di Laura Frigerio
Il 30 luglio è la Giornata Mondiale dell’Amicizia e magari avete intenzione di organizzare un pranzo o una cena insieme proprio gli amici.
Tra di loro c'è qualche celiaco? No problem: Doria ha una vasta linea senza glutine che va dal salato al dolce (disponibile presso le migliori farmacie,
parafarmacie e negozi specializzati).
Sul sito www.doria.it/senzaglutine potete trovare anche tante ricette senza
glutine da provare, ma intanto ve ne diamo una che sicuramente verrà apprezzata: si tratta delle Farfalle Integrali senza glutine alla siciliana, perfetta per
condividere una piacevole tavolata all’insegna dell’amicizia.
Facilissima da preparare, ma allo stesso tempo capace di stupire, può essere preparata anche utilizzando gli altri formati di pasta senza glutine Doria come le penne, i fusilli e gli spaghetti,
tutti disponibili sia nella versione classica che integrale.
LA RICETTA
Ingredienti (per due persone)
Procedimento
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
È iniziata ufficialmente l'estate e noi vogliamo salutarla in maniera fresca e golosa, parlandovi dei gelati per cui abbiamo avuto un vero colpo di fulmine.
Si tratta dei Gelati Ferrero che tenteranno la vostra gola con quattro gustose novità: il
ghiacciolo Estathè Ice Menta & Lime, lo stecco Pocket Coffee® e i coni Kinder Bueno Classico e Kinder Bueno White.
Partiamo con Estathé Ice che presenta l’inedito gusto Menta & Lime. Dalla consistenza morbida simile al sorbetto e dalle intense note dissetanti date dall’infuso alla menta e
dal penetrante tocco di lime, insieme al vero infuso di foglie di thè, il nuovo ghiacciolo, senza conservanti né coloranti, è perfetto per accompagnare grandi e piccini durante tutta
l’estate.
E attenzione: può essere gustato tranquillamente anche da chi è allergico al glutine.
Per gli amanti del gusto del caffè, invece, arriva il nuovo stecco Pocket Coffee® che unisce il gusto Pocket Coffee® alla golosità del gelato. La novità, in formato mini size
(41gr) è composta da un cremoso gelato al caffè 100% Arabica, nota distintiva arricchita da una variegatura del medesimo gusto, ricoperta da un guscio di cioccolato al latte e granella al caffè,
che dona allo stecco la giusta croccantezza.
Invece Kinder Bueno Classico è caratterizzato da un cono di wafer croccante che racchiude un cremoso gelato alla nocciola e una golosa anima centrale dello stesso sapore.
Elemento distintivo, il disco superiore di alla nocciola decorato con piccole pepite al cacao che conferiscono alla novità un gusto 100% tipico dello snack Kinder Bueno. Il cono è disponibile
anche nella versione White, che mantiene l’anima interna e il gelato alla nocciola del gusto Classico, differenziandosi però nel disco, in questo caso bianco e decorato con granella al cacao
tipici dello snack Kinder Bueno White.
Ricordiamo che le novità gelati Ferrero sono disponibili in tutti i canali della GDO.
crediti foto: ufficio stampa
di Laura Frigerio
Il 16 maggio è la Giornata Mondiale della Celiachia e, per fortuna, ci sono food brand come Doria che pensano anche ai celiaci (ma anche agli allergici alle proteine del latte) affinché non debbano rinunciare a mangiare qualcosa di
gustoso.
L’esclusiva gamma di prodotti gluten-free Doria offre infatti circa 40 referenze dolci e salate notificate presso il Ministero della Salute (quindi erogabili gratuitamente agli aventi diritto) e
certificate dal Marchio Lfree – nella sua versione verde “Lactose&Milk Free” o nella sua versione celeste “Lactose Free” – ed è disponibile in esclusiva presso le migliori farmacie,
parafarmacie e negozi specializzati.
In occasione della Giornata Mondiale della Celiachia, Doria propone una ricetta assolutamente da provare ovvero Hamburger di ceci e verdure grigliate.
Ingredienti (per 2 panini):
2 panini per hamburger Doria senza glutine
100 g di ceci precotti
1 cucchiaio di pangrattato Doria senza glutine
1 uovo
1 melanzana, 1 zucchina e 1 peperone
Insalata gentile
1 pomodoro
Sale e pepe q.b.
Maionese
Olio extra vergine di oliva
Procedimento: In un mixer frulla i ceci con un cucchiaino di acqua, regola di sale, pepe, aggiungi poi il pangrattato e l’uovo; Taglia le
verdure a fettine, grigliale e poi fanne piccoli pezzi; uniscile al composto di ceci; mescola bene e forma, con l’aiuto dell’apposito stampo, degli hamburger; Cuoci gli hamburger in padella con
un filo di olio per 10 minuti; Componi i panini con l’insalata, il pomodoro a fette, l’hamburger e la maionese.
Siete sempre alla ricerca di nuove ispirazioni e ricette? Doria mette a disposizione un’intera sezione del proprio sito, in cui trovare tanti spunti interessanti per preparare fantastici piatti e
golosi dolci o dessert da poter condividere con i propri amici, con il proprio o partner o con la propria famiglia. Non solo, iscrivendosi alla newsletter, i consumatori potranno restare sempre
aggiornati sulle novità del mondo gluten-free Doria.
Per ulteriori informazioni: www.doria.it/senzaglutine.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
DAPHNÉ Sanremo e Cioccolateria Vetusta Nursia di Norcia uniscono seta e cioccolato per una creazione originale ed
esclusiva.
Se la filosofia della Maison sanremese è nobilitare e valorizzare l’artigianato italiano nei settori più apparentemente distanti, la Pasqua non può che essere celebrata con veri e
propri gioielli di artigianalità.
I Choco-Foulard dei fiori sono pezzi unici, opere di alta creatività firmata DAPHNÉ e pregevole cioccolato di pasticceria, quello di Cioccolateria Vetusta Nursia.
Ricette e ingredienti di altissima qualità ne fanno un dolce pasquale "su misura" che svela la sorpresa all'esterno; raffinati foulard dei fiori in twill di seta
che avvolgono un esplosione di gusto.
Ma non finisce qui, per i più ecologisti, è possibile "vestire" il panettone con i foulard nella versione in cotone organico sostenibile.
crediti foto: ufficio stampa
di Redazione
Direttamente dal suo storico laboratorio milanese, la Pasticceria Gattullo propone le
tipiche colombe e uova di Pasqua apprezzate da grandi e piccini, avvolte da confezioni coloratissime e impalpabili allo stesso tempo.
La colomba è realizzata con un soffice impasto reso irresistibile dalle perle di cioccolato o dalle arance candite, frutto di un lungo processo di lavorazione artigianale.
Le uova di Pasqua sono disponibili nelle due versioni al cioccolato fondente o al latte, per accontentare tutti i palati. Il cioccolato fondente è per gli amanti dei gusti intensi, grazie alle
fave di cacao di ottima qualità dal sapore armonioso e avvolgente. Il cioccolato al latte è dolce e delicato, cremoso sin dal primo assaggio dove si percepiscono anche le calde note di biscotti
croccanti.
Tutte le specialità della Pasticceria Gattullo si possono trovare presso l'intramontabile sede di Piazzale di Porta Lodovica a Milano o sullo shop online (https://www.gattullo.it/).
crediti foto: ufficio stampa