• HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
22. novembre 2018

Milano Music Week: il convegno del MIA

di Laura Frigerio

 

È in corso la Milano Music Week e il capoluogo lombardo è ricco di eventi a tema. Tra i più interessanti, per addetti ai lavori e non solo, è il convegno di MIA - Musica Indipendente Associata, l’Associazione di categoria italiana che rappresenta i produttori fonografici, le etichette discografiche e i distributori musicali.

L'appuntamento è fissato per domani, 23 novembre, presso Palazzina Liberty (Largo Marinai d'Italia).
Tra i suoi obiettivi, quello di informare gli associati e la categoria tutta sulle reali dinamiche in atto nel mercato musicale italiano ed internazionale, oltre che promuovere momenti di confronto sui principali temi del mercato discografico e della cultura musicale. Questo convegno nasce proprio per offrire un terreno comune sul quale incontrarsi e discutere del delicato momento di mercato, sicuramente caratterizzato dall’incidenza dei grandi service provider come partner strategici per il business musicale e la circolazione delle opere culturali, ma anche dalle forti contrapposizioni nate in merito alla Proposta di Direttiva Europea sul Copyright, sulla quale si è detto tanto, forse però non proprio tutto….

PROGRAMMA
14.30 – Accoglienza
14.45 – Presentazione di MIA ed introduzione all’evento
15.00 – L’impatto di YouTube sul mercato musicale: Quale è stata l'evoluzione di YouTube dal lancio delle partnership musicali in Italia nel 2010 e quale ad oggi lo stato dell'arte? Quali opportunità per labels ed artisti oggi e quali le novità all'orizzonte? E ancora, come funziona il copyright su YouTube e come si è trasformata la sua gestione per i detentori di diritti nel corso del tempo? Sono alcune delle domande a cui questa sessione, realizzata in esclusiva per MIA, intende offrire delle risposte in una visione di lungo periodo. Relatore: Chiara Santoro - Music Content Partnerships Manager YouTube

15.45 – Agenda MIA - Verso la rendicontazione analitica delle utilizzazioni musicali attraverso la standardizzazione dei modelli di interscambio tra Utilizzatori e Società di Collecting.
Relatore: Michele Massimo Pontoriero – Vice Presidente MIA

16.00 – Pausa - rinfresco
16.20 – La Musica è di tutti, la Musica è Mia Un momento di confronto ed analisi sul presente ed il futuro del mercato discografico italiano. Quali i possibili scenari del fare impresa nella Musica all’interno del Mercato Unico Digitale Europeo. Relatori: On. Alessandra Carbonaro – Commissione Cultura Camera dei Deputati, On. Brando Benifei – Member of the European Parliament, On. Federico Mollicone - Commissione Cultura Camera dei Deputati, Enrico Bellini - Public Policy & Gov't Relations Manager Google, Avv.to Giampietro Quiriconi – Studio Legale Quiriconi, Franz Di Cioccio - Premiata Forneria Marconi, Giampiero Di Carlo - Presidente Rockol, Federico Montesanto – Presidente MIA. Moderatore: Davide Poliani - Redattore Rockol.

18.00 – Aperitivo

tagPlaceholderTag: eventi

 

®riproduzione riservata

 

Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com

Tel: 3391434112


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
  • Torna su
chiudi