• HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
EVENTI  ·  10. maggio 2025

Festa della Mamma: torna L'Azalea della Ricerca di AIRC

di Redazione

In occasione della Festa della Mamma, domenica 11 maggio, torna L'Azalea della Ricerca di AIRC che mobilita migliaia di volontari in tutta Italia, con l’obiettivo di raccogliere nuove risorse da destinare ai progetti di ricerca sui tumori che colpiscono le donne.

Un fiore diventato un vero e proprio simbolo della salute al femminile: solo lo scorso anno in Italia sono state stimate 175.600 nuove diagnosi nel genere femminile ma grazie ai costanti progressi della ricerca, 2 donne su 3 sono vive a 5 anni dalla diagnosi. Regalare L’Azalea di AIRC è un gesto concreto per sostenere la ricerca, per costruire insieme un futuro libero dal cancro. Tutte le informazioni le trovate su su azaleadellaricerca.it.

Grazie ai progressi della ricerca sono sempre più numerose le testimonianze di persone che superano la malattia come Roberta, 37 anni di Rieti, alla quale nella primavera del 2010 è stato diagnosticato un linfoma di Hodgkin: “Ho affrontato un percorso complesso senza mai abbattermi nonostante la chemioterapia, la perdita dei capelli, il ritorno della malattia, il trasferimento a Milano e il trapianto di midollo. Ho provato sulla mia pelle l'importanza della ricerca: le mie terapie erano frutto di studi, sperimentazioni e innovazione…”

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Come sempre tanti ambassador in campo per informare e sensibilizzare il pubblico sull’importanza di regalare la nostra Azalea per sostenere concretamente il lavoro di 5.400 ricercatrici e ricercatori impegnati a sviluppare diagnosi sempre più precoci, approcci chirurgici meno invasivi e terapie più precise, mirate e meglio tollerate. Tra le altre Giulia Arena, Roberta Capua e Antonella Clerici.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




crediti foto: Alberto Gottardo, Marco Rossi, Stefano De Grandis (fa ufficio stampa AIRC)

tagPlaceholderTag: eventi

 

®riproduzione riservata

 

Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com

Tel: 3391434112


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
  • Torna su
chiudi