• HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
19. agosto 2019

Le città che leggono di più, secondo Amazon

di Laura Frigerio

Anche quest’anno Amazon.it ha stilato la classifica delle città italiane che acquistano più libri, prendendo in esame il numero di titoli in formato cartaceo e digitale acquistati durante l’ultimo anno su base pro capite nei centri abitati con più di 90.000 abitanti.

Lo scettro, per il settimo anno consecutivo, va a Milano seguita da Padova, Pisa, Bologna e Roma. A completare la top ten Torino, Verona, Firenze. Bergamo e Vicenza.

I generi prediletti?
Milano è la città che maggiormente apprezza differenti generi letterari, aggiudicandosi il primo posto in 7 su 8 delle classifiche divise per generi. Milano è infatti la città in cui si leggono più testi dei generi non-fiction, cucina, fantascienza e fantasy, viaggio, motivazionali, economia e finanza, benessere. Il capoluogo lombardo scivola però sul romanticismo dove al primo posto per la lettura di romanzi rosa si posiziona Bolzano. Bologna si conferma amante della buona tavola arrivando seconda nella classifica dei libri di cucina, Firenze invece conquista la medaglia d’argento per i libri dedicati ai viaggi. Pisa è seconda per il genere non fiction ma anche fantascienza e fantasy dove la medaglia di bronzo se la aggiudica Trieste.

I titoli più apprezzati?
Per quanto riguarda i libri cartacei preferiti dagli italiani, troviamo al primo posto la biografia di un grande campione del calcio italiano, “Un capitano” di Francesco Totti, seguito, in seconda posizione, da “Vivere 120 anni. La verità che nessuno vuole raccontarti” di Adriano Panzironi. Al terzo posto si posiziona invece un grande classico: “Il Piccolo Principe”, di Antoine de Saint-Exupéry. Tra i libri preferiti in formato digitale troviamo al primo posto “Laurie” (versione italiana) di Stephen King, seguito da “Eleonor Oliphant sta benissimo” di Gail Honeyman e al terzo posto “Tre cadaveri” di Raffaele Malavasi.

Letture d’estate
Amazon.it rende disponibile lo store Letture d’estate dedicato alle letture estive e creato grazie ai consigli degli  editori, che sapranno sicuramente ispirare gli amanti dei grandi classici ma anche di gialli, thriller, fumetti e romanzi.

credito foto: ufficio stampa

tagPlaceholderTag: libri, lifestyle

 

®riproduzione riservata

 

Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com

Tel: 3391434112


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
  • Torna su
chiudi