 
    
    di Redazione
    
    Siggi Group, marchio da sempre attento e all’avanguardia sul tema della sostenibilità, lancia il
    greenbiulino, il primo grembiulino realizzato interamente in cotone organico conforme al Global Organic Textile Standard (GOTS) e poliestere riciclato conforme al Global Recycled
    Standard (GRS).
    
    Utilizzare il grembiulino aiuta l’ambiente perché è una scelta che permette di ridurre il consumo di altri abiti, di acqua e di energia. I greenbiulini sono anche sicuri per chi li indossa,
    perché realizzati secondo le normative vigenti sull’abbigliamento per bambini e, in quanto certificati Oekotex, con materiali atossici. Buoni per l’ambiente e buoni per i bambini, secondo
    un’indagine dell’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza Paidòss questi grembiuli per le scuole dell’infanzia e per le elementari sono anche un’igienica protezione in
    più contro germi, batteri e, non meno importante, le discriminazioni e il bullismo, appiattendo le differenze nel vestiario ma permettendo ugualmente ai bambini di esprimere la propria
    personalità grazie alla grande varietà di disegni ricamati fra cui scegliere al momento della vendita.
    
    I greenbiulini sono anche un modo per proteggere i vestitini dei bambini dalle macchie e dagli strappi in cui inevitabilmente incorrono giocando e sperimentando in diversi ambienti e con diversi
    materiali. I grembiuli Siggi, infatti, si lavano e si asciugano facilmente, lasciando i genitori liberi di dedicarsi ad altre attività senza doversi preoccupare di pensare continuamente
    all’outfit scolastico dei propri figlioletti. Una grande occasione, dunque, per insegnare ai più piccoli il rispetto per l’ambiente, per se stessi e per i propri coetanei, valorizzando il senso
    di appartenenza e di uguaglianza all’interno della propria classe e della propria scuola e spronandoli a giocare e divertirsi senza timore dei rimproveri a casa per essersi macchiati i vestiti. I
    greenbiulini sono venduti all’interno di buste di poliestere riciclato, con appendini in poliestere riciclato e gancio nickel-free. I cartoncini utilizzati sono in carta riciclata, così come i
    cartellini e gli shoppers che accompagnano i prodotti.
    
    Tutti i materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili. Un must-have per i migliori negozi di abbigliamento per bambini che vogliono impegnarsi concretamente nella sostenibilità anche
    attraverso i prodotti venduti. Il nuovo progetto didattico “Amici di Grembiule” Il progetto didattico gratuito “Amici di Grembiule”, promosso da Siggi Group in collaborazione da Neways, è rivolto
    a 1.000 classi, per un totale di circa 25.000 alunni della Scuola Pubblica dell’Infanzia e delle prime tre classi della Scuola Pubblica Primaria sul territorio italiano.
    
    Prendendo spunto da un’indagine condotta in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss), che ha coinvolto più di mille pediatri in tutta
    Italia, questo progetto diventa uno strumento multidisciplinare per approfondire diverse tematiche, fra cui il senso di appartenenza al gruppo e alla comunità scolastica, le regole basilari per
    favorire l’igiene e la protezione personale e l’utilizzo di materiali ecosostenibili. Il percorso propone tanti suggerimenti per attività ludico-didattiche da realizzare in classe o a casa.
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    crediti foto: ufficio stampa




 
                         
                        