
di Redazione
Ci sono dei casi di cronaca che hanno lasciato delle ferite indelebili non solo in chi ne è stato protagonista, ma anche nella società. È il caso delle tragiche vicende di Bibbiano, ricordate da
Giuseppina De Lorenzo nel libro “Parlateci di Bibbiano” (Pav Edizioni).
Un testo che non ha nessuno scopo politico, ma ha l'obiettivo di raccontare gli avvenimenti citando i vari decreti, le parole dei movimenti politici e di quelli che hanno anche "sminuito" la
presenza dell'avvenimento. La speranza è di avere anche un risveglio delle associazioni che dovrebbero tutelare i diritti dell'infanzia.
Un tema questo che sta molto a cuore dell'autrice, che sempre sullo stesso caso ha scritto anche “Angeli e demoni. Psicologia inversa nelle piccole menti di
Bibbiano” (sempre edito da Pav Edizioni). Entrambi stanno riscontrando un buon successo di critica e pubblico.
crediti foto: ufficio stampa Giuseppina De Lorenzo
