
di Laura Frigerio
Si è tenuta ieri sera a Roma, presso il Teatro Italia, la VII edizione de “La Pellicola d’Oro”. Di cosa si tratta? È un prestigioso Premio cinematografico, promosso ed
organizzato dall’Ass.ne Cult.le “Articolo 9 Cultura e Spettacolo” e dalla “Sas Cinema” di cui è Presidente lo scenografo e regista Enzo De Camillis, da cui nasce l’idea di istituire questo
riconoscimento.
L'obiettivo è portare alla ribalta quei “mestieri” il cui ruolo è fondamentale per la realizzazione di un film ma che, allo stesso tempo, sono praticamente “sconosciuti” o non correttamente
valutati dal pubblico che frequenta le sale cinematografiche o guarda i film sui canali televisivi.
La serata è stata condotta da Edy Angelillo e Ketty Roselli. Tra gli altri ospiti presenti in platea: Riccardo Milani, Saverio Vallone, George
Hilton, Blasco Giurato, Michelle Carpente, Benedetta Valanzano, Francesca Romana De Martini, l’attrice e regista Emanuela Mascherini.
I vincitori? Eccoli qui:
MIGLIOR DIRETTORE DI PRODUZIONE
La stoffa dei sogni – Marta Razzano
MIGLIOR OPERATORE DI MACCHINA
Veloce come il Vento – Gianmaria Majorana
MIGLIOR CAPO ELETTRICISTA
La Pazza Gioia – Fabio Scepi
MIGLIOR CAPO MACCHINISTA
L’estate addosso – Cesare Emidi
MIGLIOR ATTREZZISTA DI SCENA
Non c’è più religione – Riccardo Passanisi
MIGLIOR STUNTMAN
La Pazza Gioia – Emiliano Novelli
In guerra per amore – Emiliano Novelli
MIGLIOR SARTA DI SCENA
La Pazza Gioia – Patrizia Martella
MIGLIOR TECNICO DI EFFETTI SPECIALI
Ustica – Silvano Scasseddu
MIGLIOR SARTORIA CINETEATRALE
La Macchinazione – Annamode 68
Un paese quasi perfetto – Annamode 68
MIGLIOR CAPO COSTRUTTORE
In guerra per amore – Vittorio Imperia
MIGLIOR STORY BOARD ARTIST
La Stoffa dei sogni – Francesco Grant
MIGLIOR CREATORE DI EFFETTI SONORI
La Pazza Gioia – Studio 16 Sound
MIGLIOR ATTORE
Caffè – Ennio Fantastichini
Veloce come il vento – Stefano Accorsi
MIGLIOR ATTRICE
La Pazza Gioia – Micaela Ramazzotti
Scrivi commento