• HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
MODA  ·  20. settembre 2021

Ferrari Fashion School presenta il progetto Ultragreen

di Redazione

Ferrari Fashion School ha inaugurato il nuovo anno accademico con degli eventi che raccontano “Ultragreen: moda e arte nei luoghi della città”, il progetto promosso insieme al contributo di Regione Lombardia, che mette al centro la realizzazione di una Moda Sostenibile, che dialoga con la città, con il territorio e con i luoghi significativi dal punto di vista culturale, sociale e ambientale.

“Il mondo della moda ha bisogno di una rivoluzione, ci piace pensarla in modo dolce, che inizi dalle scelte di ognuno, dal proprio armadio, a volte basta poco: già cambiando il nostro mindset e le nostre abitudini di acquisto sarà possibile ottenere risultati importanti” - ad inquadrare il tema, Silvia Ferrari Presidente di FFS che insieme a Gianluca Brenna P Simposio #Ultragreen La rivoluzione della moda sostenibile, che sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook, YouTube e Instagram di FFS.

I primi due appuntamenti si sono tenuti il 9 e il 18 settembre, mentre a concludere l'evento sarà la sfilata del 25 settembre alle ore 18:00, durante la quale, presso la Sede di Ferrari Fashion School (in Via Savona 97, a Milano) verranno presentati i progetti e le creazioni degli studenti di Ferrari Fashion School.

IL CONCEPT
Il progetto Ultragreen si basa sul riutilizzo e sulla rielaborazione di capi di abbigliamento già esistenti, al fine di regalare loro una nuova vita, nel pieno rispetto della sostenibilità. L'output finale è frutto del talento, della ricerca creativa, del senso estetico, della capacità organizzativa e progettuale, del lavoro in team degli studenti di Ferrari Fashion School, così come della collaborazione tra l'Accademia ed i professionisti così come le aziende del settore.
Grazie al supporto di cinque tra le più importanti aziende tessili a livello internazionale come Pinto, Mantero, Ratti, Colombo Industrie Tessili, Stamperia Lipomo, nonché della guida di due importanti Mentori come lo Stilista Tiziano Guardini e il giornalista e critico d'arte Angelo Crespi, gli studenti hanno avuto la possibilità di lavorare ad un progetto che mette al centro Moda, Sostenibilità, Arte e Innovazione grazie al supporto di aziende, professionisti ed esperti che, insieme ai docenti di FFS, hanno supportato gli studenti, sia ai fini della progettazione che in vista dell' allestimento e dell' esposizione finale che si chiuderanno con la sfilata. I progetti saranno allestiti nel mese di Settembre 2021 con un’attività ad hoc presso 4 location selezionate come luoghi significativi dal punto di vista culturale, sociale e ambientale della città di Milano, attraverso un evento itinerante, le quali ospiteranno gli allestimenti dei progetti, raccontati e documentati attraverso materiale multimediale e reportage fotografici, realizzati dagli studenti dell'Accademia.











crediti foto: Adobe Stock

tagPlaceholderTag: moda, eventi

 

®riproduzione riservata

 

Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com

Tel: 3391434112


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
  • Torna su
chiudi