
di Redazione
Sabato 13 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 20:30, si rinnova l'appuntamento con Giannasi 1967 (in Piazza Buozzi a Milano) che promuove una speciale giornata di raccolta fondi
che supporta le ricercatrici e i ricercatori AIRC.
L’intero incasso derivante dalla vendita dei prodotti dello storico Chiosco di Piazza Buozzi, anche tramite il partner di delivery, sia devoluto a Fondazione AIRC. Inoltre, per chi desiderasse
fare un’ulteriore donazione, è disponibile la pagina di Un Buon Invito dedicata all’evento: https://unbuoninvito.airc.it/eventi/giannasi-1967-per-airc-2.
Tutte le donazioni raccolte contribuiranno a sostenere una nuova Borsa di Studio per la crescita e la formazione di un giovane scienziato.
I fondi raccolti lo scorso anno hanno consentito di finanziare la borsa di studio AIRC Italy Pre-Doc della Dottoressa Roberta Cacciatore, ricercatrice presso l’Istituto Europeo di Oncologia dove
sta sviluppando un progetto per approfondire i meccanismi di regolazione della proteina p53 nella proliferazione dei tumori. “Ricevere la borsa di studio AIRC intitolata a Giannasi è stato un
motivo di grande orgoglio e responsabilità verso i tanti donatori che con generosità hanno contribuito a finanziarla. – spiega Roberta Cacciatore – Questa borsa mi ha
permesso di proseguire il mio programma di dottorato di ricerca e per questo voglio ringraziare Dorando Giannasi e tutte le persone che hanno partecipato alla giornata dedicata ad AIRC. Per noi
ricercatori AIRC è un sostegno indispensabile perché in modo meritocratico garantisce i fondi necessari per continuare a sviluppare progetti innovativi e all’avanguardia”.
crediti foto: Andrea Cherchi (da ufficio stampa AIRC)