• HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
SPETTACOLO  ·  21. maggio 2021

5 cantanti italiane da ascoltare

di Redazione

Il girl power si sta facendo sentire nel panorama musicale italiano e così abbiamo deciso di segnalarvi ogni settimana 5 cantanti che sono appena uscite con della musica nuova che vale la pena ascoltare.

Simonetta Spiri
Il suo nuovo singolo della cantante sarda si intitola “Nelle tue mani”. Si tratta di una dedica d’amore a tutti coloro che le hanno preso la mano nel momento in cui il suo sorriso si spegneva di giorno in giorno, un canto che dedica alla madre Terra alla quale ha riaffidato la sua vita ripartendo dalle sue origini e ritrovando sé stessa nei posti più selvaggi e misteriosi della sua Sardegna.

Epoque
Rapper e cantante torinese di origine congolese, ha da poco pubblicato il nuovo singolo “Boss (io & te)”. Con la sua proposta musicale unica, Epoque si è affacciata sul mercato discografico italiano (e anche su quello internazionale) grazie a un suono del tutto contemporaneo e ai testi dei brani che scrive in lingua francese, italiana e lingala, idioma della Repubblica Democratica del Congo. Non a caso è stata scelta da Spotify per far parte del loro Equal Music Program.

Sara Fattoretto
È da poco uscito “Limpida”, l’Ep d’esordio di questa raffinata cantautrice veneta che si muove tra jazz, bossa nova e pop d’autore. Scritto a quattro mani con Alberto Zuanon, l’Ep contiene 10 brani ispirati alle stagioni, metaforiche e non ("Conto tre"), al cambiamento ("Mutevole", "Una musica nuova", "In controtempo"), e alla vita in sé, alla bellezza e alla felicità ("Limpida"). Presente anche un brano nato come strumentale, al quale sono state aggiunte solo in un secondo momento le parole ("Caffè") e una ballad che riprende la forma degli standard jazz del repertorio americano ("Non sei tu").

Yasmin
Con il suo primo singolo “Alarm Clock” la cantautrice italo-pachistana che racconta le notti insonni della generazione Z alle prese con la pandemia. Un brano cantato in inglese per un’artista romana bilingue fin dalla nascita che grazie alle sue origini multietniche, una madre italiana e un padre pachistano, accoglie in sé la straordinaria ricchezza di due culture diverse. “Crescere in una famiglia mista mi ha sempre fatto sentire figlia del mondo” – spiega Yasmin - “Sono nata dall’incontro tra Oriente e Occidente e questo mi ha reso una persona estremamente fortunata, perché ha stimolato la mia creatività”.

Luna Masarà
Il suo singolo “Tutto meno strano” è un pezzo pop fresco e orecchiabile, che strizza l'occhio alla bella stagione e il cui testo merita un'attenzione particolare dato che parla di un'amicizia speciale. “È una canzone che ho dedicato a una mia amica ipovedente che non conosce il mondo all'esterno quindi cerco di raccontarle la vita di tutti i giorni con i colori, i profumi, le cose che lei riesce a percepire con i sensi; se c’è una cosa che le prometto fin da quando era piccola è che non la lascerò mai da sola, ma la porterò ovunque tenendola sempre per mano” - spiega la giovanissima cantautrice di Rovigo, che a soli 17 anni dimostra già una certa maturità anche a livello di scrittura.








crediti foto: ufficio stampa

tagPlaceholderTag: spettacolo

 

®riproduzione riservata

 

Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com

Tel: 3391434112


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
  • Torna su
chiudi