma anche delle cover e degli omaggi. Tra quest'ultimi “Via”, celebre canzone del 1981 di Claudio Baglioni.

«Questo lavoro si è avvalso della collaborazione di Ciro Princevibe Pisanelli: tutte le tracce, per quanto concerne la parte degli arrangiamenti, sono firmate e registrate da lui. Invece testi e le musiche sono sempre miei, poi in qualche maniera fondiamo il tutto, diamo una veste diversa ogni volta a questi miei brani e ho individuato in Ciro il sarto migliore per confezionare questi abiti musicali sulle mie composizioni. Il mastering è stato affidato a Tommy Bianchi e Marco Maffei» - prosegue il cantautore.


 

 

 

 

 

 

 

 

 



crediti foto: ufficio stampa Stefano Del Bravo



Alessandro Borghese Kitchen Sound Live presenta AMPI Giovani con un evento a Venezia

mar 01 lug 2025

di Redazione

È tempo di emozioni, di sapori che parlano il linguaggio dei social media e di gusto che si fa estetica. Mercoledì 2 luglio dalle 18 alle 20, nel giardino sul Canal Grande di AB – Il lusso della semplicità, va in scena “L’estetica delle emozioni. Dolci che si postano, sentimenti che si assaporano”, il primo appuntamento estivo 2025 di ABKS Live, la rassegna di incontri dedicati ad arte, cultura, musica e intrattenimento ospitata nel ristorante dello chef Alessandro Borghese. Protagonisti della serata che celebra l’arte della pasticceria contemporanea saranno cinque AMPI giovani, i talenti della pasticceria italiana chiamati a mettere in campo la propria creatività e le conoscenze acquisite all’interno del loro percorso in Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Guidati dai Maestri Armando Palmieri e Denis Dianin, i giovani pasticceri – Ludovica Faiotto, Chiara Pieraccioni, Teddy Ravone, Giulia Sechi e Angelo Valsecchi – interpreteranno il linguaggio delle emozioni attraverso monoporzioni dolci in edizione limitata, pensate per sedurre occhi, cuore e palato. Ogni creazione sarà un piccolo capolavoro di estetica e sentimento, perfetto da gustare… e da postare. L’evento invita il pubblico a intraprendere un viaggio sensoriale che unisce alta pasticceria e spirito social, dove il gesto creativo diventa forma d’arte e ogni dolce racconta un’emozione.

“Sono felice di accogliere nuovamente, dopo il successo dello scorso anno, gli AMPI Giovani nel mio ristorante. Credo profondamente nel talento delle nuove generazioni ed è un piacere dare spazio a giovani come questi, capaci di trasformare la pasticceria in un linguaggio emozionale, evocativo quanto la cucina, l’arte o la musica.” - dichiara chef Borghese.

Gli fanno eco i Maestri Armando Palmieri e Denis Dianin: “Abbiamo voluto esplorare l’anima delle emozioni attraverso il dolce. Non si tratta solo di tecnica, ma di empatia, di racconto, di connessione con chi assaggia. E questi ragazzi hanno colto perfettamente il senso”.

Le proposte della serata:

SERÈ: L’INCANTO DI LUDOVICA FAIOTTO
Serè è un omaggio a Venezia, città di magia e passione, racchiuso in un dolce di ciliegia, basilico e vaniglia. Il cuore rosso rubino racconta la dolcezza e freschezza di un ballo sul Canal Grande, un mix di emozioni intense e ricordi indelebili. La mono proposta è un piccolo sogno che celebra la città di Ludovica Faiotto e l’amore per la sua professione, con la speranza di aprire qui la sua pasticceria. Ludovica racconta: “Venezia è unica, ogni scorcio di questa città è magico e indelebile, ed è per questo che ho deciso di creare qualcosa che possa in qualche modo renderle omaggio”.

ISTANTANEA: LA NOSTALGIA DI CHIARA PIERACCIONI
Istantanea di Chiara Pieraccioni prende forma dalla nostalgia di un tempo in cui ogni fotografia era un momento unico, atteso e prezioso, proprio come il dolce stesso. La base di frolla all'ananas e gruè di cacao accoglie un frangipane al cocco, gel di ananas e crema vellutata, creando un gioco armonioso di consistenze e freschezza.“La fotografia rappresenta uno scorcio di Venezia, città che fa da cornice alla nostra serata. Un'immagine che richiama l'emozione della nostalgia. Un ricordo da gustare, un'istantanea che ci invita a fermarci, osservare e assaporare davvero ciò che ci circonda“ dice Chiara.

PROFUMO DI PRIMAVERA: IL RICORDO DI TEDDY RAVONE
Teddy Ravone dedica al nonno la monoporzione  Profumo di primavera. Il ricordo diventa il filo conduttore anche per la scelta degli ingredienti: albicocca e mandorle, i frutti raccolti con lui e condivisi nei momenti vissuti insieme in campagna. “Quando ero piccolo andavo ogni tanto in campagna con mio nonno che aveva alberi di albicocche, mandorle e tante altre tipologie di frutta. Mi ricordo che uno dei nostri momenti preferiti era l’apertura dei frutti, dove io ero sempre pronto ad addentarne uno. Il nome del dolce, Profumi di Primavera, evoca i sentori che avvertivo in campagna con lui”.

DOMO MEA: L’ORGOGLIO DI GIULIA SECHI
Domo Mea è molto più di un dolce: è un gesto d’amore di Giulia verso la sua terra d’origine, un omaggio alla Sardegna più intima, il cui cuore batte lontano dalle onde del mare, tra pietre antiche e profumi del bosco. La monoporzione è ispirata alla pitandera e al bottone sardo, antichi gioielli della tradizione, utilizzati in ancestrali riti pagani e tramandati di generazione in generazione. Il dessert raccoglie secoli di identità e memoria in una forma elegante, misteriosa, profondamente evocativa. Racchiude la forza delle donne, la protezione degli antenati, la bellezza ruvida delle cose autentiche. I suoi sapori — lo zabaione ai porcini, la bavarese al cioccolato fondente, il fondo bruno parlano la lingua delle radici: intensa, profonda, viscerale. Giulia spiega: “Con Domo Mea voglio condividere con il pubblico di Venezia un frammento della storia della mia terra, quella che vive nei simboli, nelle tradizioni e nelle mani che ancora oggi tramandano l’anima della Sardegna più vera e orgogliosa”.

TIREME SÙ: LO STUPORE DI ANGELO VALSECCHI
Nel Tireme Sù di Angelo Valsecchi sorpresa, ricordo e amore si fondono in un morso. Il tiramisù parla in dialetto veneto — "tireme su” — ed è racchiuso in un delicato savoiardo. La monoporzione è custodita in una scatoletta rossa e bianca, creata con il grafico Giuseppe Villa, pensata per stupire al primo sguardo. I colori, intensi e simbolici, raccontano la forza delle emozioni e la dolcezza dell’amore. “"Credo che il dolce sia uno specchio delle emozioni, sempre soggettivo: cambia in base al momento in cui lo si assapora, allo stato d’animo, al contesto. Il mio obiettivo non è tanto quello di dare forma concreta a un’emozione, quanto di evocare un piacere capace, grazie allo stupore, di far nascere un’emozione autentica”.




 

 

 

 

 

 

 





crediti foto: ufficio stampa MNcomm

È nato a Milano il Kidult Bar: ecco cosa c'è da sapere (e gli eventi di questa settimana)

dom 29 giu 2025

di Laura Frigerio

Fare shopping è da sempre una delle attività più piacevoli, ma si evolve in rilassante  e divertente experience da Kidult Bar. Di cosa si tratta? È un nuovo concept di vendita allestito nel flagship store di Kidult a Milano (in via Torino 25)

Noi ci siamo stati e colpisce il suo essere un incontro tra Occidente e Oriente, in cui una boiserie parigina, con la sua bellezza e il suo calore, arreda un inedito sistema di esposizione con nastro trasportatore, tipico dei ristoranti giapponesi, che permette di presentare i gioielli in modo totalmente nuovo, scenografico e stimolante.
L’addetto alla vendita diventa bartender, artista della composizione, un esperto capace di consigliare al cliente il gioiello personalizzato più adatto ai suoi gusti ed esigenze, mentre sul nastro del bancone scorrono proposte e ispirazioni.

Il nuovo concept retail è stato pensato e realizzato per dialogare con la fortunata e amatissima By You Collection, la collezione componibile Kidult che comprende basi per collane, bracciali, orecchini, anelli, cavigliere e un’ampia varietà di charm. I gioielli possono essere composti e personalizzati per ottenere dettagli unici, in grado di raccontare al meglio personalità, gusti, pensieri, relazioni, passioni e celebrare i momenti importanti.

“Sono particolarmente orgoglioso di questo nuovo format di vendita assolutamente innovativo, che permette di evidenziare al meglio la varietà e l’unicità della nostra collezione componibile By You. Ci auguriamo che questo punto vendita possa essere il primo di una nuova generazione di spazi esperienziali e perché no, che diventi un punto di riferimento in città, anche attraverso un calendario di eventi pensati per coinvolgere e dialogare con il nostro pubblico.” - racconta Francesco Songa, CEO e Direttore Creativo di Mabina S.p.A.

GLI EVENTI PER IL PUBBLICO
Per celebrare il lancio del primo Kidult Bar milanese è prevista una serie di eventi per la community del brand.
Una settimana ricca di incontri in cui, alcuni noti creator, coinvolti in veste di co-bartender del Kidult Bar, affiancheranno gli addetti alla vendita nel consigliare al pubblico gli elementi più adatti per la personalizzazione del loro gioiello.

Scopriteli insieme a noi...
30 giugno 2025|17:00 - 19:30 | OROSCOPO E ASTROLOGIA | Ginny Chiara Viola @unaparolabuonapertutti 1 luglio 2025| 17:00 - 19:30 | ARMOCROMIA | Alessandra Rametta @rametta
2 luglio 2025| 17:00 - 19:30 | TRAVEL EXPERT | Manuela Vitulli @manuelavitulli
3 luglio 2025 | 17:00 - 19:30 | CONSULENZA DI IMMAGINE | Sara Pozzani @sarapozzani
4 luglio 2025 | 17:00 - 19:30 | LIFESTYLE | Annie Mazzola @anniemazzola


Per accedere agli eventi di inaugurazione è necessario accreditarsi sul sito Kidult: https://www.discoverkidult.com/it.

 Per tutti i partecipanti, anche chi non si iscriverà all’experience con il talent, è previsto un omaggio e uno sconto del 20% sulla collezione By You.

Il Kidult Bar di via Torino 25 a Milano è aperto regolarmente tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30.




 

 

 

 

 

 

 


crediti foto: ufficio stampa Kidult

View this post on Instagram

A post shared by Laura Frigerio (@laura.frigerio)

Matrimonio Bezos-Sánchez: Vittoria Ceretti e Sydney Sweeney in Messika

sab 28 giu 2025

di Redazione

In occasione del matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez, Vittoria Ceretti e Sydney Sweeney hanno scelto di indossare le creazioni di Maison Messika.
 
Vittoria Ceretti ha brillato con la collana di Alta Gioielleria Desert Bloom, gli orecchini My Twin, l'anello Desert Bloom, e l'anello doppio Glam’Azone, tutti in oro rosa, diamanti e pavé di diamanti.
 
Sydney Sweeney era radiosa con la collana di Alta Gioielleria di una Collezione Privata, in oro bianco, diamanti e un diamante taglio goccia da 7 carati, e l'anello di Alta Gioielleria Illusionniste, in oro bianco e diamanti.


 

 

 

 

 





crediti foto: ufficio stampa Messika


La partnership tra 7Pines Resort Sardinia e Goovi all'insegna del benessere

ven 27 giu 2025

di Redazione

7Pines Resort Sardinia, lussuoso resort situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, incastonato in una baia mozzafiato con vista sul mare cristallino della Costa Smeralda, annuncia una nuova partnership strategica con Goovi, il wellness brand co-fondato da Michelle Hunziker, nato dalla crasi di "Good Vibes", simbolo di uno stile di vita consapevole e positivo.

Fin dalla sua nascita, Goovi si è fatto promotore di uno stile di vita incentrato sulla cura di sé stessi attraverso un percorso di benessere In&OUT senza dimenticare una particolare attenzione alla naturalità e alla filosofia formulistica dei suoi prodotti, valori che si riflettono in ogni prodotto e iniziativa del marchio. Il 7Pines Resort Sardinia, riconosciuto da Forbes Travel Guide's 2025 Star
Awards e premiato per il suo impegno verso un'ospitalità responsabile, incarna un modello di accoglienza dove la cura della persona e il rispetto per l'ambiente sono integrati in ogni aspetto dell’esperienza. Questa collaborazione rappresenta quindi l'incontro di due realtà che condividono principi fondamentali: l'amore per la natura, l'impegno verso la sostenibilità e la dedizione al benessere autentico in ambienti di eccellenza.

Grazie a questa sinergia, gli ospiti della Pure Seven Spa del 7Pines Resort Sardinia, un’oasi di 800 mq dedicata alla rigenerazione del corpo e dello spirito, potranno vivere in prima persona l’esperienza dei trattamenti firmati Goovi: un approccio olistico al benessere che combina integratori naturali, skincare, solari e make-up, ideati per accompagnare il corpo e la mente verso un equilibrio autentico.

“Siamo felici di avviare questa collaborazione con Goovi, un brand che incarna la stessa visione di benessere autentico, naturale e sostenibile che da sempre guida il nostro resort,” afferma Vito Spalluto, Managing Director di 7Pines Resort Sardinia. “Crediamo fortemente in un’ospitalità che non sia solo accoglienza, ma anche ispirazione verso uno stile di vita più equilibrato e consapevole. Questa iniziativa si inserisce in una stagione che vede il 7Pines Resort Sardinia rafforzare il proprio posizionamento come destinazione dedicata al lifestyle consapevole: un luogo dove la bellezza del territorio si intreccia con l’etica, la cura di sé e la sostenibilità in ogni sua forma.”

Michelle Hunziker, co-founder di Goovi, commenta: "Sono entusiasta di annunciare questa speciale collaborazione tra Goovi e il prestigioso 7 Pines Resort Sardinia. Abbiamo trovato in questa struttura d'eccellenza un partner che condivide perfettamente i nostri valori fondamentali: l'amore per la natura, l'impegno verso la sostenibilità e la dedizione al benessere autentico. La Pure Seven Spa del 7Pines Resort Sardinia diventa così un luogo privilegiato dove gli ospiti potranno prendersi del tempo prezioso per sé stessi, scoprendo le routine complete Goovi per un benessere “in&out”. Dai nostri integratori alle linee corpo, dalla skincare al make-up e arrivando sino ai solari, formulati con un fattore di protezione di derivazione naturale e al 100% Ocean Friendly. Questa partnership rappresenta la perfetta unione tra l'esperienza premium di 7 Pines Resort Sardinia e la filosofia Goovi di prendersi cura di sé in armonia con la natura."

La partnership prevede una presenza integrata dei prodotti Goovi all’interno della Pure Seven Spa del resort, dove gli ospiti potranno acquistare le diverse linee e, su richiesta, testarle con il supporto del team e delle SPA manager. Gli spazi wellness, elegantemente brandizzati in linea con l’estetica naturale e raffinata di entrambi i marchi, saranno il luogo ideale per scoprire le routine “in&out” che contraddistinguono la filosofia Goovi, grazie anche all’assistenza personalizzata offerta dal personale qualificato.

La collaborazione, che prende il via con la stagione estiva 2025, sottolinea l'impegno di entrambi i player nel promuovere un concetto di benessere premium che mette al centro la persona e la sua armonia con l'ambiente circostante. Dopo la Sardegna, la partnership approderà anche a 7Pines Resort Ibiza, dove le linee Goovi saranno presto disponibili nella Pure Seven Spa dell’isola spagnola.



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



crediti foto: ufficio stampa Fcomm Srl

Le Fragole Val Venosta arrivano a fine giugno

ven 27 giu 2025

di Redazione

Sotto i raggi di sole estivi, brillano tra prati e giardini di montagna le Fragole Val Venosta, vere e proprie gemme naturali, che trasformano le vallate in distese rosse ricche di frutti dal cuore dolce e dall’animo succoso.
Un profumo avvolgente, un gusto unico e un colore acceso: una Fragola Val Venosta la riconosci subito. Merito della terra in cui nasce e cresce, un vero “paradiso” caratterizzato da un sole costante, poche precipitazioni e da una brezza alpina che sibila tra le piante.
Ma non solo: se le fragole della valle fanno innamorare i palati degli italiani, gran parte del merito va anche e soprattutto agli agricoltori della valle, che coltivano questi eleganti frutti con amore e premura fino al momento perfetto per la loro raccolta.
La frutticoltura, qui, è una questione di famiglia portata avanti da generazioni, unendo le tecniche della tradizione a quelle più all’avanguardia, sempre nel rispetto della natura e dell’ambiente. Naturale, quindi, che qui la “regina rossa” abbia trovato l’habitat perfetto per sviluppare al meglio tutte le sue peculiarità.
Non una semplice fragola, ma una Fragola Val Venosta, unica nel suo genere, così come nel suo nome.


ALLA SCOPERTA DELLE FRAGOLE DI VAL VENOSTA
Al primo posto nell’identikit delle Fragole Val Venosta c’è sicuramente la dolcezza. Una dolcezza che crea dipendenza, frutto di uno straordinario melange di oltre 360 sostanze aromatiche.
Disponibili da fine giugno fino a metà settembre nelle varietà Elsanta e Darselect, queste prelibatezze racchiudono tutta l'autenticità dei sapori della valle, perfetti da assaporare durante i mesi caldi. Ricche di sali minerali e fibre, risultano facilmente digeribili e, grazie al loro basso contenuto calorico, offrono una scelta light ma altamente energetica. In più, oltre che per gli spuntini di metà giornata, sono perfette per la preparazione di tante ricette, dai dolci agli smoothies o frullati.




 

 

 

 

 

 

 

 



crediti foto: ufficio stampa Echo

Elodie indossa gioielli APM Monaco nel videoclip di Yakuza

ven 27 giu 2025

di Redazione

Elodie incanta ancora una volta la scena musicale con “Yakuza”, il nuovo videoclip che la vede protagonista al fianco di Sfera Ebbasta e Rvssian. In questo progetto ad alto impatto visivo, l’artista indossa una selezione esclusiva di gioielli APM Monaco, Maison monegasca di cui è brand ambassador, sancendo un nuovo capitolo di una collaborazione iniziata nel marzo 2025 all’insegna dello stile e del carisma.

Nel video, i gioielli scelti raccontano con forza la personalità vibrante di Elodie, perfettamente in sintonia con il DNA contemporaneo di APM Monaco. Tra i pezzi più iconici spiccano le creazioni custom firmate da Kika Prette, direttrice creativa del brand, che ha saputo tradurre l’essenza dell’artista in forme nuove e audaci.

Il leitmotiv della croce, simbolo ricorrente nell’immaginario visivo di Elodie, si rinnova in una collana brillante che cattura la luce e lo sguardo, trasformandosi in un vero e proprio talismano di stile. Accanto a lei, una body chain dalla sensualità decisa, costruita con il motivo a maglie marine, rievoca l’anima mediterranea del brand e l’eleganza senza tempo della Riviera francese, dove la Maison affonda le sue radici.

Completano il look alcuni anelli dell’ultima collezione Été, che riflettono le sfumature cristalline dell’estate e ne catturano lo spirito libero, insieme a bracciali, orecchini e pezzi selezionati che offrono un’anteprima preziosa della nuova collezione in arrivo il prossimo autunno.

L’incontro tra Elodie e APM Monaco si conferma così un dialogo creativo che va oltre la moda. Da una parte, un brand in continua evoluzione, capace di fondere artigianalità e innovazione; dall’altra, una delle artiste più carismatiche e influenti del panorama italiano, icona di stile e personalità autentica.

Nel videoclip di “Yakuza”, ogni gioiello non è solo un dettaglio, ma un frammento di narrazione: un racconto visivo che unisce musica, eleganza e visione contemporanea.

 

 

 

 

 

 

 

 

 



crediti foto: ufficio stampa Errani Studio

Geomar lancia i nuovi solari Travel Size

gio 26 giu 2025

di Redazione

Proteggere la pelle, rispettare il mare, viaggiare leggeri. È questa la filosofia della nuova linea solari Geomar in formato 100 ml, pensata per chi vive l’estate in movimento, tra spiagge da scoprire, sentieri vista mare e weekend all’insegna della libertà.

Perché oggi il beauty case si fa essenziale: pochi prodotti scelti con cura, texture che fanno piacere alla pelle e pack che non pesano né in valigia né sull’ambiente. I solari Geomar rispondono a questo nuovo modo di viaggiare e di vivere il tempo all’aria aperta, con formule studiate per offrire protezione e idratazione, racchiuse in un formato compatto perfetto per ogni occasione.

Le texture leggere e di rapido assorbimento, arricchite con 40% di Bio Aloe e Acqua di Cocco, coccolano la pelle anche nei climi più caldi, mentre la scelta di filtri più rispettosi dei coralli traduce in azione concreta l’attenzione di Geomar per il benessere del mare.


LATTE SOLARE GEOMAR – SPF 20, 30, 50
La gamma di solari Geomar offre tre livelli di protezione — SPF 20, SPF 30 e SPF 50 — per accompagnare ogni momento dell’esposizione al sole. Il Latte Solare SPF 50 garantisce la massima protezione, ideale per i primi giorni al mare o per le pelli più chiare e sensibili. Il Latte Solare SPF 30 è perfetto per chi vive l’estate in movimento, tra sport all’aperto, escursioni e giornate in spiaggia. Infine, il Latte Solare SPF 20 è il compagno ideale per chi ha già una pelle abbronzata e desidera mantenere un colorito dorato, sempre in sicurezza.
In tutti e tre i casi, la texture è fluida e confortevole, pensata per essere applicata e riapplicata con facilità durante la giornata, senza ungere e senza lasciare residui.

DOPOSOLE IDRATANTE LENITIVO GEOMAR
A fine giornata, la pelle merita un trattamento che lenisca, rinfreschi e prolunghi il piacere dell’abbronzatura. Il Doposole Idratante e Lenitivo Geomar è formulato con 40% di Aloe Vera e Acqua di Cocco, per un effetto immediatamente calmante dopo l’esposizione solare. La texture leggera si assorbe rapidamente e lascia la pelle morbida e vellutata, pronta per una nuova giornata sotto il sole.



 

 

 

 

 

 






crediti foto: ufficio stampa SayWhat?

Paris Fashion Week: Beyoncé in Messika alla sfilata Louis Vuitton Uomo SS26

gio 26 giu 2025

di Redazione

In occasione del sfilata di Louis Vuitton Uomo Primavera/Estate 2026, la star internazionale Beyoncé ha scelto di indossare le creazioni di Maison Messika.

Beyoncé ha brillato con la collana di Alta Gioielleria Fragment of Time, in oro bianco, diamante bianco taglio cuscino da 34 carati, abbinato a un diamante giallo taglio cuscino da 36 carati


 

 

 

 

 



crediti foto: ufficio stampa Messika

Lido Paradiso Corpo e Capelli, la mini-collection in limited edition di Bottega Verde

mer 25 giu 2025

di Laura Frigerio

Dopo il successo dell’omonima collezione make-up ispirata alla magia dell’estate italiana, Bottega Verde lancia Lido Paradiso Corpo e Capelli.
Di cosa si tratta? È una mini-collection in limited edition pensata per vivere pienamente il mare e la spiaggia offrendo a corpo e capelli idratazione, luminosità e una nuova profumata carezza che sprigiona tutta la gioia dei momenti più felici e spensierati.  

Le referenze sono tre: acqua profumata, mousse detergente viso e corpo, spray setificante per capelli.
La loro mission? Avvolgere i sensi con note di cocco e accordi marini che rievocano la gioia dei momenti trascorsi in riva al mare, regalando una ventata di freschezza anche nelle giornate più assolate. Indispensabili e pratiche da portare in vacanza, donano alla pelle e alla chioma una luminosità nuova, levigata e setosa, per risplendere H24.

 


Scopriamole insieme...


Lido Paradiso - Body mist illuminante corpo e capelli con note di Cocco e accordi marini (100 ml)
Intense note di Cocco si intrecciano a freschi accordi marini in una cascata luminosa di perle dorate. Una spremuta di buonumore che inonda la pelle di luce, esalta l'abbronzatura... e trasporta i sensi nell'atmosfera gioiosa di una vacanza da sogno.

Lido Paradiso - Mousse detergente - viso e corpo - con latte di Cocco e Monoi di Tahiti (100 ml)
La detersione non è mai stata così piacevole come con questa meravigliosa mousse dalla formula ricca e delicata e dalla schiuma morbida e compatta. Una nuvola di benessere per la pelle del corpo e del viso, arricchita con latte di Cocco e Monoi. Le sue avvolgenti note di Cocco e accordi marini fanno davvero sognare¿ spiagge lontane e un tuffo nel mare più blu.

Lido Paradiso - Spray capelli, setificante anti-crespo con note di Cocco e accordi marini (100 ml)
È sufficiente una spruzzata di questo profumato spray per trasformare la chioma in una cascata di luce e morbidezza. Protegge da sole, vento, cloro e salsedine e inonda la chioma di dolci note di Cocco e accordi marini. In un pratico formato da viaggio per portarlo sempre con te.









 

 

 

 




crediti foto: ufficio stampa Bottega Verde

I BowLand e Hiroko Hacci aprono la nuova edizione di Sunset Music in the Park: BOOM BAM!

mer 25 giu 2025

di Redazione

In continuità con il Multi-Kulti BAM Summer Festival, l’estate musicale di BAM prosegue all’insegna della multiculturalità e della contaminazione fra culture sonore di tutto il mondo: dalle influenze orientali ai ritmi afro-latini, lusitani e creoli, fino alla tradizione musicale dell’Asia Centrale e al folklore balcanico, in un intreccio suggestivo di strumenti etnici e sperimentazioni contemporanee.

Nell’anno del suo ventesimo anniversario, Fondazione Riccardo Catella dà il via dal 26 giugno al 17 luglio alla nuova edizione della rassegna musicale "Sunset Music in the Park: BOOM BAM!" che, per quattro giovedì consecutivi, accende l’estate di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, in Portanuova, con suggestive performance al tramonto. Sul palco si alternano ritmi e sonorità provenienti da culture e Paesi diversi, con concerti live di artisti internazionali, dj set in collaborazione con Le Cannibale e i Lov&Sex Talk in collaborazione con SYNLAB.

BOOM BAM! prende il via giovedì 26 giugno con il live dei BowLand (ore 20:00), che con le loro sonorità ipnotiche e avvolgenti accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale tra elettronica e influenze orientali. Il trio, nato a Firenze da tre amici di origine iraniana, ha raggiunto il successo partecipando a X Factor Italia nel 2018, e da allora si è esibito in festival nazionali e internazionali. La loro musica unisce atmosfere fluttuanti e suoni insoliti con voci eteree e beat groovy, elettronica e strumenti etnici come Didgeridoo, Scacciapensieri e il Tanbour iraniano, insieme a Human Beat Box, Kalimba, chitarra, synth e altre sonorità sorprendenti.

A seguire, il pubblico potrà continuare a ballare con uno speciale dj set di Hiroko Hacci, il primo dei quattro dj set che accompagnano i concerti, organizzati in collaborazione con Le Cannibale. Dj e produttrice giapponese, Hiroko Hacci fonde sonorità asiatiche con elettronica organica, house e downtempo, creando un’esperienza sonora sospesa tra tradizione e innovazione, suoni orientali e occidentali.

I prossimi dj sono Go Dugong (3 luglio), producer italiano tra i più attivi nella sperimentazione di elettronica e world music; Bluemarina (10 luglio), musicista e produttrice siciliana con un sound stratificato tra jazz, elettronica e world music; e Tamati (17 luglio), dj e producer milanese che mescola house, disco, funk ed elettronica retrò.

Ad aprire la serata (ore 19:30) sarà l’attrice e stand-up comedian Annagaia Marchioro con un talk ironico e provocatorio dedicato al piacere femminile. Il suo intervento inaugura i Lov&Sex Talk, quattro appuntamenti che accompagnano i concerti con pillole su sessualità, prevenzione, genere e relazioni affettive, in collaborazione con SYNLAB, leader in Italia nei servizi di diagnostica ed esami di laboratorio.

I successivi appuntamenti vedranno protagonisti Federico Dibennardo (@strizzacervelli_), psicologo, Irene Facheris, formatrice e attivista femminista, Nicola Macchione (@md_urologist), urologo, insieme ai medici SYNLAB, che condivideranno con il pubblico le loro competenze e la loro esperienza per generare spunti di riflessione e rispondere a eventuali domande.

Dopo i BowLand, la rassegna BOOM BAM! prosegue giovedì 3 luglio con Ayom, un gruppo di musicisti provenienti da Brasile, Angola, Capo Verde, Grecia e Italia, che propone un mix di ritmi afro-latini e afro-lusitani. Giovedì 10 luglio sarà la volta dei Dowdelin, una tra le realtà più originali della scena afro-creola europea grazie all’unione di musica elettronica, jazz e testi in creolo. A chiudere la rassegna, giovedì 17 luglio, i Violons Barbares, trio nato dall’incontro tra Mongolia, Bulgaria e Francia, capace di fondere la tradizione musicale dell’Asia Centrale e il folklore balcanico con le sonorità contemporanee europee.

La rassegna "Sunset Music in the Park: BOOM BAM!" fa parte del ricco programma culturale di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, ideato e diretto da Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di BAM, Fondazione Riccardo Catella. Per il 2025 il palinsesto si compone di oltre 300 appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico strutturati attorno al tema della fragilità e vulnerabilità umana, con la volontà di valorizzarla e riconoscerla come risorsa per creare legami e ponti fra persone e culture diverse.


I quattro concerti di BOOM BAM!  e i Lov&Sex Talk sono sostenuti da SYNLAB.

 
Maggiori informazioni su BAM e sul suo programma culturale su www.bam.milano.it.



 

 

 

 

 

 

 

 



crediti foto: ufficio stampa ddl |arts|

Agnese Contini ci racconta i suoi Fiori nell'arco

ven 11 lug 2025
leggi di più

Midali Summer Print è la capsule collection di Martino Midali per la SS25

ven 11 lug 2025
leggi di più

La Beachwear Summer 2025 di Tezenis a Temptation Island

gio 10 lug 2025
leggi di più

Una foto di Arisa nella mostra Faces ad Arles

mer 09 lug 2025
leggi di più

Chiquita "special guest" del video Cha Cha Twist! di Riki feat. Lorella Cuccarini

mar 08 lug 2025
leggi di più

Estate a Km zero...con Tinder

sab 05 lug 2025
leggi di più

Karaoke Night&Apericena al Florcafè di Steflor

gio 03 lug 2025
leggi di più

Culligan e acqua filtrata di qualità, alleata contro il caldo

gio 03 lug 2025
leggi di più

Antonella Chiariello nominata Country Manager e Amministratore Delegato di Wella Italia

gio 03 lug 2025
leggi di più

Visioni di un crononauta, il vinile di Stefano Del Bravo con in copertina una foto specchiante con Michelangelo Pistoletto

mer 02 lug 2025
leggi di più

Alessandro Borghese Kitchen Sound Live presenta AMPI Giovani con un evento a Venezia

mar 01 lug 2025
leggi di più

È nato a Milano il Kidult Bar: ecco cosa c'è da sapere (e gli eventi di questa settimana)

dom 29 giu 2025
leggi di più

Matrimonio Bezos-Sánchez: Vittoria Ceretti e Sydney Sweeney in Messika

sab 28 giu 2025
leggi di più

La partnership tra 7Pines Resort Sardinia e Goovi all'insegna del benessere

ven 27 giu 2025
leggi di più

Le Fragole Val Venosta arrivano a fine giugno

ven 27 giu 2025
leggi di più

Elodie indossa gioielli APM Monaco nel videoclip di Yakuza

ven 27 giu 2025
leggi di più

Geomar lancia i nuovi solari Travel Size

gio 26 giu 2025
leggi di più

Paris Fashion Week: Beyoncé in Messika alla sfilata Louis Vuitton Uomo SS26

gio 26 giu 2025
leggi di più

Lido Paradiso Corpo e Capelli, la mini-collection in limited edition di Bottega Verde

mer 25 giu 2025
leggi di più

I BowLand e Hiroko Hacci aprono la nuova edizione di Sunset Music in the Park: BOOM BAM!

mer 25 giu 2025
leggi di più

Agnese Contini ci racconta i suoi Fiori nell'arco

ven 11 lug 2025
leggi di più

Midali Summer Print è la capsule collection di Martino Midali per la SS25

ven 11 lug 2025
leggi di più

La Beachwear Summer 2025 di Tezenis a Temptation Island

gio 10 lug 2025
leggi di più

Una foto di Arisa nella mostra Faces ad Arles

mer 09 lug 2025
leggi di più

Chiquita "special guest" del video Cha Cha Twist! di Riki feat. Lorella Cuccarini

mar 08 lug 2025
leggi di più

Estate a Km zero...con Tinder

sab 05 lug 2025
leggi di più

Karaoke Night&Apericena al Florcafè di Steflor

gio 03 lug 2025
leggi di più

Culligan e acqua filtrata di qualità, alleata contro il caldo

gio 03 lug 2025
leggi di più

Antonella Chiariello nominata Country Manager e Amministratore Delegato di Wella Italia

gio 03 lug 2025
leggi di più

Visioni di un crononauta, il vinile di Stefano Del Bravo con in copertina una foto specchiante con Michelangelo Pistoletto

mer 02 lug 2025
leggi di più

 

®riproduzione riservata

 

Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com

Tel: 3391434112


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
  • Torna su
chiudi