
di Redazione
Si è inaugurata il 25 aprile e continuerà fino al 1°maggio (presso Firenze Fortezza da Basso) MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato,
vetrina privilegiata del pensiero creativo e della maestria artigiana in tutte le espressioni del mondo, che da 89 anni svolge il suo ruolo strategico come osservatorio
permanente di un comparto produttivo che rappresenta, oggi più che mai, una sfida e un’opportunità di business e crescita professionale per tanti giovani talenti.
Promossa e organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni e associazioni di categoria, prima mostra certificata del ‘saper fare’ in Italia, MIDA89 esalta i
valori chiave dell’artigianato contemporaneo – qualità, bellezza etica, tradizione, innovazione, sostenibilità, inclusione - attraverso 530 espositori provenienti da ogni angolo d’Italia e
da una trentina di paesi fra i quali Cina, Egitto, Francia, Spagna, India, Indonesia, Giappone, Iran, Marocco, Nepal, Pakistan, Oman, Tunisia, Vietnam, Madagascar, Perù, Senegal, grazie anche ai
rapporti con le principali Camere di Commercio Italiane all’estero (CCIE).
Una mostra sempre più attrattiva e a forte vocazione internazionale che ogni anno attira migliaia di visitatori (65mila nel 2024) fra appassionati, cultori del bello, professionisti, designer,
giovani maker, giornalisti, influencer, blogger, offrendo l’esperienza di un viaggio multisensoriale in giro per il mondo a contatto diretto con culture, stili, tradizioni diverse e lontane,
passando dall’artigianato artistico e tradizionale al design contemporaneo e sostenibile. In mostra pezzi unici, nuovi oggetto del desiderio che spaziano dall’abbigliamento e accessori
all’artigianato artistico; dall’artigianato internazionale alle proposte di bellezza e benessere, dai complementi di arredo a creazioni sofisticate di design e innovazione, oggettistica,
oreficeria, gioielleria e bigiotteria, fino alle eccellenze dell’enogastronomia italiana e internazionale.
crediti foto: ufficio stampa Studio Maddalena Torricelli