• HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
01. novembre 2017

Il World Vegan Day secondo Meetic

di Laura Frigerio

Oggi, come probabilmente molti di voi già sapranno, è il World Vegan Day ovvero la giornata mondiale dedicata alla cultura vegana. Un trend a tutti gli effetti che negli ultimi anni ha fatto proseliti e che continua a generare dibattiti sui pro e i contro di una dieta che, a tratti, diventa anche una filosofia di vita.

Che sia una scelta etica, a difesa dell’ambiente e degli animali, o salutista, preferendo un’alimentazione più sana, secondo il Rapporto Eurispes 2017 il numero di vegani in Italia è triplicato in un solo anno, con circa 2 milioni di persone che hanno scelto di non mangiare nè carne nè derivati animali.

Non è un caso se dai dati tratti dal LoveGeist, lo studio europeo sulle abitudini dei single condotto da TNS per Meetic in sette Paesi con oltre 9 mila intervistati, emerge che non esistono barriere specifiche per i single quando si tratta di frequentare qualcuno con un regime alimentare diverso dal proprio. Il 78% dei single d’Europa, infatti, uscirebbe con qualcuno che segue una dieta diversa senza alcun problema. A dimostrarsi più disponibili sono le donne (81% contro il 76% degli uomini) e i giovani tra i 18 e i 35 anni (80% contro il 75% degli over 50). Insomma, i gusti in fatto di alimentazione non scoraggiano affatto il primo approccio e un'eventuale frequentazione assidua: “prendere per la gola” è un’ottima strategia che dà sempre i suoi frutti, soprattutto se si scoprono nuove pietanze e se, come per la cultura vegan, si tratta di un mondo tutto nuovo da scoprire insieme. Ed è proprio per questo che il 65% dei single europei frequenterebbe un partner vegano e si dice aperto a nuove scoperte culinarie.


E gli italiani non sono da meno: ma se il 58% assaggerebbe volentieri nuove ricette, il 32% sostiene che è impossibile uscire a cena con qualcuno che è troppo esigente in fatto di cibo, anche se il 10% di questi segue una dieta vegana. Si, perché essere aperti e disponibili è più che positivo, ma cambiare radicalmente abitudini alimentari è una scelta difficile da prendere. Appena il 5% dei single d’Europa comincerebbe a seguire la dieta del partner, mentre il 58% afferma che dipende dalla tipologia. In Italia le cose non cambiano di molto: per il 40% è un no categorico, il 5,5% si professa disponibile mentre ben il 54,5% sostiene che dipende tutto dalla dieta. Senza alcuna preclusione per quella vegana. D’altronde per amore, forse, si è davvero pronti a tutto, anche a sostituire il taleggio con il tofu o un filetto con il seitan.

tagPlaceholderTag: lifestyle

 

®riproduzione riservata

 

Per informazioni, invio di comunicati e pubblicità
Mail: lfrigerio.press@gmail.com

Tel: 3391434112


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • MODA
  • ACCESSORI
  • BEAUTY
  • FITNESS
  • FOOD
  • WINE
  • COCKTAIL
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • LIBRI
  • SPETTACOLO
  • PERSONAGGI
  • HI TECH
  • ARTE
  • DESIGN
  • CASA
  • EVENTI
  • KIDS
  • MEN
  • Torna su
chiudi