
di Redazione
Steflor accoglie l’autunno con un evento ormai attesissimo: il Campo delle Zucche in Agricola delle Meraviglie, giunto alla sua quarta edizione. In un terreno di oltre 12.000 metri quadrati sono
stati piantati 2.300 semi di 41 varietà diverse di zucche, trasformando il paesaggio in un autentico Pumpkin Patch in stile americano.
Qui l’atmosfera autunnale prende vita: allestimenti scenografici, colori caldi, profumi di stagione e tante attività da vivere in famiglia o con gli amici.
COSA POTRANNO FARE I VISITATORI
Esplorare e raccogliere le tue zucche: sarà possibile immergersi tra centinaia di zucche di ogni forma e dimensione e scegliere la preferita da portare a casa.
Scattare foto indimenticabili: tra scenografie a tema e angoli instagrammabili, il Campo delle Zucche è il set perfetto per condividere la magia dell’autunno.
Laboratorio d’intaglio: con l’Agripass ci si potrà cimemtare nell’arte dell’intaglio, creando una zucca personalizzata. Attività pensata per grandi e bambini.
Animazione per bambini: tutti i weekend i più piccoli si divertiranno con giochi e attività a tema zucche, mentre non potrà mancare la gara più attesa dell’anno ovvero lo Zuccodromo, ormai un
appuntamento fisso e amatissimo, dove si corre la più spericolata delle sfide autunnali!
Sapori d’autunno: tra una passeggiata e l’altra ci si potrà concedere una deliziosa pausa pranzo o una golosa merenda grazie ai food truck del campo, pronti a deliziare i visitatori con piatti e
sfizi dai colori e dai sapori autunnali. Un’esperienza che appaga non solo gli occhi ma anche il palato!
Il Labirinto Infestato: da Ottobre un percorso da brividi che farà battere il cuore. Creature misteriose e sorprese inaspettate aspettano dietro ogni angolo.
Camminare tra i filari del Campo delle Zucche di Steflor significa lasciarsi avvolgere da un’atmosfera che profuma d’autunno. I colori caldi delle foglie, le
zucche che brillano sotto la luce dorata del sole e gli allestimenti curati in ogni dettaglio creano una scenografia che sembra uscita da una favola.
INFO UTILI
Non c’è bisogno di prenotazione, al momento dell’acquisto dell'Agripass non si dovrà inserire la data, ma sarà da usufruirne entro il 2/11/2025 (data prevista di chiusura campo).
MODALITA’ D’ACCESSO
I visitatori per entrare all’interno del campo dovranno pagare all’ingresso delle due casette colorate.
AGRIPASS SETTIMANALE € 5,00 compreso di zucca in omaggio
AGRIPASS WEEKEND ADULTI € 8,00 compreso di zucca in omaggio
AGRIPASS WEEKEND BAMBINI bambini oltre metro d’altezza fino ai 12 anni e over 75 € 5,00 (NON COMPRENDE ZUCCA IN OMAGGIO)
AGRIPASS GRATUITO bambini fino un metro d’altezza e persone con disabilità (NON COMPRENDE ZUCCA IN OMAGGIO)
AGRIPASS INGRESSO + INTAGLIO € 19,90 compreso di ingresso campo + zucca con laboratorio d’intaglio
Le persone con disabilità potranno partecipare al laboratorio di intaglio della zucca gratuitamente, purché con loro sia presente un accompagnatore pagante il quale aiuterà la persona con
disabilità ad intagliare la zucca.
È possibile acquistare le zucche al Kg direttamente al campo o nel centro giardinaggio.
Consigliamo di acquistare l'Agripass online, ma sarà possibile farlo anche direttamente in loco in giorno della visita.
L’Agripass acquistato per uno specifico campo fiorito sarà valido entro la chiusura del campo stesso.
Non sarà possibile riutilizzarlo per successive esperienze.
AGRIPASS - https://agricoladellemeraviglie.steflor.it/tc-events/
ORARI CAMPO DELLE ZUCCHE
Dal 20/09/2025 al 15/10/2025
Settimana: dalle 15:00 alle 19:30*
Ultimo accesso 19:00
Martedì chiuso
Weekend: dalle 10:00 alle 19:30*
Ultimo accesso 19:00
Dal 16/10/2025 al 03/11/2025
Settimana: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30*
Ultimo accesso 19:00
Martedì chiuso
Weekend: dalle 10:00 alle 19:30*
Ultimo accesso 19:00
L’attività di intaglio sarà disponibile tutti i giorni secondo i seguenti orari:
• Dal lunedì al venerdì: dalle 16:00 alle 18:30
• Sabato e domenica: dalle 10:00 alle 18:30
*Ultimo accesso 18:00: è possibile accedere al laboratorio fino a 30 minuti prima delle 18:30.
crediti foto: ufficio stampa Steflor